Pubblicate le prime FAQ ufficiali sull’Avviso “Campania Academy Industry”
Con Decreto Dirigenziale n°102 del 18/04/2025 sono state pubblicate le prime FAQ ufficiali relative all’Avviso pubblico “Campania Academy Industria (CAI)”, finalizzato alla costituzione e al riconoscimento di Academy aziendali e di filiera nei settori strategici per l’economia regionale.
|
Academy di Filiera
Attraverso un apposito servizio digitale, la Direzione Generale Istruzione, Formazione e Lavoro della Regione Campania raccoglie le proposte progettuali finalizzate alla creazione e al finanziamento di Academy aziendali e di filiera nei settori produttivi ritenuti strategici per l’economia regionale, come previsto dall’Avviso Pubblico “Campania Academy Industria (CAI) – Formare per Lavorare”.
L’iniziativa, disciplinata dalla D.G.R. n. 338 del 03/06/2024, si inserisce nell’ambito del Programma Regionale FSE+ Campania 2021–2027, in coerenza con le traiettorie di sviluppo delineate dal PNRR. L’obiettivo prioritario è promuovere la qualificazione e l’aggiornamento delle competenze professionali, rafforzando l’incontro tra domanda e offerta di lavoro attraverso un sistema formativo integrato e innovativo.
Il programma intende favorire la costituzione di reti di Academy di filiera, in grado di rispondere in modo mirato alle esigenze formative delle imprese e di sostenere la competitività e la crescita del tessuto produttivo regionale.
|
Avviso
Di seguito l’Avviso “Campania Academy Industria”, pubblicato il 24.03.2025 e rettificato con D.D. 195 del 31.03.2025:
|
Allegati
C.A.I. Formare per Lavorare
Di seguito viene riportata la scheda descrittiva del programma “Campania Academy Industria – Formare per lavorare”,
|
Rete Regionale dei Servizi
- Repertorio Regionale Titoli e Qualificazioni
- Accreditamento delle agenzie formative
- Scuola in chiaro : cerca un istituto
- Avviamenti a selezione di cui all'art.16 legge n. 56/87
- Autoimprenditorialità
- Agenzie per il lavoro
- Centri sperimentali di sviluppo delle competenze
- Centri per l'impiego
- Potenziamento dei Centri per l'Impiego
- Individuazione sedi Centri per l’Impiego
- Spazio Lavoro
- Collocamento Mirato
- Rete Eures