Richiesta di assistenza
Ai Legali rappresentanti delle Agenzie formative (soggetti realizzatori) è dedicato uno specifico canale per le richieste di assistenza. Gli stessi, infatti, possono utilizzare l’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. tanto per questioni concernenti l’utilizzo degli applicativi e dei servizi digitali dedicati al Programma, quanto per aspetti di carattere amministrativo e procedurale.
Per il corretto invio delle richieste di assistenza è necessario indicare nell’oggetto della mail una delle seguenti “parole chiave” (in maiuscolo) a seconda dell’esigenza:
In tutti i casi, la mail dovrà recare in allegato la richiesta firmata digitalmente dal Legale rappresentante dell’Agenzia formativa. La richiesta dovrà indicare:
Non saranno prese in considerazione richieste presentate con modalità difformi da quelle sopra esplicitate.
Link di Riferimento: Programma Gol |
Faq
Obblighi di comunicazione a livello di progetto
Per informare il pubblico sul sostegno ricevuto nell’ambito dell’iniziativa “NextGenerationEU” dell’Unione Europea, tutte le azioni di informazione e comunicazione riferite agli interventi finanziati all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza devono ripotare almeno l’emblema istituzionale dell’Unione Europea nonché, ove possibile, il riferimento all’iniziativa NextGenerationEU. Nello specifico i soggetti attuatori e i soggetti realizzatori devono:
Per i soggetti realizzatori si rendono qui disponibili i loghi e le diciture da utilizzare nell’ambito della sezione dedicata del proprio sito internet e di ogni tipo di materiale, anche informativo o didattico, nonché di ogni comunicazione prodotta per la realizzazione delle attività a valere sul programma.
Link di Riferimento: Programma Gol |
Finalità
L’avviso ha la finalità di rendere note le modalità di prima attuazione del Percorso 5 - Ricollocazione collettiva del PAR GOL n Regione Campania consentendo in tal modo agli operatori (Soggetti Realizzatori) di aderire al programma e di realizzare le attività previste dai piani di recupero occupazionale definiti, garantendo la centralità della persona e la libertà di scelta.
Link di Riferimento: Programma Gol |
Istruzioni per i soggetti realizzatori
PNRR, Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 " Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”
Si ricorda che l’Avviso entra in vigore decorsi 30 giorni dalla sua pubblicazione, ovvero l’11 febbraio 2024, e che prima di tale data saranno fornite Linee guida operative per l’avvio e la gestione della procedura.
Modalità di attivazione Il soggetto ospitante interessato ad ospitare tirocini formativi nell’ambito del PAR GOL individua un soggetto promotore tra i soggetti abilitati proponendo la stipula di una convenzione della durata di 12 mesi per l’attivazione di tirocini extracurriculari sottoscritta tra soggetto ospitante e soggetto promotore. Il soggetto ospitante può individuare, quale soggetto promotore a cui proporre la propria candidatura, il Centro per l’Impiego territorialmente competente, ovvero un soggetto privato abilitato. A partire dalla sottoscrizione della convenzione, e della profilazione avvenuta in fase di assessment, i soggetti promotori a cui i candidati tirocinanti sono associati procedono ad inviare al soggetto ospitante la proposta di assegnazione per ciascun candidato, seguendo i criteri di priorità di seguito elencati:
Alla ricezione delle proposte di assegnazione dei tirocinanti, il soggetto ospitante può manifestare il proprio assenso al tirocinio, proponendo la stipula di un Progetto formativo individuale ovvero di un Progetto personalizzato di inclusione sociale.
Una volta completate le operazioni di individuazione dei tirocinanti, il soggetto ospitante e il soggetto promotore redigono e sottoscrivono un Progetto formativo individuale ovvero un Progetto personalizzato di inclusione. A seguito della sottoscrizione del progetto formativo/progetto personalizzato potrà essere avviata l’attività di tirocinio previa comunicazione di avvio delle attività tramite la piattaforma regionale di gestione delle politiche attive.
Modalità di rendicontazione ed erogazione Ai fini del puntuale riconoscimento mensile delle indennità e conseguente liquidazione delle stesse, è cura dei soggetti ospitanti e dei soggetti promotori assicurare, per ciascun mese di svolgimento del tirocinio, l’imputazione dei dati relativi alle effettive presenze tramite apposita piattaforma regionale di gestione dei tirocini.
Al termine del tirocinio, sulla base della rendicontazione delle attività, è predisposto il modello di Attestazione finale di tirocinio, rilasciato al tirocinante in caso di esito positivo (almeno il 70% di presenze).
Il riconoscimento delle indennità avviene all’esito dei controlli desk circa l’effettivo e corretto svolgimento delle attività, il rispetto dei requisiti, dei criteri di ammissibilità, degli obblighi dei soggetti realizzatori e delle modalità di gestione delle attività, della completezza e correttezza delle informazioni e dei documenti imputati ai relativi sistemi informativi.
L’erogazione delle indennità riconosciute avviene per finestre temporali mensili, direttamente ai beneficiari tramite bonifico bancario. Il processo di riconoscimento ed erogazione delle indennità segue l’ordine cronologico dalla presentazione della relativa rendicontazione mensile da parte dei soggetti realizzatori. Le attività di controllo e di erogazione possono avvalersi dell’ausilio di soggetti terzi a tale scopo designati.
Link di Riferimento: Programma Gol |
Accreditamento delle agenzie formative
Rete dei servizi
- Repertorio Regionale Titoli e Qualificazioni
- Accreditamento delle agenzie formative
- Scuola in chiaro: cerca un istituto
- Avviamenti a selezione di cui all'art.16 legge n. 56/87
- Autoimprenditorialità
- Agenzie per il Lavoro
- Centri Sperimentali di Sviluppo delle Competenze
- Centri per l'impiego
- Potenziamento dei Centri per l'Impiego
- Individuazione sedi Centri per l’Impiego
- Spazio Lavoro
- Collocamento Mirato
- Rete Eures