Istruzione e formazione/ Accreditamento degli operatori pubblici e privati
Integrazione dell’elenco delle Agenzie Accreditate – sez. A/B che erogano Servizi di Istruzione e Formazione Professionale di cui al D. D. n 6 del 4.2.21 pubblicato sul B.U.R.C. n. 16 del 15.2.2021
A cosa serve
Le Linee Guida definiscono gli standard minimi di riferimento in materia di accreditamento, fissando i requisiti minimi che gli attori dell’offerta formativa devono possedere. Ciò al fini dell’innalzamento della qualità dell’offerta formativa regionale e dell’efficacia dei sistemi di formazione, nell’osservanza di quanto prescritto dalla normativa vigente e delle relative intese in sede di Conferenza permanente Stato-Regioni.
|
Informativa Privacy
Finalità del trattamento e base giuridica. La Giunta della Regione Campania tratterà i dati personali degli interessati esclusivamente per l’esecuzione del servizio richiesto e per l’adempimento dei relativi obblighi di legge. Modalità e principi del trattamento. Il trattamento avverra’ nel rispetto dei principi stabiliti dal Reg. UE 2016/679 e del D.Lgs. n. 196/03.
|
A chi si rivolge
Per attività di formazione si intendono tutti gli interventi di qualificazione, riqualificazione, specializzazione e aggiornamento professionale realizzati con metodologie didattiche in presenza e/o a distanza. Sono tenute all’accreditamento tutte le sedi operative, localizzate nel territorio campano, di organismi, pubblici o privati, giuridicamente autonomi, con sede legale nel territorio regionale, che abbiano tra le proprie finalità la formazione professionale e che intendano organizzare ed erogare attività formative riconosciute e/o finanziate con risorse pubbliche a ciò esplicitamente destinate. |
Rete Regionale dei Servizi
- Repertorio Regionale Titoli e Qualificazioni
- Accreditamento delle agenzie formative
- Scuola in chiaro : cerca un istituto
- Avviamenti a selezione di cui all'art.16 legge n. 56/87
- Autoimprenditorialità
- Agenzie per il lavoro
- Centri sperimentali di sviluppo delle competenze
- Centri per l'impiego
- Potenziamento dei Centri per l'Impiego
- Individuazione sedi Centri per l’Impiego
- Spazio Lavoro
- Collocamento Mirato
- Rete Eures