Riconoscimento dei Crediti per il completamento di percorsi formativi/ Aggiornamento Linee Guida
Link di Riferimento : RICONOSCIMENTO CREDITI - DOCUMENTI
|
Riconoscimento Crediti: calendari di convocazione
Gli interessati che hanno fatto istanza per il riconoscimento dei crediti formativi ai sensi delle Linee Guida approvate con decreto n. 177/2022, sono convocati nel giorno e nell’ora indicata per ciascuno di essi nei calendari qui disponibili per la fase di valutazione diretta, a seguito della fase di istruttoria tecnico-amministrativa. Le sessioni di valutazione diretta si tengono in collegamento remoto tra la commissione e gli interessati, seguendo le istruzioni riportate nel relativo calendario. Nel corso della relativa sessione, ciascun interessato sarà sottoposto ad una procedura di valutazione mediante test scritto e/o colloquio tecnico ovvero prova prestazionale, a cura di apposita commissione, ai fini della eventuale attestazione dei crediti riconosciuti. L’assenza per qualsiasi dell’interessato determina la rinuncia da parte di questi alla propria istanza. In tal caso, l’interessato dovrà eventualmente presentare una nuova istanza di accesso al servizio.
COS'E'
Riconoscimento Crediti per il completamento di percorsi formativi
Le “Linee guida per il riconoscimento dei crediti finalizzati al completamento di percorsi formativi” sono tese a favorire il progressivo completamento del dispositivo, denominato “SCRIVERE – Sistema di Certificazione Regionale di Individuazione Validazione e Riconoscimento delle Esperienze” – adottato con Deliberazione di Giunta Regionale n. 314 del 28 giugno 2016, volto alla istituzione ed all’esercizio dei servizi di Individuazione e Validazione, Certificazione delle Competenze, riconoscimento dei Crediti formativi.
L’accesso al servizio avviene attraverso l’Agenzia formativa accreditata presso la quale l’interessato intende frequentare o completare il percorso formativo scelto, o attraverso altri stakeholders interessati per gli specifici Settori Economico-Professionali (vedi la lista dei partner). L’interessato non può accedere direttamente alle funzionalità predisposte per la gestione del servizio. Clicca sul tasto “Accedi” per inserire l’istanza di un nuovo destinatario del servizio.
|
INFORMATIVA PRIVACY
Finalita’ del trattamento e base giuridica. La Giunta della Regione Campania trattera’ i dati personali degli interessati esclusivamente per l’esecuzione del servizio richiesto e per l’adempimento dei relativi obblighi di legge.
Necessita’ del conferimento. Il conferimento dei dati e’ necessario in quanto strettamente legato all’organizzazione del servizio e alla gestione del servizio. Si rinvia all’informativa completa disponibile al LINK |
COS'E'
E’ online il nuovo servizio per il riconoscimento dei crediti per il completamento di percorsi formativi.
![]() Il riconoscimento dei crediti è un procedimento “iniziale”, finalizzato alla frequenza o al completamento di un percorso formativo nell’ambito del Repertorio Regionale dei Titoli e delle Qualificazioni. Serve a ricostruire il percorso formativo precedentemente frequentato dall’interessato, comprese le ore di attività d’aula, di esercitazione e di stage / tirocinio svolte, luoghi di svolgimento e competenze acquisite.
|
Rete Regionale dei Servizi
- Repertorio Regionale Titoli e Qualificazioni
- Accreditamento delle agenzie formative
- Scuola in chiaro : cerca un istituto
- Avviamenti a selezione di cui all'art.16 legge n. 56/87
- Autoimprenditorialità
- Agenzie per il lavoro
- Centri sperimentali di sviluppo delle competenze
- Centri per l'impiego
- Potenziamento dei Centri per l'Impiego
- Individuazione sedi Centri per l’Impiego
- Spazio Lavoro
- Collocamento Mirato
- Rete Eures