Incentivi finalizzati al sostegno di investimenti nel settore industriale (DM 9/12/2014)
La Regione Campania stanzia ulteriori fondi per Accordi di Programma e/o Sviluppo finalizzati al rafforzamento delle filiere produttive di eccellenza. |
Diventare Maestro artigiano
La Regione Campania hai istitutito la qualifica di Maestro artigiano per consentire agli artigiani di formare diettamente i giovani nello loro botteghe.
Il titolo di Maestro artigiano o di mestiere è una qualifica riconosciuta dalla Regione ai titolari o soci e operatori di imprese iscritte all’Albo Imprese Artigiane (legge 443/85 e successive modificazioni). Ai fini del riconoscimento di tale titolo, il titolare deve innanzitutto dimostrare di partecipare personalmente all’attività della propria impresa e di svolgere in misura prevalente il proprio lavoro, anche manuale, nel processo produttivo. Le categorie interessate sono quindi tutte quelle che rientrano nel mondo delle imprese artigiane: estetisti, acconciatori, orafi, elettrauti, meccanici, elettricisti, fotografi, ceramisti ecc..
Rete Regionale dei Servizi
- Repertorio Regionale Titoli e Qualificazioni
- Accreditamento delle agenzie formative
- Scuola in chiaro : cerca un istituto
- Avviamenti a selezione di cui all'art.16 legge n. 56/87
- Autoimprenditorialità
- Agenzie per il lavoro
- Centri sperimentali di sviluppo delle competenze
- Centri per l'impiego
- Potenziamento dei Centri per l'Impiego
- Individuazione sedi Centri per l’Impiego
- Spazio Lavoro
- Collocamento Mirato
- Rete Eures