L’ITS BACT e Pmi Consulting promuovono il percorso formativo che sarà disponibile da Settembre nei cataloghi dei centri per l’impiegoLa Campania è la prima Regione in Italia a inserire la figura di Esperto dei Cammini e Beni Culturali Ecclesiastici nel proprio repertorio delle qualificazioni professionali. Il corso, erogato dal partner dell'ITS BACT Pmi Consulting Coop nell’ambito del programma Garanzia Giovani (ANPAL e Regione Campania) è rivolto a 20 giovani fino a 35 anni in possesso di un titolo di studi dal 5° livello EQF a salire (diploma ITS, diploma Accademico o di specializzazione, Laurea o Master), ed è completamente gratuito. 500 le ore complessive di cui 300 di teoria e 200 ore di stage presso diocesi, associazioni culturali, cooperative, tour operator, enti locali e consorzi del settore. I giovani, italiani o stranieri, possono acquisire una qualifica regionale di 6° livello EQF e lavorare come storyteller, comunicatori o consulenti progettuali per la valorizzazione del patrimonio culturale ecclesiastico e promozione di beni e servizi culturali, illustrando il percorso intrecciato di simboli e segni nell’ arte e architettura del patrimonio ecclesiastico della Campania. Al corso ci si potrà iscrivere a partire da Settembre 2021 attraverso il catalogo della formazione presso i centri per l’impiego pubblici o privati. 20 i posti disponibili. Per aggiornarsi sulla pubblicazione sarà possibile monitorare il sito della Fondazione ITS BACT, la pagina Facebook Fondazione ITS BACT o la pagina Instagram its_bact.
Link di riferimento : Percorsi Its |
Rete Regionale dei Servizi
- Repertorio Regionale Titoli e Qualificazioni
- Accreditamento delle agenzie formative
- Scuola in chiaro : cerca un istituto
- Avviamenti a selezione di cui all'art.16 legge n. 56/87
- Autoimprenditorialità
- Agenzie per il lavoro
- Centri sperimentali di sviluppo delle competenze
- Centri per l'impiego
- Potenziamento dei Centri per l'Impiego
- Individuazione sedi Centri per l’Impiego
- Spazio Lavoro
- Collocamento Mirato
- Rete Eures