Accesso al Programma
In sede di prima attuazione saranno beneficiari del Programma GOL le persone fino a 65 anni, residenti e/o domiciliate in Campania, che sono, alternativamente in almeno una delle seguenti situazioni:
Sono beneficiari del Programma GOL anche i giovani NEET/NON NEET (meno di 30 anni), indipendentemente dalla percezione di Naspi o altre misure di sostegno, è sufficiente che siano privi di occupazione;
L’accesso al programma dei beneficiari avviene a seguito di convocazione e/o invito all’adesione da parte degli operatori dei Centri per l’Impiego della Campania. Gli operatori dei Centri per l’Impiego della Campania convocano mediante sms/mail i cittadini che hanno attiva una Dichiarazione di Immediata Disponibilità, nonché i cittadini che hanno presentato domanda per il Reddito di Cittadinanza, dando priorità alle donne, ai disoccupati di lunga durata, alle persone con disabilità, ai lavoratori over 55. Gli operatori dei Centri per l’Impiego convocano, altresì, i Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, ma potenzialmente in transizione per effetto di crisi aziendali, con particolare riferimento alle attività previste nell’ambito del Percorso 5 - “Ricollocazione collettiva”.
I beneficiari convocati/invitati dagli operatori dei Centri per l’Impiego della Campania sono tenuti a riscontrare la convocazione/invito ricevuto e ad accedere tramite SPID/CIE all’area riservata del Portale SILF Campania per il pre-assessment e l’indicazione della propria preferenza circa lo svolgimento (in presenza o da remoto) degli appuntamenti successivi.
Il beneficiario che riceve l’assessment (profilazione quantitativa + questionario qualitativo) procede alla sottoscrizione del relativo Patto di Servizio/Patto per il lavoro con il Centro per l’Impiego. L’accesso ad uno dei Percorsi previsti dal Programma GOL da parte del beneficiario è legato all’esito dell’attività di assessment, svolta ex-ante, che definisce la fascia di intensità di aiuto.
Eventuali modifiche in itinere circa il percorso definito per uno specifico beneficiario sono valutate e gestite dagli operatori dei Centri per l’Impiego della Campania, garantendo il rispetto delle finalità, degli obiettivi, dei risultati attesi previsti dagli avvisi e dalle regole previste dal programma.
Link di Riferimento: Programma Gol |
Avvisi e Documentazione
Avvisi e documentazione
Presa d'atto delle istruttorie di ammissibilita effettuate e dell'elenco delle proposte ammissibili e non ammissibili.
Revoca del finanziamento assentito progetto ID 109 soggetto proponente Ecoservizi srl soggetto esecutore Certform srl societa' benefit
Nomina della commissione per l' istruttoria di ammissibilita' delle domande di candidatura.
Modifiche e integrazioni all’avviso per la realizzazione dei piani di ricollocazione collettiva approvato con decreto dirigenziale n.1015 del 28/09/2023, approvazione schema di domanda di partecipazione e indicazioni per la compilazione
Link di Riferimento: Programma Gol |
Privacy
Ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e 14 del Regolamento 2016/679/UE (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati), delle disposizioni di cui al D. Lgs. 30 giugno 2003, n. 196, come modificato ed integrato dal D. Lgs 10 agosto 2018, n. 101 e della DGR n. 466 del 17/07/2018, la Giunta Regionale della Campania, con sede legale in Napoli, alla Via Santa Lucia n. 81 è il Titolare del trattamento dei dati personali effettuato dalle Strutture regionali. Ai sensi della DGR n. 466 del 17/07/2018, il Responsabile dell’Avviso (Responsabile del Procedimento) è delegato al trattamento dei dati trasmessi ai fini del presente servizio, secondo i principi di cui all’art. 5 del G.D.P.R. 2016/679. I dati vengono acquisiti e conservati nei supporti di memorizzazione cloud e dei personal computer in uso alle persone autorizzate al trattamento e sono protetti da misure di sicurezza garantite dalla Direzione