formazione2

Da questa pagina è possibile accedere alle funzionalità legate alla programmazione degli esami finali dei persorsi di formazione professionale autorizzati dalla Regione Campania - Direzione Generale 5011.

 

Le funzionalità digitali disponibili sul portale permettono di comunicare le date di disponibilità per lo svolgimento degli esami finali (Agenzie Formative), presentare le candidature a componente delle commissioni di esame in qualità di Presidente/Segretario di Commissione (dipendenti della Direzione Generale 5011) e/o Esperto di Settore Economico-Professionale, consultare il calendario degli esami programmati e convalidati

 

Come funziona: le Agenzie Formative, relativamente ai percorsi formativi per i quali hanno ottenuto il rilascio del nulla osta regionale allo svolgimento dell’esame finale, possono utilizzare le funzionalità a loro dedicate per la comunicazione delle date di disponibilità e dei dati del TAV.

 

I Presidenti/Segretari (dipendenti della Direzione Generale 5011)  e gli esperti SEP possono invece utilizzare le funzionalità a loro dedicate per candidarsi allo svolgimento degli esami in programmazione, comunicando le loro disponibilità e compilando le sezioni previste dai relativi moduli. 

 

Il sistema si aggiorna settimanalmente in funzione di quanto comunicato dalle Agenzie Formative (esami in programmazione) ed incrocia le disponibilità dei diversi attori al fine di convalidare progressivamente i calendari di esami. Maggiori saranno le date di disponibilità comunicate dai singoli attori e più agevole diverrà il consolidamento dei relativi calendari di esame, nel rispetto dei principi di terzietà, indipendenza, trasparenza e imparzialità richiamati dalla deliberazione n. 449/2017 e ss.mm.ii. della Giunta Regionale.


 
 

 

formazione2
 

Disponibilità dei Presidenti e Segretari di Commissione

In questa sezione, il personale della Direzione Generale 5011 comunica la propria disponibilità a svolgere il ruolo di Presidente o Segretario di Commissione per il consolidamento del calendario esami. E' necessario inviare periodicamente il modulo on line in ragione dei percorsi formativi da mandare progressivamente in esame.

 

CLICCA QUI PER INVIARE UN MODULO ON LINE

 

 

Candidatura e disponibilità degli Esperti di Settore Economico-Professionale  (Componenti esterni)

L'Esperto di S.E.P. è uno specialista proveniente dal Mercato del Lavoro correlato alla Qualificazione/ Titolo/ Idoneità per cui i candidati richiedono la relativa validazione/certificazione. E' necessario inviare periodicamente il modulo on line in ragione dei percorsi formativi da mandare progressivamente in esame. L'inserimento in Elenco non pone in essere alcun diritto ad essere nominati in Commissione d'Esame, ma registra una mera disponibilità ad assumere l'incarico. L'Esperto partecipa, in sede di valutazione, all'accertamento delle competenze tecnico-professionali collaborando con l'Esperto di formazione in possesso del titolo di “Tecnico della pianificazione e realizzazione delle attività valutative” (T.A.V.).

 

Ciascun Esperto di SEP deve essere in possesso dei seguenti requisiti:

 

  1. esperienza formativa e professionale nello specifico Titolo/Qualificazione/Idoneità di riferimento, pari ad almeno cinque (5) anni di esperienza, pertinente ai contenuti della valutazione ed esercitata anche non continuativamente negli ultimi dieci (10) anni. Al riguardo, l’esperto deve aver svolto o supervisionato attività professionale coerente con la/e qualificazione/i per cui propone candidatura ovvero avere svolto attività di valutazione degli apprendimenti in esito a percorsi formativi coerenti con il proprio ruolo e/o funzioni ricoperte in ambito lavorativo;
  2. livello di professionalità EQF almeno pari alla Qualificazione/UC da valutare e, altresì, coerente ai contenuti curricolari e professionali oggetto di valutazione.

 

Incompatibilità: è incompatibile ovvero in conflitto di interessi l'essere socio, titolare di carica sociale, e/o figura professionale (direzione, gestione economico-finanziaria, analisi dei fabbisogni, progettazione, erogazione dei servizi) richiesta e individuata ai fini dell'accreditamento di una Agenzia formativa, anche se trattasi di Ente senza scopo di lucro. Con specifico riferimento ai Dipendenti pubblici in forza presso Amministrazioni centrali o periferiche, si fa presente che il conferimento dell'incarico è altresì subordinato alla presentazione dell'autorizzazione dell'Amministrazione di appartenenza.

 

Utilizzo delle informazioni: le informazioni fornite dall’interessato con l’utilizzo delle relative funzionalità, saranno utilizzate dalla Direzione Generale 5011 per il consolidamento dei calendari di esame e l’invio di comunicazioni concernenti l’organizzazione e la realizzazione degli stessi.

 

Cancellazione degli interessati: l'Esperto di SEP che, a seguito del consolidamento di uno o più calendari di esame e ricevuti i relativi incarichi, rinunci due volte consecutive agli stessi, è automaticamente cancellato dall’elenco.

 

Rinuncia all’incarico e cancellazione dagli elenchi: qualora l’Esperto intenda rinunciare ad un incarico assegnato o esercitare il diritto di essere cancellato dall’elenco, può inviare una mail a - 

 

CLICCA QUI PER INVIARE UN MODULO ON LINE

formazione2
 
In questa sezione le Agenzie Formative, relativamente ai percorsi formativi per i quali hanno ottenuto il rilascio del nulla osta allo svolgimento dell’esame finale, comunicano le date di disponibilità per lo svolgimento dei relativi esami e i dati dei TAV. E' necessario inviare un modulo on line per ciascun percorso formativo da mandare in esame.

 

ATTENZIONE: prima di mandare in esame un percorso formativo, l'Agenzia Formativa si assicura:

 

  • che il percorso abbia ottenuto il rilascio del nulla osta allo svolgimento dell’esame finale
  • che il nulla osta non necessiti di ulteriori attività istruttorie, ad esempio, riferite ad eventuali allievi non ammessi all'esame 
  • che sia stata già ottenuta l'autorizzazione per eventuali allievi aggiunti

 CLICCA QUI PER INVIARE UN MODULO ON LINE

formazione2
 
 Il calendario degli esami già programmati e convalidati è disponibile al seguente link:
 
 
 
 
 
 

torna all'inizio del contenuto
I cookie rendono più facile per noi fornirti i nostri servizi. Con l'utilizzo dei nostri servizi ci autorizzi a utilizzare i cookie.