formaizone1

 

Esami TAV/TACIT percorsi regionali

E’ disponibile il calendario degli esami finali relativi ai percorsi formativi per “Tecnico della pianificazione e realizzazione di attività valutative” e “Tecnico di accompagnamento e supporto all’individuazione e messa in trasparenza delle competenze” organizzati e finanziati da Regione Campania. Gli esami avranno luogo dal 4 al 7 luglio 2022 presso la sede della Regione Campania al Centro Direzionale di Napoli Isola A6 piano Terra, secondo i calendari disponibili in questa pagina:

 

 

Nomina commissioni e modalità svolgimento esami

 


Link di Riferimento : Formazione Professionale


 

 

 

 

 

 

 

 


 

 borsa Mediterranea1

Torna la Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro. L’evento dedicato all’incontro tra mondo del lavoro e mondo della formazione ritorna in presenza dopo due anni dall’ultima edizione. All’appuntamento previsto per il 4 e 5 Maggio 2022 presso la Stazione Marittima di Salerno, saranno presenti università, scuole, fondazioni ed imprese, oltre a diversi desk di enti di formazione e APL che illustreranno le opportunità in materia di lavoro e formazione.

La Borsa Mediterranea della Formazione e del Lavoro, promossa dal Centro Studi Super Sud, e organizzata da Gruppo Stratego società di comunicazione e marketing con esperienza ultraventennale, nasce da un’analisi dello scenario attuale, che presenta evidenti difficoltà nel matching tra domanda e offerta, ed ha l’obiettivo di creare un luogo di incontro in cui si possano instaurare relazioni e interazioni tra i diversi attori coinvolti laureandi, diplomandi, inoccupati e occupati in cerca di formazione specialistica, imprenditori, professionisti, associazioni di categoria, istituzioni, scuole.

La Borsa vuole essere un momento di condivisione, dibattito e apprendimento capace di favorire lo sviluppo e la crescita del capitale umano, culturale e sociale del nostro Paese.

  

Il programma della due giorni prevede:

  • Interventi di figure istituzionali dei regionali e nazionali
  • Interventi di esperti di rilievo nazionale su tematiche legate al lavoro, alla formazione e alla promozione di politiche di sviluppo territoriale
  • Seminari su tematiche legate all’autoimprenditorialità, allo sviluppo del capitale umane, alla crescita dei territori
  • Premiazioni aziende virtuose che si sono distinte nell’attivazione di politiche di sviluppo, di percorsi di alternanza scuola-lavoro, di inserimento lavorativo, assunzione e formazione di giovani diplomati o laureati
  • Premiazioni scuole virtuose che si sono distinte per l’attivazione di progetti capaci di contribuire all’acquisizione di nuove conoscenze e competenze, iniziative finalizzate a favorire l’inserimento dei giovani studenti nel mondo del lavoro e ad altre iniziative di valore sociale
  • Hackathon in collaborazione con le università e aziende, rivolto a giovani laureandi e neo-laureati di età compresa tra i 18 e i 30 anni
  • Borse di studio messe a disposizione di giovani studenti

 

La Delibera di Giunta Regionale n. 48 del 2024 rappresenta un’importante iniziativa per promuovere e sostenere l’Alta Formazione destinata ai laureati del territorio regionale, con l’obiettivo di innalzare il livello delle competenze specialistiche e trasversali richieste dal mercato del lavoro attuale.

 

In questo ambito la Regione Campania, con il contributo del FSE+ 2021-2027, investe in percorsi formativi post-laurea coinvolgendo soggetti dell’ecosistema formativo, universitario, della ricerca e innovazione e delle imprese.

 

La finalità è quella di facilitare l’inserimento, il reinserimento e la permanenza dei giovani nel mondo del lavoro, consolidando lo sviluppo del capitale umano regionale, sostenendo la crescita professionale dei laureati e valorizzando il potenziale innovativo del territorio.

I percorsi di Alta Formazione post- laurea si rivolgono a giovani e adulti occupati, disoccupati ed inoccupati che alla data di scadenza della domanda di partecipazione sono in possesso di laurea triennale, laurea specialistica, magistrale, vecchio ordinamento che vogliono rafforzare le proprie competenze e accedere o rientrare nel mondo del lavoro


torna all'inizio del contenuto
I cookie rendono più facile per noi fornirti i nostri servizi. Con l'utilizzo dei nostri servizi ci autorizzi a utilizzare i cookie.