ifts

Approvato lo scorrimento della graduatoria Percorso A e ammessi a finanziamento gli Enti NOESIS, ERFAP UIL CAMPANIA, CONSVIP Srl e PERSEO Spa Impresa Sociale;

Approvati gli schemi di Atto di Concessione regolante i rapporti tra la Regione Campania ed i soggetti partecipanti alla prima annualità dei percorsi IFTS ordinamentali e in apprendistato.

 

 

 

  


Link di Riferimento :   IFTS 


 

 

ifts

Approvate le risultanze istruttorie definitive relative alle proposte progettuali oggetto di candidatura in risposta all’Avviso pubblico approvato con D.D. n. 371/2023, mediante la definizione di n. due elenchi distinti contenenti le proposte riferite rispettivamente al Percorso A (Triennio ordinamentale 2023-2026) e al Percorso B (Triennio sperimentale in apprendistato 2023-2026) di cui al paragrafo 21 - Modalità e termini per la presentazione dei progetti, ex Allegati A e B.  

 

 

 

 

 


Link di Riferimento :   IFTS 


 

 

ifts

Con Decreto Dirigenziale n. 870 del 04.08.2023 sono stati approvati gli esiti istruttori delle proposte progettuali relative al triennio ordinamentale e al triennio sperimentale in apprendistato per lo svolgimento di percorsi formativi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) 2023-2026.    

 

 

 

 


Link di Riferimento :   IFTS 


 

 

ifts

 

Approvato e confermato con il presente provvedimento esclusivamente le FAQ relative all’Avviso pubblico pervenute dal 23/05/2023 al 28/06/2023 e nominato il Nucleo di Valutazione.

 

 

 

 


Link di Riferimento :   IFTS


 

 

REGIONE CAMPANIA NUOVA

Sono state pubblicate sul Burc le graduatorie dei bandi dei nuovi percorsi duali IeFP e IFTS 2023-2026, per un totale di 62 IeFP41 IFTS di tipologia A (ordinamentale), 4 IFTS di tipologia B (sperimentale in Apprendistato).

 

Le proposte progettuali ammesse a finanziamento denotano un notevole valore occupazionale sia per le aree professionali coperte che per la rispondenza ai fabbisogni attuali espressi dal tessuto imprenditoriale del territorio. 

 

"Piena soddisfazione per la grande risposta suscitata dai bandi, per la qualità dei progetti formativi e ancor più per i tempi record di assegnazione - ha dichiarato l'assessore alla Formazione, Armida Filippelli - L’istruttoria si è conclusa in soli 30 giorni così che i nostri giovani potranno essere in aula già dal mese di settembre".

 

 

 


Link di Riferimento :   IFTS - IeFP


 


torna all'inizio del contenuto
I cookie rendono più facile per noi fornirti i nostri servizi. Con l'utilizzo dei nostri servizi ci autorizzi a utilizzare i cookie.