Opportunità formative con i Corsi superiori professionalizzanti della Fondazione MIA Academy ITS Moda Campania
A CHI SI RIVOLGONO I CORSI Possono iscriversi i giovani e adulti (dai 18 ai 55 anni non compiuti), studenti, inoccupati, disoccupati e lavoratori, in possesso del diploma di scuola media superiore.
DURATA Il corso prevede 1800 ore ripartire in un biennio, di cui 1080 ore di lezioni d’aula, laboratori pratici, workshop e 720 ore di tirocinio in azienda. Durante il biennio sono previste partecipazioni a Fiere ed Eventi di Settore, visite didattiche presso le aziende della filiera tessile-pelle.
BORSE DI STUDIO Saranno assegnate borse di studio agli allievi iscritti al corso per favorire la frequenza
CREDITI FORMATIVI Alla fine del percorso di studi ITS verranno rilasciati crediti formativi per l’iscrizione ai corsi di laurea, rilasciati dalle Università socie (Università Parthenope e Università degli Studi della Campania Vanvitelli)
TITOLO FINALE E CERTIFICAZIONI Al termine del corso sarà rilasciato il “Diploma di specializzazione per le tecnologie applicate in Tecnico superiore per la progettazione, promozione e internazionalizzazione dei prodotti del sistema Moda con la certificazione delle competenze corrispondenti al V livello del Quadro europeo delle qualifiche (V EQF). Il titolo verrà corredato dall’EUROPASS diploma supplement per favorire la circolazione in ambito nazionale ed europeo.
AZIENDE PARTNER Importanti brand di rilievo nazionale e internazionale contribuiscono alla realizzazione del nostro corso, grazie all’esperienza diretta in azienda e alla collaborazione di formatori provenienti dal mondo del lavoro.
TERMINI E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE Il corso è gratuito ma i posti sono limitati, fino ad un massimo di 25 allievi. La domanda va inviata entro il 1 dicembre 2024, i corsi inizieranno entro il mese di dicembre. Per saperne di più e per iscriverti, consulta il bando sul sito: www.miafondazioneits.it
SBOCCHI PROFESSIONALI Aziende della filiera della moda, in particolare produttori e utilizzatori di tessuti, nuovi materiali per il fashion, gli accessori, l’arredamento, il design, la moda in generale. Lo sviluppo di conoscenze specifiche, unitamente a quelle trasversali, consentirà una collocazione del Tecnico anche nelle divisioni Ricerca & Sviluppo, Sostenibilità, Controllo qualità, Product Management, Innovation Management, oltre che nell’area di pianificazione strategica.
I 6 CORSI:
CORSO TECNICO SUPERIORE per la promozione e l'internazionalizzazione dei prodotti in pelle Made in Italy - MADE IN ITALY LEATHER FASHION MANAGER Sede: Pozzuoli (NA)
corso in Tecnico superiore esperto per la produzione sostenibile e digitale di articoli in pelle LEATHERGOODS INNOVATION SPECIALIST Sede: Solofra (AV)
|
Its - Nuovi Avvisi e Proroghe
Nuovi Avvisi e Proroghe: (aggiornato 24/06/2024)
ITS “ANTONIO BRUNO” (aggiornato 24/06/2024)
Corso:
Sedi di svolgimento: Grottaminarda (Av), Avellino, Airola (Bn), Frattamaggiore (Na), Salerno
ITS Mobilità Sostenibile Trasporti Marittimi ITS MARE (aggiornato 24/06/2024)
Corso:
ITS BACT Corsi:
Istituto Tecnico Superiore ‘E.R.ME.TE (aggiornato 13/05/2024) - Proroga al 30/06/2024 Corsi:
ITS ANTONIO BRUNO (aggiornato 09/04/2024) Corso
La domanda di ammissione dovrà essere spedita a mezzo mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre le ore 24:00 del 07/04/2024.
