Costituzione di nuove Fondazioni ITS - Approvazione schema atto di concessione
|
Costituzione di nuove Fondazioni ITS - Aprrovazione schema atto di concessione Approvato lo schema di atto di concessione regolante i rapporti tra la Regione Campania e le Fondazioni ITS di nuova costituzione ammesse a finanziamento con D.D. n. 534 del 12/06/2023, relativamente ai percorsi formativi programmati.
|
ITS MARE/ Tecnico Superiore per la mobilità delle persone e delle merci – “Gestione Apparati e Impianti di Bordo - Ufficiale di Macchine” - V edizione – 2023/2025
|
I candidati dovranno far pervenire la domanda di partecipazione entro e non oltre il giorno 22/07/2023 all’I.S. Nino Bixio – Piano di Sorrento via S.E. De Martino 16; fax 081.5342382 email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. La modulistica è disponibile sul sito www.itsmare.it.
|
Its Bact/ Proroga del Corso Erasmus per chef di cucina salutistica
|
Il nuovo bando riapre le iscrizioni alla selezione per partecipare al corso di Chef di Cucina Salutistica. La teoria non sarà più a Sorrento ma a Napoli La nuova scadenza per iscriversi è il 27 Gennaio 2023, 25 i posti disponibili. Le prove si terranno il 2 e il 3 Febbraio Chi ha già inoltrato la domanda di iscrizione per il precedente bando dovrà rinnovare la propria candidatura
Chef di Cucina Salutistica.
Il corso pilota in Campania finanziato da Erasmus +
La Fondazione ITS BACT, unico partner italiano insieme all'Istituto Marco Polo di Genova a sperimentare il corso pilota del progetto europeo NECTAR (aN Eu Curriculum for chef gasTro-engineering in primAry food caRe) per formarsi come Chef di cucina salutistica, ha pubblicato il bando per selezionare 20 candidati che vogliono formarsi e qualificarsi con la Fondazione ITS BACT.
Il corso di formazione, progettato insieme alla Regione Campania, è completamente gratuito, partirà a Gennaio 2023 e durerà 6 mesi. Il percorso formerà 20 giovani e adulti che vogliono acquisire una qualifica post-diploma e specializzarsi nella cucina salutistica. Il corso sarà articolato in 1000 ore e sarà inserito nel sistema europeo e nel Repertorio regionale dei titoli e delle qualificazioni della Campania (livello EQF 5 e 40 ECVET points). Il corso Chef di Cucina Salutistica rilascerà a 20 profili una specializzazione mirata alle esigenze alimentari di un target prioritario (anziani).
La domanda di iscrizione alle selezioni è formalizzabile attraverso la compilazione del form, secondo le istruzioni contenute al suo interno. Il modulo compilato, che arriverà al proprio indirizzo email, dovrà essere stampato, sottoscritto, scannerizzato e inviato, entro e non oltre il 18 Dicembre 2022, all'indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..
|
ITS MSTM/ Proroga del corso Gestione Apparati e Impianti di Bordo - Ufficiale di Macchine
|
Tecnico Superiore per la mobilità delle persone e delle merci - “Gestione Apparati e Impianti di Bordo – Ufficiale di Macchine”
Proroga bando: 31/01/2023
BANDO DI SELEZIONE PER L’AMMISSIONE AL CORSO
Tecnico Superiore per la mobilità delle persone e delle merci - “Gestione Apparati e Impianti di Bordo – Ufficiale di Macchine” Scadenza bando: 10 ottobre 2022
|
ITS/Programmazione risorse per nuovi percorsi di istruzione tecnica superiore e nuovi percorsi sperimentali di istruzione terziaria
|
Programmate, al fine di consolidare il sistema ITS in Campania, l’importo complessivo di € 10.289.997,00, a valere sulle risorse del PR FSE+ 2021/2027 – Priorità 2 – Obiettivo specifico ESO4.6 – Azione 2.f.11, e programmate risorse pari ad € 3.000.000,00 a valere sulle risorse del PR FSE+ 2021/2027 – Priorità 4 – Obiettivo specifico ESO4.1 – Azione 4.a.2.
|
Rete Regionale dei Servizi- Repertorio Regionale Titoli e Qualificazioni
- Accreditamento delle agenzie formative
- Scuola in chiaro : cerca un istituto
- Avviamenti a selezione di cui all'art.16 legge n. 56/87
- Autoimprenditorialità
- Agenzie per il lavoro
- Centri sperimentali di sviluppo delle competenze
- Centri per l'impiego
- Potenziamento dei Centri per l'Impiego
- Individuazione sedi Centri per l’Impiego
- Spazio Lavoro
- Collocamento Mirato
- Rete Eures





