![]() Scadenza: 30 settembre 2021. Ogni anno, il Comitato delle regioni (CdR) offre un numero limitato di stage retribuiti per giovani cittadini, provenienti dall’Europa e da altri paesi, offrendo loro l’opportunità di acquisire competenze attraverso un’esperienza lavorativa presso un’istituzione europea. Fra le varie tipologie disponibili c’è il tirocinio standard che, come accade anche per altre istituzioni dell’Unione Europea, può essere richiesto in due diversi periodi dell’anno. Il prossimo 30 settembre è il termine ultimo di presentazione della candidatura da parte di giovani laureati che intendano vivere un’esperienza di lavoro in uno dei servizi del Comitato delle Regioni nel periodo compreso fra il 16 febbraio ed il 15 luglio 2022. Di seguito, le caratteristiche principali del tirocinio standard. · Durata: 5 mesi · Tempo pieno / 40 ore settimanali · Luogo di lavoro a Bruxelles · Pagato in borsa (circa 1200 euro / mese) · Scelta preferita tra 3 dipartimenti del CdR · Indennità di viaggio e mobilità · Copertura assicurativa sanitaria facoltativa · Assicurazione contro gli infortuni inclusa Per ulteriori dettagli su questa opportunità e per presentare la tua candidatura, visita la pagina dedicata sul sito web del Comitato delle Regioni. |
Elenco PDF
elenco delle prestazioni suddivise per categorie di utenti
Giovani
- Informativa BENESSERE
- Informativa SCUOLA VIVA IN QUARTIERE
- Informativa GARANZIA GIOVANI INCLUSIONE
- Informativa CORSI IeFP
- Informativa CORSI IFTS
- Informativa GARANZIA GIOVANI 2C
- Informativa GARANZIA GIOVANI MISURA 5
- Informativa TIROCINI
- Informativa APPRENDISTATO QUALIFICA
- Informativa APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE
- Informativa APPRENDISTATO ALTA FORMAZIONE
- Informativa GARANZIA GIOVANI NEET
Imprese
- Informativa GARANZIA GIOVANI 2C
- Informativa RICOLLOCAMI
- Informativa GARANZIA GIOVANI MISURA 5
- Informativa TIROCINI
- Informativa APPRENDISTATO QUALIFICA
- Informativa APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE
- Informativa FILA
- Informativa GARANZIA OVER
- Informativa DISABILI
- Informativa GARANZIA GIOVANI NEET
- Informativa INCENTIVI REDDITO CITTADINANZA
- Informativa INCENTIVI NASPI