Emergenza Covid19 . DPCM di proroga al 13 aprile delle misure di contenimento su tutto il territorio nazionale
![]() |
Emergenza Covid19 . DPCM di proroga al 13 aprile delle misure di contenimento su tutto il territorio nazionale[scarica in pdf] |
Cassa Integrazione per emergenza COVID 19. Le banche anticiperanno i fondi per i lavoratori
![]() |
I lavoratori sospesi dal lavoro a causa dell’emergenza COVID-19 potranno ricevere un’anticipazione dei trattamenti ordinari di integrazione al reddito e di cassa integrazione in deroga previsti nel Decreto Legge “cura-Italia” rispetto al momento di pagamento dell’Inps. L'ABI proroga l'applicazione della Convenzione del 15 aprile 2019 in tema di anticipazione sociale dell'indennità di Cassa Integrazione guadagni straordinaria, anche in deroga, per sostenere la disponibilità del reddito delle lavoratrici e dei lavoratori sospesi nelle more del pagamento diretto da parte dell'INPS. |
Decreto Mise: elenco delle attività produttive che restano aperte
![]() |
Di seguito vengono riportate le attività che restano aperte durante la fase di emergenza: |
Decreto Cura Italia: subito operative le misure per il Fondo di Garanzia PMI
![]() |
Le piccole e medie imprese possono immediatamente accedere al credito Sono immediatamente operativi i provvedimenti del decreto ‘Cura Italia’ che ampliano di 1,5 miliardi di euro la dotazione del Fondo di Garanzia e semplificano le modalità di intervento. Le piccole e medie imprese italiane possono quindi accedere da subito al credito usufruendo di una serie di misure agevolative volte a l’emergenza |
Come funziona |
|
Link utili |
INNOVA PER L'ITALIA: la tecnologia,la ricerca e l'innovazione in campo contro l'emergenza covid 19
![]() |
Iniziativa dei Ministeri per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione, dello Sviluppo Economico e dell’Università e Ricerca: invito alle aziende per il reperimento, l’innovazione o la riconversione industriale delle proprie tecnologie volte ad accrescere la disponibilità di dispositivi di protezione individuale (mascherine e respiratori artificiali), tamponi, elementi accessori e altri strumenti per la diagnosi facilitata e veloce, tecnologie e strumenti per il contenimento, monitoraggio e contrasto della diffusione del virus. |
Destinatari |
|
Obiettivi
|
1.Il reperimento, l’innovazione o la riconversione industriale delle proprie tecnologie e processi, per accrescere la disponibilità di:
|
Come partecipare |
Tutte le aziende, le associazioni, le Università, gli Enti di ricerca e gli Istituti hanno la possibilità di aderire compilando un form nella pagina dedicata all’iniziativa. |
Requisiti per la partecipazione |
L’adesione è consentita solo tramite la compilazione del form, non saranno prese in considerazione proposte mezzo mail e saranno considerati solo i servizi e interventi che rispondano ai seguenti criteri:
|
Link utili |
Rete Regionale dei Servizi
- Repertorio Regionale Titoli e Qualificazioni
- Accreditamento delle agenzie formative
- Scuola in chiaro : cerca un istituto
- Avviamenti a selezione di cui all'art.16 legge n. 56/87
- Autoimprenditorialità
- Agenzie per il lavoro
- Centri sperimentali di sviluppo delle competenze
- Centri per l'impiego
- Potenziamento dei Centri per l'Impiego
- Individuazione sedi Centri per l’Impiego
- Spazio Lavoro
- Collocamento Mirato
- Rete Eures