Elenchi agenzie formative accreditate
Con Decreto Dirigenziale n. 6 del 04/02/2021 pubblicato sul Burc en. 16 del 15 Febbraio 2021 è stato approvato l'esito della istruttoria sull'accreditamento degli operatori pubblici e privati che erogano servizi di istruzione e formazione professionale. Negli allegati al decreto gli operatori accreditati, gli operatori con accreditamento provvisorio e gli operatori non accreditati.
Decreto Dirigenziale n. 6 del 04/02/2021
Allegato A Operatori accreditati
Allegato B Operatori con accreditamento provvisorio
Allegato C Operatori non accreditati
Accreditamento delle agenzie formative
Con Delibera della Giunta Regionale n. 136 del 22/03/2022 sono state approvate le Linee guida per l’accreditamento delle agenzie formative, in aggiornamento e sostituzione delle disposizioni di cui alla deliberazione di Giunta Regionale n. 242 del 22 luglio 2013.
L'accreditamento è una procedura che definisce standard di qualità nell'erogazione delle attività formative e di orientamento. E’ finalizzato all’innalzamento della qualità dell’offerta formativa regionale e dell’efficacia dei sistemi di formazione, nell’osservanza di quanto prescritto dalla normativa vigente e delle relative intese in sede di Conferenza permanente Stato-Regioni.
Rete Regionale dei Servizi
- Repertorio Regionale Titoli e Qualificazioni
- Accreditamento delle agenzie formative
- Scuola in chiaro : cerca un istituto
- Avviamenti a selezione di cui all'art.16 legge n. 56/87
- Autoimprenditorialità
- Agenzie per il lavoro
- Centri sperimentali di sviluppo delle competenze
- Centri per l'impiego
- Potenziamento dei Centri per l'Impiego
- Individuazione sedi Centri per l’Impiego
- Spazio Lavoro
- Collocamento Mirato
- Rete Eures