accreditamento

Istruzione e formazione / Accreditamento operatori Sez. A/B - Elenchi Aggiornati

 

PRESA D'ATTO ELENCHI AI SENSI DELLA DGR N. 136-2022 SEZ. A/B E DELLA DGR 48/2023

 

 

accreditamento

Istruzione e formazione / Accreditamento operatori Sez. A/B - Elenchi Aggiornati

 

PRESA D'ATTO ELENCHI AI SENSI DELLA DGR N. 136-2022 SEZ. A/B E DELLA DGR 48/2023

 

 

accreditamento

Istruzione e formazione / Accreditamento operatori Sez. A/B - Elenchi Aggiornati

 

PRESA D'ATTO ELENCHI AI SENSI DELLA DGR N. 136-2022 SEZ. A/B E DELLA DGR 48/2023

 

accreditamento

Si comunica che a far data dal primo febbraio 2024 sarà attiva la nuova piattaforma per l’accreditamento delle agenzie formative. Pertanto, a partire dalle ore 24:00 del 23 gennaio non sarà più possibile presentare nuove domande di accreditamento attraverso la piattaforma in uso

 

 

Riflettere sugli anni della persecuzione ebraica per sviluppare un antidoto culturale contro ogni nuova forma di discriminazione dei popoli: questa la missione per cui la Regione Campania scende in campo con il bando di selezione per il Concorso denominato “Shoah: Comprendere è impossibile, conoscere è necessario”.

 

Il Concorso intende rafforzare il valore dell’adesione italiana alla ricorrenza internazionale del 27 gennaio di ogni anno, riconosciuto quale “Giorno della Memoria” - data di abbattimento dei cancelli di Auschwitz che pose fine alla ‘Shoah’, così chiamata per indicare persecuzione, deportazione e sterminio del popolo ebraico ad opera delle leggi razziali emanate dal regime nazista.

 

Le attività già messe in campo nelle precedenti annualità hanno evidenziato lo straordinario capitale umano di cui è dotata la nostra regione e, in tal solco, la Giunta Regionale intende riproporre un contest sulla Shoah attraverso il quale i ragazzi e le ragazze delle scuole di ogni ordine e grado (primaria, secondaria di primo grado e secondaria di secondo grado) approfondiranno i temi del rispetto, dell’inclusione, della convivenza civile e democratica e del valore fondamentale della vita umana.

 

Con Decreto Dirigenziale n. 2 del 30.01.2024, pubblicato sul BURC n. 11 del 1.02.2024, è stata approvata la nuova edizione del Concorso come occasione e strumento per intraprendere fra i giovani studenti un percorso di informazione/formazione – recita il bando – «su quanto accaduto al popolo ebraico e ai deportati militari e politici italiani nei campi nazisti, in modo da conservare nel futuro dell'Italia la memoria di un tragico ed oscuro periodo della storia nel nostro Paese e in Europa, affinché simili eventi non possano mai più accadere».

 

 

 


torna all'inizio del contenuto
I cookie rendono più facile per noi fornirti i nostri servizi. Con l'utilizzo dei nostri servizi ci autorizzi a utilizzare i cookie.