Generale per l’Istruzione, la Formazione, il Lavoro e le Politiche Giovanili, di concerto con l’Ufficio Speciale Crescita e la Transizione Digitale. L'accesso a tali mezzi del trattamento e consentito solo a soggetti delegati direttamente dal Titolare ovvero autorizzati dal delegato. Tale accesso e strettamente personale e avviene mediante l'utilizzo di credenziali di autenticazione unicamente in possesso dei singoli utenti. I dati personali sono inoltre conservati anche su supporti cartacei, adeguatamente custoditi e protetti da indebiti accessi da parte di soggetti non a ciò autorizzati. Il trattamento sarà svolto in forma prevalentemente non automatizzata, nel rispetto di quanto previsto dall’art. 32 del GDPR 2016/679, ad opera di soggetti appositamente incaricati e in ottemperanza a quanto previsto dall’art. 29 GDPR 2016/ 679. I Suoi dati personali non saranno diffusi. Potranno essere trattati solo dai Delegati al trattamento o da dipendenti autorizzati che hanno ricevuto specifiche ed adeguate istruzioni ed apposite autorizzazioni. Le categorie di destinatari cui potranno essere comunicati i Suoi dati sono le seguenti:
In nessun caso i dati personali dell'interessato saranno trasferiti a terzi, in Italia e all’Estero, ne saranno utilizzati per finalità non dichiarate nella presente informativa. Le comunichiamo che potrà esercitare i diritti di cui al Reg. (UE) 2016/679, di seguito descritti:
Le richieste per l’esercizio dei suindicati diritti vanno rivolte direttamente alla Direzione Generale per l’Istruzione, la Formazione, il Lavoro e le Politiche Giovanili, che provvederà al successivo inoltro alla struttura interessata della Direzione (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.), individuata come delegata dal titolare. L’interessato può inoltre proporre reclamo motivato in ordine ai Trattamenti al Garante per la Protezione dei Dati Personali (art. 57, par. 1, lett. f, Reg. 679/2016) ai sensi delle disposizioni di cui al Capo I, Titolo I, Parte III del D. Lgs. 101/2018:
Ovvero alternativamente mediante ricorso all’Autorità Giudiziaria ai sensi dell’articolo 140-bis del D.Lgs. 101/2018.
Link di Riferimento: Programma Gol |
Attività rivolte ai destinatari
PNRR, Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 " Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”
Sono finanziabili ai sensi del presente Avviso, a valere sulle risorse del Programma GOL e nell’ambito del percorso 4 (Lavoro e Inclusione) le attività di seguito descritte:
Entrambe le tipologie di tirocinio hanno una durata di 12 mesi e prevedono per i partecipanti un’indennità mensile di € 500,00 interamente a carico del Programma, a valere sulle risorse del presente avviso. L’indennità è erogata per intero a fronte di una partecipazione minima ai tirocini del 70 per cento su base mensile. L’indennità è erogata in misura proporzionale all’effettiva partecipazione al tirocinio, su base mensile, qualora inferiore alla percentuale del 70 per cento.
Nel caso in cui il tirocinio sia promosso da un Operatore privato per il Lavoro, l’attività di avvio e promozione del tirocinio è finanziata a risultato, a conclusione del percorso e previa presentazione della rendicontazione richiesta, secondo le modalità e le specificazioni indicate all’interno dell’Avviso.
In merito ai Settori Economico-Professionali di interesse, i Tirocini possono riferirsi ai seguenti ambiti:
Link di Riferimento: Programma Gol |
Accreditamento delle agenzie formative
Rete dei servizi
- Repertorio Regionale Titoli e Qualificazioni
- Accreditamento delle agenzie formative
- Scuola in chiaro: cerca un istituto
- Avviamenti a selezione di cui all'art.16 legge n. 56/87
- Autoimprenditorialità
- Agenzie per il Lavoro
- Centri Sperimentali di Sviluppo delle Competenze
- Centri per l'impiego
- Potenziamento dei Centri per l'Impiego
- Individuazione sedi Centri per l’Impiego
- Spazio Lavoro
- Collocamento Mirato
- Rete Eures