Importanti i risultati che la Regione Campania ha raggiunto relativamente al Programma GOL (Garanzia Occupabilità Lavoratori), come emerge dai numeri del monitoraggio periodico.
Al 14 maggio scorso sono ben 315.955 le persone raggiunte dal Programma, di cui 71.386 solo nei primi mesi del 2024, mentre sono oltre 110mila quelli con almeno una politica assegnata dopo la presa in carico da parte dei Centri per l'Impiego. L'identikit di chi è stato inserito in uno dei 5 percorsi previsti da GOL che è possibile profilare dai dati a disposizione è chiaro: donna (54%), italiana (95%), con età compresa tra i 30 e i 54 anni (55%) e con titolo di studio di istruzione secondaria superiore (44,97%).
Il percorso che vede numeri più consistenti è quello relativo alla Riqualificazione (reskilling) con il 37,31% dei partecipanti a GOL, seguito subito dopo dal Reinserimento lavorativo (34,18%) e dall'Aggiornamento (25,31%).
Le Agenzie per il Lavoro hanno preso in carico 6.505 individui, producendo quasi 4mila occupazioni lavorative.
Link di Riferimento: Programma Gol
|
Rete Regionale dei Servizi
- Repertorio Regionale Titoli e Qualificazioni
- Accreditamento delle agenzie formative
- Scuola in chiaro : cerca un istituto
- Avviamenti a selezione di cui all'art.16 legge n. 56/87
- Autoimprenditorialità
- Agenzie per il lavoro
- Centri sperimentali di sviluppo delle competenze
- Centri per l'impiego
- Potenziamento dei Centri per l'Impiego
- Individuazione sedi Centri per l’Impiego
- Spazio Lavoro
- Collocamento Mirato
- Rete Eures