Cosa sono
Sono percorsi formativi gratuiti della durata di 800 ore (1 anno) finalizzati all’ottenimento di un Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore, riferibile al IV livello del Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF), subito spendibile nel mercato del lavoro italiano ed europeo.
Si tratta di un anno di studi molto pratico, che non ripete il modello della scuola superiore, ma è progettato per moduli, con attività di laboratorio, docenti professionisti provenienti dal mondo del lavoro, stage in azienda (anche all’estero), per almeno il 40% delle ore formative.
I corsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) formano tecnici specializzati con competenze culturali, tecniche e professionali utili a rispondere alle richieste del mondo del lavoro, soprattutto delle piccole e medie imprese, e di quei settori caratterizzati da innovazioni tecnologiche e dalla internazionalizzazione dei mercati.
I corsi sono programmati dalla Regione e progettati e realizzati in forma integrata da istituzioni formative accreditate, istituti di Istruzione Secondaria Superiore, Università o Dipartimenti Universitari, Imprese o Associazioni di imprese.
Link di Riferimento : IFTS
|
Istruzione e Formazione Tecnica Superiore
I corsi IFTS (Istruzione Formazione Tecnica Superiore) sono dei percorsi di formazione superiore gratuiti che hanno l'obiettivo di formare figure professionali per rispondere alla domanda proveniente dal mondo del lavoro pubblico e privato del territorio, con particolare riguardo al sistema dei servizi, degli Enti locali e dei settori produttivi interessati da innovazioni tecnologiche e dalla internazionalizzazione dei mercati secondo le priorità indicate dalla programmazione economica regionale.
|
IFTS - "Tecnico di supporto ai processi produttivi elettronici nel settore Aeronautico/Aerospaziale
Le domande dovranno pervenire entro le ore 13:00 del 18/05/2022 secondo le modalità indicate nel bando. La modulistica è scaricabile dal sito www.inlinguanapoli.it. Per ulteriori informazioni rivolgersi a: Centri Linguistici Consorziati S.c. a r.l., Centro Direzionale di Napoli, Is. G7, 80143 Napoli Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – www.inlinguanapoli.it
Link di Riferimento : IFTS |
IFTS - Tecnico superiore per la gestione ecosostenibile delle filiere agroalimentari tipiche e della tradizione enogastronomica
Si comunica che il termine di scadenza per la presentazione delle domande è stato prorogato alle ore 24 del 13 maggio 2022. L’Ente di Formazione PFORM GROUP Scuola di Alta Formazione Manageriale, in collaborazione con i seguenti partner costituiti in ATS: Università degli Studi di Salerno - Dipartimento di Scienze Umane, Filosofiche e della Formazione; Istituto di Istruzione Superiore “Della Corte–Vanvitelli; Azienda Agricola Savoia Francesco; G.B. Agricola; Pasta Cuomo s.r.l.s., organizza un corso gratuito della durata di 800 rivolto a 20 allievi e 4 uditori. Le domande dovranno pervenire entro le ore 24:00 del 14 aprile 2022 secondo le modalità indicate nel bando. Info a: ATS Cuoco Contadino Campano c/o “Pform Group Srl” Scuola di Alta Formazione Manageriale – Tel. 089.33.63.88 - 348 2319361, E-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo., oppure consultare la pagina dedicata al corso sul sito dell'ente organizzatore.
Link di Riferimento : IFTS |
IFTS: Corso per “Tecnico superiore per la progettazione e la gestione armatoriale di unità navali” /Proroga
Prorogata la scadenza per la presentazione delle candidature: le domande di partecipazione alla selezione dovranno pervenire entro le ore 12:00 del giorno 17/05/2022.
L’Ente di Formazione ANMIL, in collaborazione con i seguenti partner costituiti in ATS: Università degli Studi di Napoli Federico II (Dip. Di Ingegneria Industriale), I.S. C. Levi di Portici (Na), Compagnia di Navigazione Medmar S.p.A., organizza un corso gratuito della durata di 800 ore rivolto a 20 allievi e 4 uditori
Link di Riferimento : IFTS |
Rete Regionale dei Servizi
- Repertorio Regionale Titoli e Qualificazioni
- Accreditamento delle agenzie formative
- Scuola in chiaro : cerca un istituto
- Avviamenti a selezione di cui all'art.16 legge n. 56/87
- Autoimprenditorialità
- Agenzie per il lavoro
- Centri sperimentali di sviluppo delle competenze
- Centri per l'impiego
- Potenziamento dei Centri per l'Impiego
- Individuazione sedi Centri per l’Impiego
- Spazio Lavoro
- Collocamento Mirato
- Rete Eures