its

Con la delibera n. 272/2021, la Giunta Regionale della Campania ha deciso di ampliare gli ambiti disciplinari curati dagli ITS in base ai nuovi fabbisogni formativi per le figure professionali richieste dalle filiere produttive campane. I nuovi settori individuati sono: NUOVE TECNOLOGIE DELLA VITA, attivando i relativi ambiti tematici e TECNOLOGIE DELL'INFORMAZIONE E DELLE COMUNICAZIONI attivando gli ambiti tematici INFORMAZIONE & CONOSCENZA e SISTEMI DI COMUNICAZIONE ICT

Con la stessa delibera la Giunta ha stabilito di rafforzare l’area TECNOLOGIE INNOVATIVE PER I BENI E LE ATTIVITA’ CULTURALI con l’attivazione dell’ambito tematico BENI CULTURALI E ARTISTICI, con una specificità legata alle produzioni e artefatti di eccellenza e alla progettazione e cura del paesaggio e dell’ambiente.

Analogo rafforzamento riguarderà l’area NUOVE TECNOLOGIE PER IL MADE IN ITALY con l’attivazione degli ambiti

tematici SISTEMA AGRO-ALIMENTARE e SERVIZI LOGISTICI ALLE IMPRESE.

Saranno l’autorità di Gestione del Fondo Sociale Europeo (FSE), la Direzione Generale per l’Istruzione, il Responsabile della Programmazione unitaria ad attivare ogni iniziativa utile per giungere alla costituzione di 6 nuove Fondazioni ITS (oltre alle 9 già esistenti) negli ambiti tematici richiamati

 

Delibera della Giunta Regionale n. 272 del 22/06/2021

 
 Link di Riferimento :   Cosa sono gli ITS 
 
 

  

 


torna all'inizio del contenuto
I cookie rendono più facile per noi fornirti i nostri servizi. Con l'utilizzo dei nostri servizi ci autorizzi a utilizzare i cookie.