Centri per l'impiego riapertura graduale agli utenti dal 1° luglio con prenotazione on line
![]() Dal 1° luglio 2020 riapre, a copertura del territorio regionale, la metà dei Centri per l’Impiego.
Si potrà accedere obbligatoriamente attraverso il sistema di prenotazione dell’Agenda online accessibile, da oggi 22 giugno 2020, tramite registrazione sul sito https://cliclavoro.lavorocampania.it.
I servizi presso i Centri per l’Impiego che riaprono (non disponibili attraverso mail, call center o direttamente on line), per ragioni di sicurezza sanitaria saranno quindi accessibili solo tramite appuntamento, al fine di evitare assembramenti.
Per prenotare un appuntamento è necessario indicare il Centro Impiego di interesse e la tipologia di servizio richiesta. Il sistema riporterà le disponibilità orarie più prossime e permetterà di prenotare autonomamente l’appuntamento, ricevendo una mail di conferma dell’appuntamento. La prenotazione sarà sempre disponibile nell’area riservata del cittadino con la possibilità di stamparne il promemoria.
È possibile prenotare un solo appuntamento per Centro Impiego e annullare la prenotazione in caso di imprevisti che non consentono la presentazione a sportello.
|
Per accedere alla Agenda appuntamenti sulla pagina del portale ClicLavoro puoi cliccare qui
Agenda prenotazioni online
Per potersi recare al Centro per l’Impiego è necessario prenotare un appuntamento attraverso il sistema di prenotazione on line “Agenda appuntamenti” disponibile su Cliclavoro Campania dopo aver effettuato l’accesso con SPID. I servizi presso i Centri per l’Impiego saranno quindi accessibili solo tramite appuntamento.
Area Riservata CPI
Centri per l'impiego (CPI)
I Centri servono in particolare a dare aiuto alle persone in cerca di lavoro, favoriscono sul territorio l'incontro tra domanda e offerta di lavoro e attuano iniziative e interventi di politiche attive del lavoro.
Le attività dei Centri per l'impiego sono dunque rivolte a cittadini e imprese, in particolare ai disoccupati, ai lavoratori in cassa integrazione nonchè a rischio disoccupazione ed anche ai lavoratori occupati in cerca di nuova occupazione.
I Cpi svolgono inoltre attività amministrative, come l'iscrizione alle liste di mobilità e agli elenchi e graduatorie delle categorie protette, la registrazione delle assunzioni, le trasformazioni e cessazioni dei rapporti di lavoro, il rilascio del certificato di disoccupazione. I servizi offerti dai Centri per l'impiego rispettano i Livelli essenziali delle prestazioni (LEP) concordati da Stato e Regioni che assicurano la parità di trattamento sul territorio nazionale. |
Prenotazioni Centri per l'Impiego
Per potersi recare al Centro per l’Impiego è necessario prenotare un appuntamento attraverso il sistema di prenotazione on line “Agenda appuntamenti” disponibile su Cliclavoro Campania dopo aver effettuato l’accesso con SPID. I servizi presso i Centri per l’Impiego sono quindi accessibili solo tramite appuntamento.
Link di Riferimento : Centri per l'Impiego
Rete Regionale dei Servizi
- Repertorio Regionale Titoli e Qualificazioni
- Accreditamento delle agenzie formative
- Scuola in chiaro : cerca un istituto
- Avviamenti a selezione di cui all'art.16 legge n. 56/87
- Autoimprenditorialità
- Agenzie per il lavoro
- Centri sperimentali di sviluppo delle competenze
- Centri per l'impiego
- Potenziamento dei Centri per l'Impiego
- Individuazione sedi Centri per l’Impiego
- Spazio Lavoro
- Collocamento Mirato
- Rete Eures