La Delibera di Giunta Regionale n. 48 del 2024 rappresenta un’importante iniziativa per promuovere e sostenere l’Alta Formazione destinata ai laureati del territorio regionale, con l’obiettivo di innalzare il livello delle competenze specialistiche e trasversali richieste dal mercato del lavoro attuale.

 

In questo ambito la Regione Campania, con il contributo del FSE+ 2021-2027, investe in percorsi formativi post-laurea coinvolgendo soggetti dell’ecosistema formativo, universitario, della ricerca e innovazione e delle imprese.

 

La finalità è quella di facilitare l’inserimento, il reinserimento e la permanenza dei giovani nel mondo del lavoro, consolidando lo sviluppo del capitale umano regionale, sostenendo la crescita professionale dei laureati e valorizzando il potenziale innovativo del territorio.

Nell’ambito delle iniziative proposte dal PR Campania FSE+ 2021–2027, la Regione Campania con l’Avviso Pubblico n. 876/2024 ha finanziato 8 percorsi di Alta Formazione post-laurea per il triennio 2024-2027, promossi in partenariato da Istituti di formazione avanzata e Università.

 

I percorsi gratuiti sono Master di Alta Formazione postlaurea della durata minima di 1200 h ed includono lezioni teoriche, mentorship personalizzata, stage e/o project work presso aziende locali e attività seminariali. 

 

Il programma è rivolto a laureati (triennali, magistrali o vecchio ordinamento) residenti in Campania occupati, disoccupati o inoccupati interessati a rafforzare le proprie competenze professionali.

 

I candidati interessati sono invitati a consultare gli avvisi già attivi, in continuo aggiornamento, nella sezione Offerta Formativa per verificare i requisiti specifici e le modalità di partecipazione alle selezioni. 

 


 Link di Riferimenrto: Percorsi di Alta Formazione post-laurea per il triennio 2024-2027 


 

PERCORSI DI ALTA FORMAZIONE POST- LAUREA

 

I percorsi di Alta Formazione post-laurea, della durata minima di 1200 h, prevedono un periodo di stage e/o la realizzazione di un project work presso imprese private o società del territorio campano al fine di creare una leva per lo sviluppo occupazionale. Promossi da Istituti di formazione avanzata (ASFOR) e Università, anche in partenariato tra loro e con un contatto diretto con il mondo del lavoro, propongono contenuti per aggiornare, arricchire e completare il profilo acquisito in pregressi percorsi formativi e/o lavorativi in ambito di: General Management, Gestione Risorse Umane, Finance, Corporate Finance e Controllo di Gestione, Public Management e Progettazione Europea. 

Di seguito gli enti con i relativi percorsi che costituiscono l’offerta formativa di Alta Formazione post-laurea. Per ognuno è possibile consultare i bandi di ammissione e scaricare la modulistica necessaria all’iscrizione.

Il catalogo è in continuo aggiornamento. 

 

Università di Napoli “L’Orientale” (NAPOLI)- Dipartimento di Studi Letterari, Linguistici e Comparati

 

  • Corso di Alta Formazione in “Progettazione sociale e Gestione degli Enti del Terzo Settore” (48 CFU) - Scadenza 30 ottobre 2025 

Consulta il bando di selezione qui: https://www.unior.it/it/bandi-e-concorsi/bando-di-selezione-lammissione-al-corso-di-alta-formazione-progettazione-sociale-e

 


Form Retail S.r.l.  in collaborazione con il DISAE – Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Napoli “Federico II”

 

 


Stoà - Istituto di Studi per la Direzione e Gestione di Impresa- Ercolano (NA) 

  • Master in Direzione e Gestione d’Impresa (MDGI)- Master I LIV. (60 CFU) in General Management accreditato Asfor- scadenza 22 settembre 2025 - (prorogata al 17 ottobre 2025) -Consulta il bando di selezione qui: https://stoa.it/sito/master-mdgi
  • Master in Human Resource Management (HRM)- Master specialistico accreditato Asfor- Scadenza 22 settembre 2025 -(prorogata al 17 ottobre 2025)Consulta il bando di selezione qui: https://stoa.it/sito/master-hrm

 

IPE Business School – Napoli  


torna all'inizio del contenuto
I cookie rendono più facile per noi fornirti i nostri servizi. Con l'utilizzo dei nostri servizi ci autorizzi a utilizzare i cookie.