Catalogo Formazione
Il Catalogo della Formazione è lo strumento con cui è possibile cercare i percorsi formativi che sono disponibili in Campania e sono ufficialmente autorizzati e riconosciuti dalla Regione.
I percorsi che vengono presentati a catalogo conducono tutti ai profili di qualificazione e alle competenze che sono presenti nel Repertorio Regionale delle Qualificazioni e sono tutti proposti e realizzati da soggetti accreditati dalla Regione.
Il Catalogo della Formazione si articola generalmente in più cataloghi collegati a diversi tipi di utenti e a diversi programmi di finanziamento attivati dalla Regione.
Su Cliclavoro Campania si possono consultare tutti i cataloghi attivi ed è possibile iscriversi ai corsi ancora aperti.
Caivano, giovedì 14 presentazione dell'Ecosistema educativo per l'Area Napoli nord
Domani, giovedì 14, alle ore 10, a Caivano, presso l'Istituto comprensivo statale S.M. Milani, in via Ugo Foscolo, si terrà la presentazione dell'Ecosistema educativo per l'Area Napoli nord.
Intervengono il Prefetto, Coordinatore della Commissione straordinaria del Comune di Caivano, Filippo Dispenza, il Presidente della Corte d'Appello di Napoli, Maria Rosaria Covelli, il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, la direttrice dell'Istituto Mater Dei, Suor Simona Biondin.
Conclude il Presidente Vincenzo De Luca.
Pizza Baker
![]() |
Si ricerca figura professionale di Pizza Baker per la Norvegia
Nella Locandina allegata la descrizione dettagliata dell’offerta. |
Commercial B to B / Commerciale sédentaire B to B (H/F)
![]() |
Si ricerca figura professionale Commercial B to B(H/F) nel Regno Unito
Nella Locandina allegata la descrizione dettagliata dell’offerta. |
Procedura di stabilizzazione LSU: modalità e termini di partecipazione
La Direzione Generale per l’Istruzione, la Formazione, il Lavoro e le Politiche Giovanili avvisa che il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, con nota prot. n. 76665 del 08/11/2024, ha comunicato le modalità e i termini di partecipazione alla procedura per la stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili di cui all’articolo 2, comma 1, del D.lgs. n. 81/2000 prorogata 31 dicembre 2024.
A tal fine, gli Enti interessati dovranno far pervenire istanza di stabilizzazione entro il 24 novembre 2024, utilizzando la modulistica allegata.
L’avviso è rivolto agli Enti utilizzatori di lavoratori socialmente utili nonché agli Enti titolari del progetto LSU.
Rete Regionale dei Servizi
- Repertorio Regionale Titoli e Qualificazioni
- Accreditamento delle agenzie formative
- Scuola in chiaro : cerca un istituto
- Avviamenti a selezione di cui all'art.16 legge n. 56/87
- Autoimprenditorialità
- Agenzie per il lavoro
- Centri sperimentali di sviluppo delle competenze
- Centri per l'impiego
- Potenziamento dei Centri per l'Impiego
- Individuazione sedi Centri per l’Impiego
- Spazio Lavoro
- Collocamento Mirato
- Rete Eures