Logo NGEUMLPSLogo ANPAL logo RegCampania alta definizione  Logo GOL 1 


Link di Riferimento: Programma Gol


Attraverso questa pagina è possibile accedere ai diversi applicativi dedicati alla gestione delle attività di interesse da parte dei soggetti realizzatori, a partire dalla gestione della domanda di partecipazione e dell’avvio delle attività, così come previsto alla sezione 11 dell'Avviso pubblico approvato con decreto n. 517 del 13 ottobre 2022 modificato dal decreto n. 423 del 1 giugno 2023, che ha approvato Linee guida per gli operatori privati del lavoro e lo Schema di Atto di adesione e accordo di contitolarità.

 

Presentazione della domanda di partecipazione al Programma 

I soggetti realizzatori che intendano partecipare alla realizzazione del programma, devono presentare apposita domanda di partecipazione utilizzando i servizi on line disponibili tra i Servizi Digitali di Regione Campania che saranno disponibili entro dieci giorni decorrenti dalla pubblicazione dell’Avviso sul Bollettino Ufficiale Regionale della Campania. Non vi è alcun termine per la presentazione della domanda di partecipazione, fatti salvi quelli previsti per la conclusione del programma. I citati servizi on line sono accessibili tramite SPID/CIE da parte del legale rappresentante del soggetto proponente. La domanda di partecipazione deve essere firmata digitalmente dal legale rappresentante del soggetto proponente. Non sono ammissibili domande di partecipazione presentate con modalità diverse da quelle prescritte dal presente Avviso.

 

             

 

 

 

 

 

 

 Logo NGEUMLPS logo RegCampania alta definizione  Logo GOL 1

 


Link di Riferimento: Programma Gol


PNRR, Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 " Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”

  

 

 

 Logo NGEUMLPS logo RegCampania alta definizione  Logo GOL 1

 


Link di Riferimento: Programma Gol


PNRR, Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 " Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”

 

Per informare il pubblico sul sostegno ricevuto nell’ambito dell’iniziativa “NextGenerationEU” dell’Unione Europea, tutte le azioni di informazione e comunicazione riferite agli interventi finanziati all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza devono ripotare almeno l’emblema istituzionale dell’Unione Europea nonché, ove possibile, il riferimento all’iniziativa NextGenerationEU. Nello specifico i soggetti attuatori e i soggetti realizzatori devono:

 

  • mostrare correttamente e in modo visibile in tutte le attività di comunicazione a livello di progetto l’emblema dell’UE con un’appropriata dichiarazione di finanziamento che reciti “finanziato dall’Unione europea - NextGenerationEU”;
  • garantire che i destinatari finali del finanziamento dell’Unione nell’ambito del PNRR riconoscano l’origine e assicurino la visibilità del finanziamento dell’Unione (inserimento di specifico riferimento al fatto che l’avviso è finanziato dal PNRR, compreso il riferimento alla Missione Componente ed investimento o subinvestimento);
  • quando viene mostrato in associazione con un altro logo, l’emblema dell’Unione europea deve essere mostrato almeno con lo stesso risalto e visibilità degli altri loghi. L’emblema deve rimanere distinto e separato e non può essere modificato con l’aggiunta di altri segni visivi, marchi o testi. Oltre all’emblema, nessun’altra identità visiva o logo può essere utilizzata per evidenziare il sostegno dell’UE;
  • se del caso, utilizza per i documenti prodotti il disclaimer “Finanziato dall'Unione europea – NextGenerationEU. I punti di vista e le opinioni espresse sono tuttavia solo quelli degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell'Unione europea o della Commissione europea. Né l'Unione europea né la Commissione europea possono essere ritenute responsabili per essi”.

 

Per i soggetti realizzatori si rendono qui disponibili i loghi e le diciture da utilizzare nell’ambito della sezione dedicata del proprio sito internet e di ogni tipo di materiale, anche informativo o didattico, nonché di ogni comunicazione prodotta per la realizzazione delle attività a valere sul programma.  

 

 

 

 

 

 

 

 Logo NGEUMLPS logo RegCampania alta definizione  Logo GOL 1

 


Link di Riferimento: Programma Gol


 

Il capofila del partenariato di cui al paragrafo 4.2 dell’Avviso, Soggetto Proponente, deve presentare la proposta di Piano di ricollocazione collettiva dalle ore 12.00 del 4 Dicembre 2023, utilizzando i servizi digitali disponibili  all’indirizzo https://servizi-digitali.regione.campania.it/GolRicollocazione. Non vi è alcun termine per la presentazione delle proposte di Piano, fatti salvi quelli previsti per la conclusione del programma. I citati servizi digitali sono accessibili tramite SPID/CIE da parte del legale rappresentante del soggetto proponente. La proposta di Piano deve essere firmata digitalmente dal legale rappresentante dell’azienda interessata dallo stesso e dalla relativa crisi aziendale. È possibile presentare non più di una proposta di Piano per ciascuna azienda interessata. Eventuali nuove proposte di Piano presentate successivamente alla prima annullano quelle precedentemente inviate. Non sono ammissibili proposte presentate con modalità e/o da soggetti diversi da quelle indicate dal presente Avviso. Con la sottoscrizione e l’invio della proposta di Piano, i legali rappresentanti del soggetto proponente e del Soggetto Realizzatore previsto:

 

  • dichiarano di conoscere e di accettare integralmente i contenuti dell'Avviso;
  • dichiarano il possesso dei requisiti di ammissibilità prescritti dal presente Avviso, nonché si impegnano a mantenere per tutta la durata delle attività il possesso degli stessi;
  • si impegnano a rispettare i criteri di ammissibilità prescritti dal presente Avviso, dichiarandosi consapevoli che il mancato rispetto degli stessi determina l’inammissibilità al finanziamento della specifica attività se pur già avviata e/o conclusa;
  • dichiarano di conoscere e si impegnano a rispettare gli obblighi prescritti dal presente Avviso;
  • comunicano le informazioni relative ai conti correnti dedicati e quelle delle persone autorizzate ad operarvi;

 

La domanda è corredata dai verbali dei tavoli di gestione delle crisi, ove si dà evidenza delle linee di attività condivise e del rinvio al piano di ricollocazione da parte del soggetto proponente nell’ambito del PAR GOL. Per la disciplina delle attività formative, di orientamento specialistico, di accompagnamento al lavoro e/o supporto all’autoimpiego, nonché relativi limiti realizzativi ed Unità di Costo Standard riconoscibili, si rinvia agli Avvisi pubblici rispettivamente rivolti agli operatori privati per la formazione e dei servizi per il lavoro. Il Piano Economico Finanziario del piano può prevedere, anche in aggiunta a quanto riconoscibile ai sensi del presente avviso, il co-finanziamento da parte di altri soggetti. La presentazione della domanda di partecipazione da parte del soggetto proponente non vincola in alcun modo l’Amministrazione regionale nei confronti dello stesso. Utilizzando i descritti servizi on line il soggetto proponente può controllare lo stato della domanda presentata ed eventualmente annullarla in caso di errori. In caso di variazioni concernenti lo stato giuridico e i requisiti del soggetto proponente, lo stesso può presentare una variazione alla domanda utilizzando gli stessi servizi on line.

 

 

 

 

 

 

 

 Logo NGEUMLPS logo RegCampania alta definizione  Logo GOL 1

 


Link di Riferimento: Programma Gol


torna all'inizio del contenuto
I cookie rendono più facile per noi fornirti i nostri servizi. Con l'utilizzo dei nostri servizi ci autorizzi a utilizzare i cookie.
Maggiori informazioni Ok