Riferimenti normativi D.Lgs. 150/2015 art. 18, co. 1, lett. b) lett. f) e g)
Attività -    Promozione     dei     profili,     delle     competenze     e     della professionalità dei soggetti presso il sistema imprenditoriale;
-     contattare  i  potenziali  candidati  per  la  verifica  della  loro effettiva disponibilità;
-     raccogliere e verificare le auto-candidature;
-     preselezione;
-     registrazione dell’esito del processo di selezione nel  sistema informativo unitario;
-     inserimento lavorativo.
Descrizione Servizio volto a realizzare l'inserimento o il reinserimento della persona nel mercato del lavoro favorendo l'incontro tra la domanda di lavoro espressa dalle imprese e l'offerta.
Output Output: incontro domanda offerta effettuato, con    individuazione    di    uno    o    più    profili candidabili a quella determinata vacancy.
Outcome Outcome: persona  preselezionata  e selezionata  dall'impresa,  persona  inserita  nel mercato del lavoro.
Codice SAP B03
CO (rapporto di lavoro)

Riferimenti normativi D.Lgs. 150/2015 art. 11, co. 1
Attività ‒  Informazioni sulla rete dei servizi competenti;
‒  informazione   sulle   modalità    di   accesso    e   di   fruizione, nell'ambito della rete territoriale del lavoro e della formazione;
‒  informazioni   sugli   adempimenti   amministrativi   legati   alla registrazione presso i servizi competenti e sulla scelta del del servizio di riferimento;
‒  informazioni  dei  servizi  offerti  dallo  sportello  presso  cui  la persona è stata accolta;
‒  informazioni sui programmi di politica attiva, sui servizi e sulle misure   disponibili,   regionali,   nazionali   e   dedicati   a   target specifici;
‒  messa a disposizione di strumenti di auto-consultazione delle offerte di lavoro.
Descrizione Attività che, nel primo incontro con la persona, hanno la funzione di presentare il catalogo dei servizi e delle misure fruibili nel mercato
del lavoro a livello locale, regionale e nazionale, al fine di soddisfare le prime richieste della persona di tipo informativo o richieste di tipo amministrativo. I  servizi  di  prima  informazione  consistono  in  un  iniziale  approccio con  la  persona,  finalizzato  a  fornirgli  indicazioni  sui  servizi  per  il lavoro, sul sistema di profilazione e sul percorso di attivazione della persona   e   volto   a   far   acquisire   le   informazioni   di   base   sulle opportunità   di   formazione   e   lavoro,   anche   con   riferimento all’opportunità  di  mobilità   professionale  transnazionale   tramite Eures.
Output Informazioni in autoconsultazione e/o in modalità assistita
Outcome Persona   informata   sui   servizi   e consapevolmente indirizzata verso altri servizi o misure
Codice SAP A05

Riferimenti normativi -      L.   68/1999   come modificata         dal D.Lgs. 151/2015;
-      DPR 333/2000;
-      D.Lgs. 150/2015.
Attività M1) Iscrizione al collocamento mirato
-  Acquisizione documentazione;
-  verifica  della  sussistenza  dei  requisiti  richiesti:  età  lavorativa, status occupazionale, percentuale di invalidità, residue capacità lavorative;
-  eventuali richieste di certificazioni/contatti INPS- INAIL.
Descrizione Il servizio viene svolto dall'operatore in front office in presenza della persona al fine di iscriverla al collocamento mirato e, in un secondo momento, in back office per la verifica dei requisiti.
Output Output:   ricevuta   di   presentazione   istanza; notifica di accoglimento; pre-avviso di rigetto ai     sensi     della     L.     241/1990,     reiezione dell'istanza.
Outcome Outcome: persona che può usufruire dei servizi del collocamento mirato.
Codice SAP A01

Riferimenti normativi Accordo Stato-Regioni del 25.5.2017 sulle Linee Guida in materia di tirocini ai sensi dell’art. 1 co. 34-36 L.
28.6.2012 n. 92 e
regolamentazioni regionali
Attività ‒   Scouting dei profili corrispondenti alle opportunità di tirocinio segnalate dalle imprese;
‒   proposta    di   una    rosa    delle   candidature   pre-selezionate all’impresa;
‒   assistenza per la definizione del Piano  formativo;
‒   supporto   all’espletamento   delle   procedure   amministrative previste dalla normativa;
‒   contatti con il tutor individuato dall’impresa all’attivazione del tirocinio, in itinere ed alla chiusura dello stesso.
Descrizione Servizio  volto  a  soddisfare  la  domanda  di  tirocinio  espressa  dalle imprese,   supportandole   nella   fase   di   attivazione   e   di   gestione amministrativa dello strumento.
Il    servizio    predispone    la    Convenzione,    il    Progetto    formativo individuale  e  il  Dossier  individuale  del  tirocinante  con  il  soggetto ospitante e il tirocinante.
Il  servizio  rilascia  al  termine  del  tirocinio,  sulla  base  del  Piano formativo    individuale    e    del    Dossier    individuale    l’attestazione dell’attività svolta durante il periodo di tirocinio.
Output Output: tirocinio attivato, adempimenti amministrativi assolti.
Outcome Outcome: domanda di tirocinio soddisfatta.

Riferimenti normativi D.Lgs. 150/2015
artt. 20, 21, co. 2, 18, co. 1, lett. a)
Attività -   Colloquio individuale;
-   raccolta delle informazioni sulle persone per la profilazione qualitativa.
Descrizione Il  Servizio  di  orientamento  di  base  analizza  le  competenze  della persona in relazione alla situazione del mercato del lavoro locale, la supporta  nella  comprensione  del  proprio  bisogno  (analisi  della domanda)  e  mira  ad  orientare  la  persona  sulle  opportunità  di formazione e lavoro che meglio si adattano al suo profilo, definendo gli atti di ricerca attiva, in un percorso individualizzato di inserimento e    di    disponibilità    allo    svolgimento    di    determinate    attività, formalizzate poi nel “patto di servizio personalizzato”.
La   profilazione  qualitativa   (a   compendio   di  quella  quantitativa effettuata sul sistema informativo unitario) per meglio calibrare la costruzione del percorso della persona.
Il   servizio   prevede   per   i   beneficiari   NASPI   anche   la   messa   a conoscenza     della     persona     sull'opportunità     dell'Assegno     di Ricollocazione.
Output Analisi  delle  competenze  in  relazione alla situazione del mercato del lavoro locale e profilazione qualitativa.
Outcome Persona consapevole delle opportunità del mercato del lavoro e delle sue caratteristiche professionali.
Codice SAP A01

torna all'inizio del contenuto
I cookie rendono più facile per noi fornirti i nostri servizi. Con l'utilizzo dei nostri servizi ci autorizzi a utilizzare i cookie.