Fondazione ITS Manifattura Meccanica MA.ME ( aggiornato al 18/03/2024) Corso :
MIA FONDAZIONE ITS MODA CAMPANIA - Proroga ( aggiornato al 06/02/2024) Corso:
Le domande dovranno pervenire entro le ore 12:00 del 06/12/2023 esclusivamente all’indirizzo pec Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ITS MA.ME - Istituto Tecnico Superiore Nuove Tecnologie per il Made in Italy. Sistema Meccanica - Proroga ( aggiornato al 06/02/2024) BANDO DI SELEZIONE PER L’AMMISSIONE AI CORSI 2023/2025
Il candidato deve compilare il modulo online disponibile sul sito www.itsmame.it
ITS CAMPANIA MODA - Proroga ( aggiornato al 06/02/2024) Corso:
Le domande dovranno pervenire entro le ore 12.00 del giorno 6 dicembre 2023 (Non fa fede il timbro postale). Termine per le domande di selezione: Proroga al 12/02/2024
Istituto Tecnologico Superiore TEC MOS – Tecnologie e Sicurezza per la Mobilità Sostenibile BANDO DI SELEZIONE PER L’AMMISSIONE AL CORSO DI:
Scadenza: ore 13.00 del giorno 09/02/2024
Istituto Tecnico Superiore ‘E.R.ME.TE’ (aggiornato al 15/01/2024) BANDO DI SELEZIONE PER L’AMMISSIONE AL CORSO
Scadenza: ore 13:00 del giorno 20/03/2024
https://www.itsms.it/ - Fondazione ITS TEC MOS - Tecnologie e sicurezza per la Mobilità
Corso: Tecnico Superiore per la Manutenzione dell’Infrastruttura Ferroviaria” TSI2 Termine per le domande di selezione: 15/12/2023
Corso: Tecnico superiore per la sostenibilità dei prodotti (design e packaging) Sede principale della formazione: Gragnano (Na) Termine per le domande di selezione: Proroga al 11/12/2023 Modalità presentazione della domanda: form su sito
Corso: Tecnico superiore per il marketing e l’internazionalizzazione delle imprese Sede principale della formazione: Salerno Termine per le domande di selezione: Proroga al 11/12/2023 Modalità presentazione della domanda: form su sito
Avviso Pubblico/Potenziamento offerta formativa Fondazioni ITS – Prorogato termine avvio attività Differito inderogabilmente al 30 novembre 2023, con riferimento ai percorsi ITS presentati in risposta all’Avviso pubblico approvato con Decreto Dirigenziale n. 816 del 27/07/2023 e ammessi a finanziamento con Decreto Dirigenziale n. 1177 del 25/10/2023, il termine ultimo fissato per l’avvio delle attività formative di almeno un corso, in deroga a quanto previsto all’Art. 6 (Descrizione dell’intervento e modalità di attivazione dei progetti) dello stesso Avviso.
PROGETTO “MODA 4.0 E INNOVAZIONE – PNRR LA FONDAZIONE ITS CAMPANIA MODA, con contratto di finanziamento firmato con il Ministero dell’Istruzione e del Merito in data 10.08.23, è beneficiaria del progetto “MODA 4.0 E INNOVAZIONE”, CUP: I64D23000690006, finanziato con decreto del Ministro dell’istruzione e del merito, n. 310 del 29/11/22, nell’ambito del PNRR, Missione 4 Istruzione e ricerca – Componente 1 – Potenziamento dell’offerta dei servizi all’istruzione: dagli asili nido all’Università – Investimento 1.5 “Sviluppo del sistema di formazione professionale terziaria (ITS)”, finanziato dall’Unione europea – NextGenerationEU Il progetto prevede la progettazione, l’allestimento e la realizzazione di nuovi laboratori formativi con tecnologie 4.0 per l’ampliamento dell’offerta formativa ITS Campania Moda in essere ai processi di trasformazione del lavoro -Moda 4.0; saranno laboratori all’avanguardia, attrezzati con le più moderne tecnologie, dove gli studenti potranno trovare i migliori strumenti per sperimentare dal vero le tecniche di lavorazione.
