Istruzioni per i soggetti realizzatori
Per inviare una proposta di Iniziativa di Animazione Territoriale ed ottenere autorizzazione è necessario, con almeno 45 giorni di anticipo rispetto alla data ipotizzata per l’evento, inviare una e-mail alla Direzione Generale per l'Istruzione, la Formazione, il Lavoro agli indirizzi:
allegando scheda compilata ed eventuali materiali già abbozzati relativi all’evento.
Link di Riferimento: Programma Gol |
Avvisi e Documentazione
Link di Riferimento: Programma Gol |
Percorsi
Nell’ambito del Programma GOL, sono individuati cinque percorsi differenziati nei servizi e nelle attività, alla quale i beneficiari vengono assegnati a seguito del profilo emerso dall’assessment:
Link di Riferimento: Programma Gol |
Programma GOL - Approvazione Piano Attuativo Regionale
Approvato il Piano Attuativo Regionale relativo al Programma GOL
Allegati:
Link di Riferimento: Programma Gol |
Proposta di Piano Attuativo Regionale Programma GOL
Approvata la proposta di Piano Attuativo Regionale del Programma GOL
Allegati:
Link di Riferimento : Programma Gol
|
Al via il Programma GOL
Il Programma nazionale Garanzia Occupabilità Lavoratori (2021-2025) è il perno dell’azione di riforma delle politiche attive del lavoro previsto nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 “Politiche attive del lavoro e sostegno all’occupazione”, Riforma 1.1 “Politiche attive del lavoro e formazione” finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.
Attraverso il Programma GOL la Regione Campania intende mettere in campo politiche attive integrate con la formazione e con l’inserimento lavorativo per migliorare l’occupabilità dei lavoratori, innalzarne il livello delle tutele attraverso la formazione e facilitarne le transizioni occupazionali.
Le risorse assegnate alla Regione per l’anno 2022 sono pari a circa 120 milioni per il raggiungimento dei primi 81.420 beneficiari da inserire, attraverso un sistema di presa in carico unico gestito dai Centri per l’Impiego, in percorsi personalizzati di riqualificazione delle competenze e di accompagnamento al lavoro.
L’accesso al programma dei beneficiari avviene a seguito di convocazione e/o invito all’adesione da parte degli operatori dei Centri per l’Impiego della Campania.
|
Con il D.D. n. 1 del 02/01/2023 approvate nuove istruttorie di ammissibilità di Enti formativi
Approvato un nuovo elenco di domande ammissibili/non ammissibili concernenti l’Avviso pubblico rivolto agli operatori privati per la formazione per la prima attuazione in Regione Campania del Programma GOL (CUP B23C22000800005) approvato con decreto n. 412 del 5 agosto 2022.
Link di Riferimento: Programma Gol - Approvazione istruttorie di Ammissibilità
|