PNRR, Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 " Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”

 

Per informare il pubblico sul sostegno ricevuto nell’ambito dell’iniziativa “NextGenerationEU” dell’Unione Europea, tutte le azioni di informazione e comunicazione riferite agli interventi finanziati all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza devono ripotare almeno l’emblema istituzionale dell’Unione Europea nonché, ove possibile, il riferimento all’iniziativa NextGenerationEU. Nello specifico i soggetti attuatori e i soggetti realizzatori devono:

 

  • mostrare correttamente e in modo visibile in tutte le attività di comunicazione a livello di progetto l’emblema dell’UE con un’appropriata dichiarazione di finanziamento che reciti “finanziato dall’Unione europea - NextGenerationEU”;
  • garantire che i destinatari finali del finanziamento dell’Unione nell’ambito del PNRR riconoscano l’origine e assicurino la visibilità del finanziamento dell’Unione (inserimento di specifico riferimento al fatto che l’avviso è finanziato dal PNRR, compreso il riferimento alla Missione Componente ed investimento o subinvestimento);
  • quando viene mostrato in associazione con un altro logo, l’emblema dell’Unione europea deve essere mostrato almeno con lo stesso risalto e visibilità degli altri loghi. L’emblema deve rimanere distinto e separato e non può essere modificato con l’aggiunta di altri segni visivi, marchi o testi. Oltre all’emblema, nessun’altra identità visiva o logo può essere utilizzata per evidenziare il sostegno dell’UE;
  • se del caso, utilizza per i documenti prodotti il disclaimer “Finanziato dall'Unione europea – NextGenerationEU. I punti di vista e le opinioni espresse sono tuttavia solo quelli degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione europea o della Commissione europea. Né l'Unione europea né la Commissione europea possono essere ritenute responsabili per essi”.

 

Per i soggetti realizzatori si rendono qui disponibili i loghi e le diciture da utilizzare nell’ambito della sezione dedicata del proprio sito internet e di ogni tipo di materiale, anche informativo o didattico, nonché di ogni comunicazione prodotta per la realizzazione delle attività a valere sul programma.  

 

 

 

 

 

 

 

 Logo NGEUMLPS logo RegCampania alta definizione  Logo GOL 1

 


Link di Riferimento: Programma Gol


 

Possono essere Beneficiari del programma i cittadini che si trovano in una delle seguenti condizioni:

  • Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro: le specifiche categorie di lavoratori sono individuate dalla Legge di Bilancio 2022.
  • Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro: disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL;
  • Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale, per i quali sia prevista una condizionalità all’erogazione del beneficio, ossia i beneficiari del “Supporto per la formazione e il lavoro” e dell’“Assegno d’inclusione” (per i membri “attivabili al lavoro” nei nuclei di beneficiari e tenuti agli obblighi di sottoscrizione del Patto di servizio con i centri per l’impiego;
  • Lavoratori fragili o vulnerabili: giovani NEET (meno di 30 anni), donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre);
  • Tutti i disoccupati: indipendentemente dal genere, dall’età anagrafica, dalla durata della condizione di disoccupazione e dalla presenza di un sostegno al reddito (ivi inclusi i lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi);
  • Lavoratori con redditi molto bassi (i cosiddetti working poor): il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale.

 

 

Logo NGEUMLPS logo RegCampania alta definizione  Logo GOL 1


Link di Riferimento: Programma Gol


PNRR, Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 " Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”

 

La Direzione Generale Istruzione, Formazione, Lavoro e Politiche giovanili ha attivato una nuova procedura telematica per trasmettere la rendicontazione mensile dei progetti di tirocinio finanziato.

 

Il servizio digitale dedicato, denominato “Rendicontazione dei progetti di tirocinio finanziato”, è accessibile sul Catalogo dei servizi digitali di Regione Campania, esclusivamente tramite identità digitale (SPID/CIE/CNS), al link https://servizi-digitali.regione.campania.it/RendicontazioneTirocini.

