Interventi finanziabili
Sono finanziabili ai sensi dell’Avviso, a valere sulle risorse del programma, le attività di seguito descritte:
• orientamento specialistico, nell’ambito dei percorsi 1 (inserimento lavorativo), 2 (Upskilling nuove competenze), 3 (Reskilling) e 5 (Outplacement); • accompagnamento al lavoro, nell’ambito dei percorsi 1 (inserimento lavorativo), 2 (Upskilling nuove competenze), 3 (Reskilling), 4 (Lavoro e inclusione) e 5 (Outplacement); • tirocini, nell’ambito del percorso 4 (Lavoro e inclusione).
Di seguito la descrizione dettagliata delle attività finanziabili:
Orientamento specialistico Valore: per un massimo di 4 sessioni da 60 minuti. Descrizione: Orientamento specialistico eventualmente necessario oltre a quello già presente nell’Assessment ai fini dell’assegnazione al Percorso, con l’utilizzo di strumenti di Skill Intelligence predisposti da Regione Campania per raccordare competenze possedute e dinamiche della domanda di lavoro. Tempi massimi per l’attività: 30 giorni per la conclusione delle attività. Personale impiegato: Personale qualificato per l'erogazione dei servizi per il lavoro, che deve svolgere la funzione in maniera continuata. Output: Skill analysis/Skill gap analysis
Accompagnamento al lavoro Valore: a risultato. Descrizione: Supporto all’individuazione del percorso occupazionale più in linea con le caratteristiche e aspirazioni dei Beneficiari, fornito anche tramite attività specialistiche di gruppo. L’attività giunge a risultato con il perfezionarsi di un contratto a tempo indeterminato o contratto di apprendistato di I e III livello (A), di apprendistato di II livello o contratto a tempo determinato ≥ 12 mesi (B) o di un contratto a tempo determinato 6-12 mesi (C). Tempi massimi per l’attività: 60 giorni per la stipula del contratto di lavoro. Personale impiegato: Personale qualificato per l'erogazione dei servizi per il lavoro, che deve svolgere la funzione in maniera continuata. Output: Contratto di lavoro e comunicazioni obbligatorie. La domanda di rimborso può essere presentata solo decorsi sei mesi dalla comunicazione obbligatoria.
Tirocini Valore: a risultato. Descrizione: Tirocini extra-curriculari della durata di sei mesi, conformi alla regolamentazione regionale, anche di inclusione. L’attività giunge a risultato con il perfezionarsi delle Comunicazioni Obbligatorie previste. L’indennità mensile a favore del Beneficiario è erogata a cura dell’Amministrazione regionale, previa verifica dell’effettivo svolgimento del tirocinio. Tempi massimi per l’attività: 60 giorni per l’avvio del tirocinio della durata di dodici mesi. Personale impiegato: Il Tutor del soggetto ospitante ed il tutor del soggetto proponente devono possedere i requisiti prescritti dalle disposizioni regionali in materia. Output: Attestato di frequenza e profitto (documento di validazione delle competenze).
Non vi è alcun termine per la presentazione della domanda di partecipazione, fatti salvi quelli previsti per la conclusione del programma. L’avvio degli interventi finanziabili dal presente Avviso è consentito fino ad esaurimento delle risorse e comunque non oltre il 30 giugno 2023.
In merito ai Settori Economico-Professionali di interesse, ai relativi accordi di collaborazione con le Aziende, ai Job Posting ed al Catalogo Dinamico dell’Offerta Formativa (Tirocini), i Servizi per il lavoro possono riferirsi ai seguenti ambiti: 1 SEP 01 Agricoltura, silvicoltura e pesca 2 SEP 02 Produzioni alimentari 3 SEP 03 Legno e arredo 4 SEP 04 Carta e cartotecnica 5 SEP 05 Tessile, abbigliamento, calzaturiero e sistema moda 6 SEP 06 Chimica 7 SEP 07 Estrazione gas, petrolio,carbone, minerali e lavorazione pietre 8 SEP 08 Vetro, ceramica e materiali da costruzione 9 SEP 09 Edilizia 10 SEP 10 Meccanica, produzione e manutenzione di macchine, impiantistica 11 SEP 11 Trasporti e logistica 12 SEP 12 Servizi di distribuzione commerciale 13 SEP 13 Servizi finanziari e assicurativi 14 SEP 14 Servizi di informatica 15 SEP 15 Servizi di telecomunicazione e poste 16 SEP 16 Servizi di public utilities 17 SEP 17 Stampa ed editoria 18 SEP 18 Servizi di educazione, formazione e lavoro 19 SEP 19 Servizi socio-sanitari 20 SEP 20 Servizi alla persona 21 SEP 21 Servizi di attività ricreative e sportive 22 SEP 22 Servizi culturali e di spettacolo 23 SEP 23 Servizi turistici 24 SEP 24 Area comune
Link di Riferimento: Programma Gol |
Avvisi e documentazione
PNRR, Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 " Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”
Di seguito tutta la documentazione relativa all’Avviso GOL Tirocini.
Documentazione relativa ai pagamenti di GOL Tirocini
Link di Riferimento: Programma Gol |
Avvisi e Documentazione
Atti di interesse per le Agenzie formative
- Decreto Dirigenziale n. 137 del 13/06/2025
- Aggiornamento dell'Avviso pubblico rivolto agli operatori privati per la formazione per l’attuazione di GOL
- Decreto dirigenziale n. 412 del 05/08/2022
- Programma GOL: avviso pubblico rivolto agli operatori privati per la formazione
Link di Riferimento: Programma Gol |
Faq
Pagina in Allestimento
Link di Riferimento: Programma Gol |
Richiesta di assistenza
Ai Legali rappresentanti delle Agenzie formative (soggetti realizzatori) è dedicato uno specifico canale per le richieste di assistenza. Gli stessi, infatti, possono utilizzare l’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tanto per questioni concernenti l’utilizzo degli applicativi e dei servizi digitali dedicati al Programma, quanto per aspetti di carattere amministrativo e procedurale.
Per il corretto invio delle richieste di assistenza è necessario indicare nell’oggetto della mail una delle seguenti “parole chiave” (in maiuscolo) a seconda dell’esigenza:
In tutti i casi, la mail dovrà recare in allegato la richiesta firmata digitalmente dal Legale rappresentante dell’Agenzia formativa. La richiesta dovrà indicare:
Non saranno prese in considerazione richieste presentate con modalità difformi da quelle sopra esplicitate.
L’accesso all’ufficio di supporto GOL Formazione è possibile soltanto previo appuntamento prenotabile attraverso il modulo online raggiungibile al seguente link: https://forms.office.com/e/wDuQKyGX4B Dopo l’invio della richiesta di appuntamento, è necessario attendere la comunicazione mail dall’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., contenente la data e l’orario dell’appuntamento, stabiliti in base alla prima disponibilità utile.
Link di Riferimento: Programma Gol |
Rete Regionale dei Servizi
- Repertorio Regionale Titoli e Qualificazioni
- Accreditamento delle agenzie formative
- Scuola in chiaro : cerca un istituto
- Avviamenti a selezione di cui all'art.16 legge n. 56/87
- Autoimprenditorialità
- Agenzie per il lavoro
- Centri sperimentali di sviluppo delle competenze
- Centri per l'impiego
- Potenziamento dei Centri per l'Impiego
- Individuazione sedi Centri per l’Impiego
- Spazio Lavoro
- Collocamento Mirato
- Rete Eures