Finalità
PNRR, Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 " Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”
Nell’ambito del Percorso 4 del Programma GOL, che prevede l’attivazione di un percorso di lavoro e inclusione che ambisce alla collaborazione con la rete dei servizi territoriali, come quelli educativi, sociali, sanitari, di conciliazione, l’Avviso disciplina le misure del Tirocinio Extracurriculare e del Tirocinio di Inclusione come strumenti di avvicinamento al mercato del lavoro per utenza con bisogni complessi.
Per la prima annualità, salvo modifiche e aggiornamenti, la dotazione finanziaria è di € 27.000.000,00 a valere sulle risorse messe a disposizione nell’ambito del PNRR.
L’avviso entra in vigore decorsi 30 giorni dalla sua pubblicazione, ovvero l’11 febbraio 2024, prima di tale data saranno fornite Linee guida operative per l’avvio e la gestione della procedura.
Link di Riferimento: Programma Gol |
Soggetti realizzatori
PNRR, Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 " Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”
L’attivazione di un tirocinio, disciplinato ai sensi del Regolamento Regionale 7 maggio 2018, n. 4, ovvero della speciale disciplina in tema di tirocini finalizzati all’inclusione sociale, richiede la predisposizione e la sottoscrizione di una convenzione tra un soggetto promotore e un soggetto ospitante corredata da un progetto formativo personalizzato finalizzato all’acquisizione di specifiche competenze professionali ovvero di inclusione sociale del tirocinante.
Possono essere soggetti promotori i Centri per l’Impiego e gli Operatori privati per il lavoro autorizzati o accreditati ai sensi dell’art. 25 comma 2 punto h) del Regolamento e ammessi al Programma GOL ai sensi dell’Avviso di cui al Decreto Dirigenziale n. 517 del 13/10/2022.
Possono essere soggetti ospitanti i soggetti privati che possiedono i requisiti di cui all’Art. 25 bis del Regolamento regionale. Possono inoltre essere soggetti ospitanti, limitatamente ai tirocini di inclusione, i soggetti pubblici che possiedono i requisiti di cui all’Art. 25 bis del Regolamento regionale.
Per i tirocini di inclusione non si applicano i limiti di cui all’Art. 26 del Regolamento regionale con riferimento al numero massimo di tirocini attivabili all’interno della medesima unità operativa.
I tirocini di inclusione prevedono inoltre il coinvolgimento dei servizi sociali professionali e/o dei servizi sanitari competenti che hanno in carico il tirocinante, le quali possono concorrere alla stesura nonché sottoscrivere il progetto personalizzato quali soggetti terzi se diversi dal soggetto ospitante.
Link di Riferimento: Programma Gol |
Obblighi di comunicazione a livello di progetto
Per informare il pubblico sul sostegno ricevuto nell’ambito dell’iniziativa “NextGenerationEU” dell’Unione Europea, tutte le azioni di informazione e comunicazione riferite agli interventi finanziati all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza devono ripotare almeno l’emblema istituzionale dell’Unione Europea nonché, ove possibile, il riferimento all’iniziativa NextGenerationEU. Nello specifico i soggetti attuatori e i soggetti realizzatori devono:
Per i soggetti realizzatori si rendono qui disponibili i loghi e le diciture da utilizzare nell’ambito della sezione dedicata del proprio sito internet e di ogni tipo di materiale, anche informativo o didattico, nonché di ogni comunicazione prodotta per la realizzazione delle attività a valere sul programma.
Link di Riferimento: Programma Gol |
Privacy
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 14 del Regolamento 2016/679/UE (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati), delle disposizioni di cui al D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, come modificato ed integrato dal D. Lgs 10 agosto 2018, n. 101 e della DGR n. 466 del 17/07/2018, la Giunta Regionale della Campania, con sede legale in Napoli, alla Via Santa Lucia n. 81 è il Titolare del trattamento dei dati personali effettuato dalle Strutture regionali. Ai sensi della DGR n. 466 del 17/07/2018, il Responsabile dell’Avviso (Responsabile del Procedimento) è delegato al trattamento dei dati trasmessi ai fini del presente servizio, secondo i principi di cui all’art. 5 del G.D.P.R. 2016/679. I dati vengono acquisiti e conservati nei supporti di memorizzazione cloud e dei personal computer in uso alle persone autorizzate al trattamento e sono protetti da misure di sicurezza garantite dalla Direzione Generale per l’Istruzione, la Formazione, il Lavoro e le Politiche Giovanili, di concerto con l’Ufficio Speciale Crescita e la Transizione Digitale. L'accesso a tali mezzi del trattamento e consentito solo a soggetti delegati direttamente dal Titolare ovvero autorizzati dal delegato. Tale accesso e strettamente personale e avviene mediante l'utilizzo di credenziali di autenticazione unicamente in possesso dei singoli utenti. I dati personali sono inoltre conservati anche su supporti cartacei, adeguatamente custoditi e protetti da indebiti accessi da parte di soggetti non a ciò autorizzati. Il trattamento sarà svolto in forma prevalentemente non automatizzata, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR 2016/679, ad opera di soggetti appositamente incaricati e in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 29 GDPR 2016/ 679. I Suoi dati personali non saranno diffusi. Potranno essere trattati solo dai Delegati al trattamento o da dipendenti autorizzati che hanno ricevuto specifiche ed adeguate istruzioni ed apposite autorizzazioni. Le categorie di destinatari cui potranno essere comunicati i Suoi dati sono le seguenti:
In nessun caso i dati personali dell'interessato saranno trasferiti a terzi, in Italia e all’Estero, ne saranno utilizzati per finalità non dichiarate nella presente informativa. Le comunichiamo che potrà esercitare i diritti di cui al Reg. (UE) 2016/679, di seguito descritti:
Le richieste per l’esercizio dei suindicati diritti vanno rivolte direttamente alla Direzione Generale per l’Istruzione, la Formazione, il Lavoro e le Politiche Giovanili, che provvederà al successivo inoltro alla struttura interessata della Direzione (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), individuata come delegata dal titolare. L’interessato può inoltre proporre reclamo motivato in ordine ai Trattamenti al Garante per la Protezione dei Dati Personali (art. 57, par. 1, lett. f, Reg. 679/2016) ai sensi delle disposizioni di cui al Capo I, Titolo I, Parte III del D. Lgs. 101/2018:
Ovvero alternativamente mediante ricorso all’Autorità Giudiziaria ai sensi dell’articolo 140-bis del D.Lgs. 101/2018.
Link di Riferimento: Programma Gol |
Provvedimenti di spesa
In questa sezione vengono resi disponibili i provvedimenti di spesa, con i relativi allegati.
Provvedimenti di Impegno
Provvedimenti di liquidazione
Link di Riferimento: Programma Gol |
Rete Regionale dei Servizi
- Repertorio Regionale Titoli e Qualificazioni
- Accreditamento delle agenzie formative
- Scuola in chiaro : cerca un istituto
- Avviamenti a selezione di cui all'art.16 legge n. 56/87
- Autoimprenditorialità
- Agenzie per il lavoro
- Centri sperimentali di sviluppo delle competenze
- Centri per l'impiego
- Potenziamento dei Centri per l'Impiego
- Individuazione sedi Centri per l’Impiego
- Spazio Lavoro
- Collocamento Mirato
- Rete Eures