APL, nuova piattaforma per l’accreditamento operativa dal 13 dicembre
Si avvisa che dalle ore 24.00 del 12.12.2024 la piattaforma www.accreditamento.regione.campania.it non sarà più accessibile e che sarà operativa la https://silf-accreditamento.regione.campania.it/#/.
Pertanto, si avvisano le APL che le domande di Accreditamento, a partire dalla data su indicata, devono essere presentate esclusivamente attraverso la nuova piattaforma.
Le APL che hanno già consegnato la domanda attraverso la precedente piattaforma in uso (www.accreditamento.regione.campania.it) sono tenute a ripresentare la domanda e la relativa documentazione sulla nuova piattaforma.
|
Normativa
Con Delibera di Giunta Regionale n. 540 del 22/09/2023, pubblicata sul BURC n. 72 del 16 ottobre 2023. sono state approvate, ad aggiornamento e sostituzione delle disposizioni di cui alla deliberazione di Giunta Regionale n. 242/2013, le linee Giuda per l’Accreditamento dei Servizi per il lavoro.
Normativa Nazionale
Le agenzie per il lavoro sono autorizzate a livello nazionale dall'ANPAL a offrire i servizi relativi a domanda e offerta di lavoro (la disciplina è regolata dal d.lgs. del 10 settembre 2003, n. 276). Per operare devono iscriversi all’Albo informatico (previa autorizzazione rilasciata ai sensi dell'art. 4 d.lgs. 276/2003).
Autorizzazioni Ope Legis
Per alcuni soggetti pubblici e privati si applica una disciplina specifica per il rilascio dell’autorizzazione ministeriale allo svolgimento dell’attività di intermediazione. I soggetti pubblici e privati interessati sono quelli previsti dall'art. 6 del D.Lgs. 276/03 come modificato dall'art.29 della legge n. 111 del 15 luglio 2011:
|
Piattaforma di Accreditamento
L’accesso al servizio di accreditamento da parte dell’operatore interessato ad accreditarsi e/o a gestire la sua posizione avviene nell’ambito della piattaforma informativa dedicata SILF - Accreditamento
|
Agenzie per il lavoro
Le agenzie per il lavoro sono gli enti autorizzati ad operare sul territorio nazionale per fornire i servizi relativi a domanda e offerta di lavoro. La Regione Campania rilascia inoltre l'accreditamento regionale che abilita le agenzie già autorizzate a livello nazionale ad operare nella rete regionale dei servizi per l'attivazione di misure e programmi della Regione finanziati con risorse regionali e europee.
|
Agenzie per il lavoro accreditate in Campania
Accreditamento degli operatori pubblici e privati che erogano servizi per il Lavoro – Nuovo elenco accreditati ai sensi della DGR 242/2013
|
Rete Regionale dei Servizi
- Repertorio Regionale Titoli e Qualificazioni
- Accreditamento delle agenzie formative
- Scuola in chiaro : cerca un istituto
- Avviamenti a selezione di cui all'art.16 legge n. 56/87
- Autoimprenditorialità
- Agenzie per il lavoro
- Centri sperimentali di sviluppo delle competenze
- Centri per l'impiego
- Potenziamento dei Centri per l'Impiego
- Individuazione sedi Centri per l’Impiego
- Spazio Lavoro
- Collocamento Mirato
- Rete Eures