IFTS- " Tecnico dell’enogastronomia mediterranea sostenibile”
L’Ente di Formazione CERTFORM S.R.L. S.B., in collaborazione con i seguenti partner costituiti in ATS DE VIVO FACTORY SRL, LA TORRENTE SRL, LIGUORI PASTIFICIO DAL 1820 SPA, LA SONRISA SPA, METIS SRL SB, ISTITUTOI.P.S.S.E.O.A. RAFFAELE VIVIANI, UNIVERSITA’ DEGLI STUDIO SUOR ORSOLA BENINCASA, PIEMMEI NAPOLI PER LA FORMAZIONE organizza un corso gratuito della durata di 800 ore rivolto a 20 allievi e 4 uditori.
Le domande dovranno pervenire entro il 12/02/2024 secondo le modalità indicate nel bando.
La modulistica è scaricabile dal sito https://www.certform.it/
L'articolazione del percorso, i requisiti di accesso, le modalità di partecipazione e di selezione sono specificati nell'allegato bando.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a: OPEN CA’ c/o CERTFORM S.R.L. S.B. VIA ROMA, 612 -80057 TEL. 0818502378 – 3356565658 – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. – Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Link di Riferimento : IFTS
|
C.A.T - Tecnico di progettazione e realizzazione di processi artigianali e di trasformazione agroalimentare con produzioni tipiche del territorio e della tradizione enogastronomica
L’Ente di Formazione C.A.T NAPOLI AREA METROPOLITANA S.C.ARL, in collaborazione con i seguenti partner costituiti in ATS con l’Università degli Studi di Napoli FEDERICO II- Dipartimento di Agraria, I.P.S.O.A. Duca di Buonvicino e Antonio & Antonio s.r.l. organizza un corso gratuito della durata di 800 ore rivolto a 20 allievi e 4 uditori.
Le domande dovranno pervenire entro il 31/01/2024 (prorogato al 15/02/2024) secondo le modalità indicate nel bando.
La modulistica è scaricabile dal sito www.catnapoliareametropolitanascarl.com
L'articolazione del percorso, i requisiti di accesso, le modalità di partecipazione e di selezione sono specificati nell'allegato bando.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a: Cat Napoli Area Metropolitana S.c.arl Via G. Boccaccio 17, 80048 - Sant’Anastasia Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Link di Riferimento : IFTS
|
ERFAP Uil Campania - Tecniche di progettazione e realizzazione di processi e percorsi artigianali con produzioni tipiche dei territori e della tradizione enogastronomica
L’Ente di Formazione Erfap Uil Campania, in collaborazione con i seguenti partner costituiti in ATS Università degli studi di Salerno – DISES, Destinazione Sud srl, Istituto Superiore Statale “Caravaggio”, Liceo Sperimentale Alfano 1, IIS M.P. Vitruvio, Azienda agricola Ciardiello Salvatore, Azienda Agricola Micillo Carmine, Casa Barone srl società agricola, organizza un corso gratuito della durata di 800 ore rivolto a 20 allievi e 4 uditori.
Le domande dovranno pervenire entro il 31/01/2024 (prorogato al 14/02/2024) secondo le modalità indicate nel bando.
La modulistica è scaricabile dal sito www.erfapuilcampania.it.
L'articolazione del percorso, i requisiti di accesso, le modalità di partecipazione e di selezione sono specificati nell'allegato bando.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a: ERFAP UIL CAMPANIA Piazzale Immacolatella Nuova, 5 (interno Porto – varco Pisacane) 80133 Napoli 081.2252424
Link di Riferimento : IFTS
|
IFTS IV ANNUALITA’/ Approvazione schema addendum all'atto di concessione
Link di Riferimento : IFTS |
IFTS IV ANNUALITA’/ Proroga fine attività corsuali
Autorizzata, ad eccezione dell'Ente POLO FORMARE (cod. uff. 134/4), la proroga di 30gg. alla conclusione delle attività corsuali, fissando la durata dell’attività in 9 mesi Autorizzata, esclusivamente per l’Ente POLO FORMARE (cod. uff. 134/4), la durata dell’attività corsuale in 12 mesi .