Avvisi 1) N. 2 Tecnici Esperti con competenze in materie ingegneristiche, ambiente ed edilizia per la progettazione e l’allestimento dei laboratori e per la progettazione e l’esecuzione dei lavori edili necessari al funzionamento dei laboratori tecnologici. La candidatura va inviata, presentando la relativa richiesta in carta semplice, allegando curriculum vitae al seguente indirizzo pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
2) N.2 Avvocati Esperti in diritto amministrativo per lo svolgimento delle azioni strettamente connesse ed essenziali per la realizzazione del progetto. La candidatura va inviata, presentando la relativa richiesta in carta semplice, allegando curriculum vitae al seguente indirizzo pec: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
www.itsmadeacademycapodimonte.it Termine per le domande di selezione: 15/10/2023 ( Ultimo termine a seguito di "proroga" 25/10/2023) Corsi:
ITS/La Fondazione ITS TEC MOS - Tecnologie e Sicurezza per la Mobilità Sostenibile ( aggiornato 11/10/2023)
Bando di selezione per l’ammissione al corso di “tecnico superiore per la produzione e manutenzione del veicolo ferroviario” - tsf9 Modalità per l'iscrizione La domanda di ammissione alle selezioni dovrà essere presentata, esclusivamente on line, attraverso la compilazione del form disponibile sul sito www.itsms.it entro le ore 13.00 del giorno 13/11/2023
Corso: Tecnico superiore per la sostenibilità dei prodotti (design e packaging) Sede principale della formazione: Gragnano (Na) Termine per le domande di selezione: Proroga al 13/10/2023 Modalità presentazione della domanda: form su sito
Corso: Tecnico superiore per il marketing e l’internazionalizzazione delle imprese ( Ultimo termine a seguito di "proroga" 27/10/2023) Sede principale della formazione: Salerno Termine per le domande di selezione: Proroga al 13/10/2023 Modalità presentazione della domanda: form su sito
Corso: Tecnico superiore per il marketing e la digital strategy aziendale ( Ultimo termine a seguito di "proroga" 16/11/2023) Sede principale della formazione: Baronissi (Sa) Termine per le domande di selezione: Proroga al 13/10/2023 Modalità presentazione della domanda: form su sito
Corso: Tecnico superiore per la conduzione del cantiere edile – home manager – eqf 5 ( Ultimo termine a seguito di "proroga" 25/10/2023) Sede principale della formazione: Brignano Superiore (Sa) Termine per le domande di selezione: 16/10/2023 Modalità presentazione della domanda: form su sito
Corso: Tecnico superiore per la conduzione del cantiere edile – home manager – eqf 5 ( Ultimo termine a seguito di "proroga" 20/10/2023) Sede principale della formazione: Napoli Termine per le domande di selezione: 16/10/2023 Modalità presentazione della domanda: form su sito
Corso: Web & mobile specialist e Modulo di candidatura ( Ultimo termine a seguito di "proroga" 25/10/2023) Sede principale della formazione: Napoli Termine per le domande di selezione: 16/10/2023
Corso:
Sede principale della formazione: Benevento Termine per le domande di selezione: 15/10/202
Corso:
Sede principale della formazione: Salerno Termine per le domande di selezione: 20/10/2023
|
ITS Academy: linee guida per il riconoscimento e l'accreditamento degli istituti tecnologici superiori
Presa d’atto del decreto del Ministero dell’Istruzione e del Merito n. 191 del 4 ottobre 2023 in materia di riconoscimento e accreditamento degli ITS Academy e approvazione delle “Linee guida per il riconoscimento e l’accreditamento degli Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy)”:
|
|
Potenziamento offerta formativa Fondazioni ITS – Approvazione Schema Atto di Concessione
Approvati gli schemi di atto di concessione, come da Allegato A - Progetto “basic” e da Allegato B - Progetto “executive”, da sottoscrivere con le Fondazioni ITS ammesse a finanziamento con D.D. n. 1177 del 25/10/2023, relativamente ai percorsi formativi programmati ed ammessi a finanziamento (n. 1 per i progetti “basic” e n. 3 per i progetti “executive”).
|
IFTS 2023-2026: Scorrimento Graduatorie e proposte di impegno di spesa
Scorrimento della graduatoria Percorso A allegata al presente atto e di ammettere a finanziamento gli Enti Villa delle Ginestre S.r.l., FONDAZIONE ITS BACT, Mab Security srl, ISCO SRL, S.E.F. SRL, FAPAS SCARL e richiesta di impegno dell’importo complessivo di € 654.390,20 a copertura della prima annualità dei percorsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore, a favore degli Enti di cui all’Allegato A.
|
|
Rete Regionale dei Servizi
- Repertorio Regionale Titoli e Qualificazioni
- Accreditamento delle agenzie formative
- Scuola in chiaro : cerca un istituto
- Avviamenti a selezione di cui all'art.16 legge n. 56/87
- Autoimprenditorialità
- Agenzie per il lavoro
- Centri sperimentali di sviluppo delle competenze
- Centri per l'impiego
- Potenziamento dei Centri per l'Impiego
- Individuazione sedi Centri per l’Impiego
- Spazio Lavoro
- Collocamento Mirato
- Rete Eures