regione campania

Il riconoscimento dei crediti è un procedimento “iniziale”, finalizzato alla frequenza o al completamento di un percorso formativo nell’ambito del Repertorio Regionale dei Titoli e delle Qualificazioni. Serve a ricostruire il percorso formativo precedentemente frequentato dall’interessato, comprese le ore di attività d’aula, di esercitazione e di stage / tirocinio svolte, luoghi di svolgimento e competenze acquisite.
I crediti formativi riconoscibili nell’ambito del presente servizio si riferiscono ai cd. “crediti di frequenza”, utili ai fini della dispensa di frequenza di una o più unità formative/moduli/segmenti, o parti di esso, in cui il percorso che l’interessato ha scelto di frequentare/completare è articolato.
Il servizio si rivolge a soggetti che abbiano frequentato, senza portarli a conclusione – per qualsiasi ragione (es. in caso di annullamento o revoca sanzionatoria, di abbandono da parte degli allievi, di conclusione anticipata per altre vicende soggettive dell’Agenzia formativa e/o dell’allievo interessato) – percorsi formativi formali autorizzati dall’Amministrazione regionale nell’ambito del Repertorio Regionale dei Titoli e delle Qualificazioni. La suddetta frequenza deve riferirsi a periodi non antecedenti il 1° gennaio 2020.

 

           



torna all'inizio del contenuto