Link di Riferimento : IFTS |
IFTS 2023-2026 -D.D n. 371-2023: scorrimento graduatoria e approvazione schema atto di concessione
Approvato lo scorrimento della graduatoria Percorso A e ammessi a finanziamento gli Enti NOESIS, ERFAP UIL CAMPANIA, CONSVIP Srl e PERSEO Spa Impresa Sociale; Approvati gli schemi di Atto di Concessione regolante i rapporti tra la Regione Campania ed i soggetti partecipanti alla prima annualità dei percorsi IFTS ordinamentali e in apprendistato.
Link di Riferimento : IFTS
|
Avviso pubblico IFTS 2023-2026/ Approvazione definitiva degli esiti istruttori
Approvate le risultanze istruttorie definitive relative alle proposte progettuali oggetto di candidatura in risposta all’Avviso pubblico approvato con D.D. n. 371/2023, mediante la definizione di n. due elenchi distinti contenenti le proposte riferite rispettivamente al Percorso A (Triennio ordinamentale 2023-2026) e al Percorso B (Triennio sperimentale in apprendistato 2023-2026) di cui al paragrafo 21 - Modalità e termini per la presentazione dei progetti, ex Allegati A e B.
Link di Riferimento : IFTS
|
IFTS 2023-2026, approvazione esiti istruttori delle proposte progettuali
Con Decreto Dirigenziale n. 870 del 04.08.2023 sono stati approvati gli esiti istruttori delle proposte progettuali relative al triennio ordinamentale e al triennio sperimentale in apprendistato per lo svolgimento di percorsi formativi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) 2023-2026.
Link di Riferimento : IFTS
|
Formazione, pubblicate le graduatorie dei nuovi percorsi IeFP e IFTS: istruttorie in tempi record
Sono state pubblicate sul Burc le graduatorie dei bandi dei nuovi percorsi duali IeFP e IFTS 2023-2026, per un totale di 62 IeFP, 41 IFTS di tipologia A (ordinamentale), 4 IFTS di tipologia B (sperimentale in Apprendistato).
Le proposte progettuali ammesse a finanziamento denotano un notevole valore occupazionale sia per le aree professionali coperte che per la rispondenza ai fabbisogni attuali espressi dal tessuto imprenditoriale del territorio.
"Piena soddisfazione per la grande risposta suscitata dai bandi, per la qualità dei progetti formativi e ancor più per i tempi record di assegnazione - ha dichiarato l'assessore alla Formazione, Armida Filippelli - L’istruttoria si è conclusa in soli 30 giorni così che i nostri giovani potranno essere in aula già dal mese di settembre".
Link di Riferimento : IFTS - IeFP
|
Avviso pubblico IFTS 2023-2026/Nomina del nucleo di valutazione
Approvato e confermato con il presente provvedimento esclusivamente le FAQ relative all’Avviso pubblico pervenute dal 23/05/2023 al 28/06/2023 e nominato il Nucleo di Valutazione.
Link di Riferimento : IFTS
|
Avviso pubblico IFTS 2023-2026
Con il Decreto Dirigenziale n. 371 del 22/05/2023 è stato approvato l’Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali per lo svolgimento di percorsi formativi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) per le annualità formative 2023-2026 con i relativi allegati. Nel menù a destra è possibile prendere visione di un estratto dell’Avviso, nell’apposita sezione è possibile scaricare tutta la documentazione necessaria per la corretta presentazione delle proposte progettuali.
L’Avviso ha l’intento di attuare un sistema articolato e condiviso di integrazione tra istruzione scolastica e universitaria, formazione professionale e del lavoro, al fine di sviluppare processi di innovazione e accrescere la competitività delle piccole e medie imprese, che consenta:
L’Avviso disciplina due tipologie di percorsi formativi:
Ogni soggetto può concorrere al massimo con una proposta progettuale, optando in fase di presentazione del progetto per il PERCORSO A o per il PERCORSO B. Link di Riferimento : IFTS
|