Borse di Studio a.s.2023-2024: approvazione avviso
Approvato l'Avviso che fissa i criteri e le modalità per la concessione delle borse di studio per l’a.s. 2023/2024, salvo eventuali successive modificazioni e/o integrazioni derivanti dall’approvazione del decreto del Ministro dell'Istruzione e del merito recante la disciplina delle modalità di erogazione delle borse di studio per l’anno 2023.
Link di Riferimento: Istruzione
|
Borse di Studio Anno 2023 - Criteri di Erogazione
Borse di Studio anno 2023 - Criteri di Erogazione
Con Delibera della Giunta Regionale n. 813 del 29/12/2023 disposta : 1) l’erogazione di borse di studio per l'anno scolastico 2023/2024 per le studentesse e gli studenti frequentanti la scuola secondaria di II grado del sistema nazionale di istruzione (scuole pubbliche e private “paritarie”) della Regione Campania; 2) fissato, per l’intervento relativo all’anno 2023, l’importo unico della borsa di studio in € 250,00; 3) stabilito in € 15.748,48 la soglia massima del livello ISEE
Link di Riferimento: Istruzione
|
Protocollo di Intesa per l'innovazione del sistema educativo regionale
Approvato lo schema di “PROTOCOLLO D’INTESA PER L’INNOVAZIONE DEL SISTEMA EDUCATIVO REGIONALE” tra la Regione Campania, l'Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE) e l’Ufficio Scolastico Regionale per la CAMPANIA. .
Link di Riferimento: Istruzione
|
Borse di studio A.S. 2022-2023 / Graduatoria Provvisoria
Approvata la graduatoria provvisoria delle domande di cui all’allegato A, da inviare per competenza al MIM nel limite di 27.666 domande finanziabili con le risorse disponibili e l’elenco delle domande escluse di cui all’allegato B. .
Link di Riferimento: Istruzione
|
Legge Regionale 18 luglio 2023, n. 17 – Istituzione del Servizio di psicologia scolastica
Istituito in Campania, con la Legge regionale n. 17 del 18 luglio 2023, il Servizio di psicologia scolastica che prevede di promuovere la salute e il benessere psicofisico di allievi, genitori, insegnanti, dirigenti, personale amministrativo, tecnico e ausiliario (ATA) ed educativo nel contesto scolastico, migliorare la vita scolastica, favorire l’adozione di efficaci stili educativi e di insegnamento, supportare le istituzioni scolastiche e le famiglie nello svolgimento delle loro funzioni educative, programmare attività di formazione. Possono usufruire del Servizio di psicologia scolastica le scuole di ogni ordine e grado statali e paritarie del sistema scolastico regionale. In particolare, sono previste, attraverso l’istituzione di sportelli di ascolto e consulenza, specifiche azioni per allievi, personale scolastico e famiglie.
Link di Riferimento: Istruzione
|
Rete Regionale dei Servizi
- Repertorio Regionale Titoli e Qualificazioni
- Accreditamento delle agenzie formative
- Scuola in chiaro : cerca un istituto
- Avviamenti a selezione di cui all'art.16 legge n. 56/87
- Autoimprenditorialità
- Agenzie per il lavoro
- Centri sperimentali di sviluppo delle competenze
- Centri per l'impiego
- Potenziamento dei Centri per l'Impiego
- Individuazione sedi Centri per l’Impiego
- Spazio Lavoro
- Collocamento Mirato
- Rete Eures