POR Campania 2014-2020 - Formazione pratica in azienda - Azione B: indicazioni operative
È stato pubblicato sul BURC a firma del Responsabile del Procedimento, Dirigente dello Staff 50.11.91 il Decreto Dirigenziale n. 13 del 26/04/2023, con oggetto POR CAMPANIA 2014 - 2020 - ASSE I - OCCUPAZIONE - OB. SP 1 - AZIONE 8.5.5 - FORMAZIONE PRATICA IN AZIENDA - AZIONE B. INDICAZIONI OPERATIVE IN ORDINE ALLA CHIUSURA DELLE ATTIVITA'. FISSAZIONE TERMINI PER LA RENDICONTAZIONE E PRESENTAZIONE DEI SALDI FINALI. PREAVVISO DI REVOCA DEI FINANZIAMENTI NON RENDICONTATI.
Il decreto stabilisce che tutti i beneficiari del Programma Fila Azione B debbano completare tempestivamente le attività di rendicontazione e presentare apposita istanza di saldo finale entro e non oltre il 15 maggio 2023, essendo da intendersi rigettata ogni richiesta di anticipazione se non ancora erogata.
Decorsi infruttuosamente i termini prescritti, i soggetti inadempienti saranno considerati rinunciatari e conseguentemente revocati i finanziamenti concessi.
|
Programma Ricollocami
Gli interventi di ricollocazione si realizzano nell’ambito della Rete dei servizi per l’impiego, intesa come sistema nel quale gli operatori pubblici e privati cooperano per costruire efficaci servizi per l’incontro tra la domanda e l'offerta di lavoro, con l’obiettivo di:
L’intervento prevede la collaborazione del servizio pubblico e degli operatori privati: al servizio pubblico è affidato il ruolo di regia, di punto di contatto e informazione per il lavoratore, di eventuale sottoscrizione dell’atto di adesione al programma e di eventuale rinvio ai servizi specialistici; gli operatori privati saranno coinvolti per l’erogazione dei servizi specialistici e l’individuazione delle proposte di adesione ad iniziative di inserimento lavorativo e delle opportunità occupazionali
Lavoratori percettori di ammortizzatori sociali in deroga per crisi aziendali strutturali
Agenzie per il lavoro (APL) autorizzate ai sensi degli artt. 4 e 5 del Dlgs 276/03 e successive modifiche che abbiano partecipato, risultando idonee, all’Avviso di Manifestazione di interesse di cui al DD. 1341 del 30/12/2014.
Con la sottoscrizione del Patto di servizio il lavoratore potrà accedere a :
Per aderire al Programma il percettore si iscrive al portale www.cliclavoro.lavorocampania.it e con le credenziali ricevute via mail deve accedere alla propria area riservata nella sezione ‘Programma Ricollocami’. In tale sezione troverà i suoi dati di registrazione e dovrà perfezionare la sua adesione al Programma indicando il servizio competente con il quale intende attivare il proprio percorso. Il Programma prevede che il percettore possa ricevere oltre i servizi di orientamento specialistico e di accompagnamento al lavoro descritti anche il Libretto formativo del cittadino. Il Programma dispone che possano essere erogate fino a 8 ore di orientamento specialistico, con obbligo di rilascio del Libretto formativo del Cittadino, e riconosce un incentivo a favore delle aziende che assumono a tempo indeterminato pari a € 7000.
Compito delle aziende in CIGS in deroga è redigere un piano di gestione degli esuberi che preveda il ricorso alle APL per l’attivazione di un percorso di ricollocazione dei lavoratori. |
Rete Regionale dei Servizi
- Repertorio Regionale Titoli e Qualificazioni
- Accreditamento delle agenzie formative
- Scuola in chiaro : cerca un istituto
- Avviamenti a selezione di cui all'art.16 legge n. 56/87
- Autoimprenditorialità
- Agenzie per il lavoro
- Centri sperimentali di sviluppo delle competenze
- Centri per l'impiego
- Potenziamento dei Centri per l'Impiego
- Individuazione sedi Centri per l’Impiego
- Spazio Lavoro
- Collocamento Mirato
- Rete Eures