Sono percorsi formativi gratuiti della durata di 800 ore (1 anno) finalizzati all’ottenimento di un Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore, riferibile al IV livello del Quadro Europeo delle Qualifiche (EQF), subito spendibile nel mercato del lavoro italiano ed europeo.

 

Si tratta di un anno di studi molto pratico, che non ripete il modello della scuola superiore, ma è progettato per moduli, con attività di laboratorio, docenti professionisti provenienti dal mondo del lavoro, stage in azienda (anche all’estero), per almeno il 40% delle ore formative.

 

I corsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) formano tecnici specializzati con competenze culturali, tecniche e professionali utili a rispondere alle richieste del mondo del lavoro, soprattutto delle piccole e medie imprese, e di quei settori caratterizzati da innovazioni tecnologiche e dalla internazionalizzazione dei mercati.

 

I corsi sono programmati dalla Regione e progettati e realizzati in forma integrata da istituzioni formative accreditate, istituti di Istruzione Secondaria Superiore, Università o Dipartimenti Universitari, Imprese o Associazioni di imprese.

 


Link di Riferimento :   IFTS 


 

Gli IFTS prevedono due tipologie di percorsi formativi:

 

1) Il PERCORSO ORDINAMENTALE prevede la progettazione di un corso di formazione IFTS con stage. Lo stage, obbligatorio, è elemento professionalizzante, la cui durata deve coprire almeno il 40% delle ore di corso, fino a un massimo del 50%. Lo stage può essere svolto anche all’estero.

I destinatari dei progetti IFTS sono occupati, disoccupati ed inoccupati senza limiti di età in possesso dei seguenti titoli di studio:

 

  • diploma di istruzione secondaria superiore;
  • diploma professionale conseguito in esito ai percorsi di quarto anno di Istruzione e Formazione Professionale;
  • possesso dell’ammissione al quinto anno dei percorsi liceali.

 

L’accesso ai percorsi IFTS è consentito anche a coloro che non sono in possesso del diploma di istruzione secondaria superiore, previo accertamento delle competenze acquisite anche in precedenti percorsi di istruzione, formazione e lavoro successivi all’assolvimento dell’obbligo di istruzione di cui al Regolamento adottato con decreto Ministro Pubblica Istruzione 22 agosto 2007, n. 139. 

 

2) Il PERCORSO SPERIMENTALE IN APPRENDISTATO prevede la progettazione di un corso di formazione IFTS attraverso l’Apprendistato di I livello (art. 43 D. Lgs n. 81/2015).

 

L’apprendistato di primo livello (ex art. 43 D. Lgs. n. 81/2015) è strutturato in modo da coniugare la formazione effettuata in azienda con la formazione professionale svolta dalle istituzioni formative. Per il conseguimento del titolo di studio viene messo in pratica un percorso formativo che si realizza in modalità “duale”, cioè alternando momenti di “formazione esterna” presso un’istituzione formativa (formazione in aula/laboratorio) e momenti di “formazione interna” presso l’impresa che ha attivato il contratto (formazione sul lavoro).

 

I destinatari dei progetti IFTS in apprendistato sono giovani tra i 18 anni e il compimento dei 25 anni.

 

Il progetto prevede il riconoscimento di crediti formativi universitari (CFU).

 

 


 

Link di Riferimento :   IFTS 


 

 

 

Prorogata la scadenza per la presentazione delle candidature: le domande di partecipazione alla selezione dovranno pervenire entro le ore 12:00 del giorno 17/05/2022. 


ifts


 

L’Ente di Formazione ANMIL, in collaborazione con i seguenti partner costituiti in ATS: Università degli Studi di Napoli Federico II (Dip. Di Ingegneria Industriale), I.S. C. Levi di Portici (Na), Compagnia di Navigazione Medmar S.p.A., organizza un corso gratuito della durata di 800 ore rivolto a 20 allievi e 4 uditori

 

Loading...

 

 

Link di Riferimento :   IFTS

 

iftsL’Ente di Formazione Centri Linguistici Consorziati (C.L.C.) S.c. a r.l., in collaborazione con i seguenti partner costituiti in ATS: Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” DI, Dipartimento di Ingegneria; Polo Tecnico “Fermi-Gadda” di Napoli; MBDA Italia S.p.A. di Bacoli (NA); Ar.Ter. s.r.l. di Castello di Cisterna (NA). Partner esterni: (G.C.E.) Generali Costruzioni Elettroniche S.r.l.; M.T.R. S.r.l.; Magnaghi Aeronautica S.p.A. organizza un corso gratuito della durata di 800 ore rivolto a 20 allievi e 4 uditori. 

Le domande dovranno pervenire entro le ore 13:00 del 18/05/2022 secondo le modalità indicate nel bando. 

La modulistica è scaricabile dal sito www.inlinguanapoli.it

Per ulteriori informazioni rivolgersi a: Centri Linguistici Consorziati S.c. a r.l., Centro Direzionale di Napoli, Is. G7, 80143 Napoli Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – www.inlinguanapoli.it 

 

 

Link di Riferimento :   IFTS

ifts

  

I corsi IFTS (Istruzione Formazione Tecnica Superiore) sono dei percorsi di formazione superiore gratuiti che hanno l'obiettivo di formare figure professionali per rispondere alla domanda proveniente dal mondo del lavoro pubblico e privato del territorio, con particolare riguardo al sistema dei servizi, degli Enti locali e dei settori produttivi interessati da innovazioni tecnologiche e dalla internazionalizzazione dei mercati secondo le priorità indicate dalla programmazione economica regionale.

 

 

 

 


torna all'inizio del contenuto