 

Tutti i soggetti promotori o soggetti ospitanti di tirocini finanziati e/o agevolati potranno tramettere la rendicontazione mensile delle presenze al fine del riconoscimento e della liquidazione delle rispettive indennità. Attualmente è possibile presentare la rendicontazione per i progetti di Tirocinio Extracurriculare o finalizzato all’inclusione sociale previsti dal PAR GOL – Avviso Pubblico Tirocini, approvato con Decreto Dirigenziale n. 1 del 08/01/2024, e per i tirocini previsti dall’Avviso Misure a sostegno dell’occupazione dei soggetti disabili di cui alla L. 68/99 - “Garanzia IN” (Inserimento, Inclusione, Integrazione) approvato con Decreto Dirigenziale n. 42 del 04/12/2023.

 

L’accesso al servizio, attivo dalle ore 8:00 del 09/07/2024, è riservato al legale rappresentante del soggetto ospitante, al tutor aziendale, al legale rappresentante o responsabile del soggetto promotore, al tutor organizzativo o a soggetto delegato.

 

L’attivazione della nuova procedura digitale rientra nella strategia di trasformazione digitale, definita dall’Ufficio Speciale per la crescita e la transizione digitale, che prevede la progressiva digitalizzazione di tutti i processi e procedimenti amministrativi e la loro evoluzione in servizi accessibili on line e disponibili sul Catalogo dei Servizi digitali (https://servizi-digitali.regione.campania.it/).

 

 

 

 

 

 

 

 

 Logo NGEUMLPS logo RegCampania alta definizione  Logo GOL 1

 


Link di Riferimento: Programma Gol


Per inviare una proposta di Iniziativa di Animazione Territoriale ed ottenere autorizzazione è necessario, con almeno 45 giorni di anticipo rispetto alla data ipotizzata per l’evento, inviare una e-mail alla Direzione Generale per l'Istruzione, la Formazione, il Lavoro agli indirizzi:

  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.,
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 
  • Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

allegando scheda compilata ed eventuali materiali già abbozzati relativi all’evento.

 

 

 

 

 

 Logo NGEUMLPS logo RegCampania alta definizione  Logo GOL 1

 


Link di Riferimento: Programma Gol


 
 

EDO Logo

EDO - Educazione Digitale per l’Occupazione - è l’iniziativa di formazione online promossa dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalle Regioni, pensata per migliorare le tue competenze digitali e aiutarti a cogliere le nuove opportunità lavorative. Si rivolge a tutti i cittadini disoccupati coinvolti nel programma GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori), tra cui NASPI, DIS-COLL, che non hanno finora fruito di attività formative.

 

Il progetto EDO inserisce nel Programma GOL del PNRR un’offerta formativa digitale gratuita, inclusiva e certificata che risponde a 3 sfide: 

 

  • Colmare il divario digitale di base, ancora presente in ampie fasce della popolazione adulta
  • Migliorare l’occupabilità dei lavoratori, rafforzando le competenze richieste dalle imprese
  • Misurare l’efficacia delle politiche attive del lavoro, grazie a un sistema che integra dati nazionali (SIISL, SIU) con i flussi regionali. 

 

EDO mette a disposizione dei cittadini, contattati a partire dal 19 maggio tramite sms o email, una piattaforma e-learning con 56 moduli interattivi, progettati dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale e organizzati in 4 aree di competenza digitale di base:

 

1. ALFABETIZZAZIONE SU INFORMAZIONE E DATI

Naviga il web in modo sicuro e consapevole.

2. COMUNICAZIONE E COLLABORAZIONE

Impara a usare chat, videochiamate e social.

3. CREAZIONE DI CONTENUTI DIGITALI

Realizza e gestisci contenuti digitali.

4. SICUREZZA

Riconosci i rischi online e proteggi i tuoi dati 

 

Ogni partecipante, dopo aver completato 16 ore di corso e superato il test finale riceverà dalla propria Regione un’attestazione ufficiale da inserire nel curriculum vitae.

 

Consulta la brochure EDO per saperne di più, il sito dell’URP online https://urponline.lavoro.gov o rivolgiti al Centro per l’Impiego di appartenenza.

 

Se hai ricevuto l'invito tramite email/sms, inizia ora il percorso EDO, clicca l'apposito link https://cloud.edo.lavoro.gov.it/ui e accedi con SPID o CIE.

 

 

 

 

 

EDO Logo Logo NGEUMLPS logo RegCampania alta definizione  Logo GOL 1

 


Link di Riferimento: Programma Gol



torna all'inizio del contenuto
I cookie rendono più facile per noi fornirti i nostri servizi. Con l'utilizzo dei nostri servizi ci autorizzi a utilizzare i cookie.