its

Con la delibera n. 272/2021, la Giunta Regionale della Campania ha deciso di ampliare gli ambiti disciplinari curati dagli ITS in base ai nuovi fabbisogni formativi per le figure professionali richieste dalle filiere produttive campane. I nuovi settori individuati sono: NUOVE TECNOLOGIE DELLA VITA, attivando i relativi ambiti tematici e TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLE COMUNICAZIONI attivando gli ambiti tematici INFORMAZIONE & CONOSCENZA e SISTEMI DI COMUNICAZIONE ICT

Con la stessa delibera la Giunta ha stabilito di rafforzare l’area TECNOLOGIE INNOVATIVE PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI con l’attivazione dell’ambito tematico BENI CULTURALI E ARTISTICI, con una specificità legata alle produzioni e artefatti di eccellenza e alla progettazione e cura del paesaggio e dell’ambiente.

Analogo rafforzamento riguarderà l’area NUOVE TECNOLOGIE PER IL MADE IN ITALY con l’attivazione degli ambiti

tematici SISTEMA AGRO-ALIMENTARE e SERVIZI LOGISTICI ALLE IMPRESE.

Saranno l’autorità di Gestione del Fondo Sociale Europeo (FSE), la Direzione Generale per l’Istruzione, il Responsabile della Programmazione unitaria ad attivare ogni iniziativa utile per giungere alla costituzione di 6 nuove Fondazioni ITS (oltre alle 9 già esistenti) negli ambiti tematici richiamati

 

Delibera della Giunta Regionale n. 272 del 22/06/2021

 
 Link di Riferimento :   Cosa sono gli ITS 
 
 

  

 

 

its

POR Campania FSE 2014-2020. Decreto Dirigenziale N. 33 del 26/01/2021. Manifestazione di interesse "Potenziamento dell'offerta di Istruzione Tecnica Superiore a cura degli ITS costituiti e operanti in Campania. Periodo 2020-2023". Ammissione a finanziamento e approvazione schema atto di concessione.

 

Decreto Dirigenziale n. 441 del 03/09/2021 scarica pdf

Allegato A_Elenco Progetti ammissibili

Allegato B_Schema atto di concessione

Allegato_ITS Antonio Bruno.pdf 

Allegato_ITS BACT.pdf 

Allegato_ITS Campania Moda.pdf 

 
 

  

 

formazione 25

 

Approvazione e ammissione a finanziamento proposte progettuali – Avviso pubblico “Offerta formativa e incentivi occupazionali per i contratti di apprendistato di alta formazione e ricerca – Percorsi individuali” – D.D. N. 1336 del 20/12/19 – D.G.R. N. 664del 31/10/2017 – POR Campania FSE 2014-2020 – Asse I Occupazione – Obiettivo specifico 2, Azioni 8.1.4 e 8.1.1 (con allegato)

 

  

Link di Riferimento :   Cosa sono gli ITS

 

 

its bact1

 
L’ITS BACT e Pmi Consulting promuovono il percorso formativo che sarà disponibile da Settembre nei cataloghi dei centri per l’impiego

La Campania è la prima Regione in Italia a inserire la figura di Esperto dei Cammini e Beni Culturali Ecclesiastici nel proprio repertorio delle qualificazioni professionali. Il corso, erogato dal partner dell'ITS BACT Pmi Consulting Coop nell’ambito del programma Garanzia Giovani (ANPAL e Regione Campania) è rivolto a 20 giovani fino a 35 anni in possesso di un titolo di studi dal 5° livello EQF a salire (diploma ITS, diploma Accademico o di specializzazione, Laurea o Master), ed è completamente gratuito. 500 le ore complessive di cui 300 di teoria e 200 ore di stage presso diocesi, associazioni culturali, cooperative, tour operator, enti locali e consorzi del settore.

I giovani, italiani o stranieri, possono acquisire una qualifica regionale di 6° livello EQF e lavorare come storyteller, comunicatori o consulenti progettuali per la valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico e promozione di beni e servizi culturali, illustrando il percorso intrecciato di simboli e segni nell’ arte e architettura del patrimonio ecclesiastico della Campania.

Al corso ci si potrà iscrivere a partire da Settembre 2021 attraverso il catalogo della formazione presso i centri per l’impiego pubblici o privati. 20 i posti disponibili. Per aggiornarsi sulla pubblicazione sarà possibile monitorare il sito della Fondazione ITS BACT, la pagina Facebook Fondazione ITS BACT o la pagina Instagram its_bact.

 

Link di riferimento : Percorsi Its  


torna all'inizio del contenuto
I cookie rendono più facile per noi fornirti i nostri servizi. Con l'utilizzo dei nostri servizi ci autorizzi a utilizzare i cookie.