ifts

L’Ente di Formazione EUROFORMAZIONE srl, in collaborazione con i partner DISMEB - Università Parthenope di Napoli, Liceo Scientifico “P.S.Mancini” di Avellino e Gusto&Co s.c. di Manocalzati (AV), organizza un corso gratuito della durata di 800 ore rivolto a 20 allievi e 4 uditori. 

  • L'articolazione del percorso, i requisti di accesso, le modalità di partecipazione e di selezione sono specificati nell'allegato Bando

  • La scadenza per la presentazione delle domande è stata prorogata alle ore 13:00 del 22 aprile 2022. 

  • Bando di selezione aggiornato 

 

Link di Riferimento :   IFTS

 

ifts

  

L’Ente di Formazione Università Popolare del Fortore in collaborazione con i seguenti partner costituiti in ATS: I.I.S “Galilei - Vetrone” di BN; PROFAGRI Salerno; Università degli Studi di Salerno; Università degli Studi del Sannio; Tenuta Seliano; Fattoria Luchetti; Aziende Agricole: F.lli Mancantonio, L’Agrifoglio, Rapuano; Società Economica della Provincia di Salerno; Collegio Provinciale Agrotecnici Benevento; Ordine Agronomi Benevento; Confagricoltura Benevento; organizza un corso gratuito della durata di 800 ore rivolto a 20 allievi e 4 uditori.

Le domande dovranno pervenire entro e non oltre le ORE 13:00 del 21 marzo  2022. Non fa fede i timbro postale.

 

L'articolazione del percorso, i requisti di accesso, le modalità di partecipazione e di selezione sono specificati nell'allegato bando.

 

Per ulteriori informazioni è possibile consultare la pagina dedicata al corso sul sito dell'ente organizzatore.

 

 

Link di Riferimento :   IFTS

 

ifts

  

Eu.TropiaCulture srl in collaborazione con i partner: Università degli Studi di Napoli “Federico II” - Dipartimento Di Scienze Politiche Napoli; Liceo Scientifico Statale “F. Brunelleschi” Afragola (Na); Azienda Ente Autonomo Volturno Srl - EAV - Napoli; Società Cooperative Culture – Coopculture - Napoli 

 

Il corso è gratuito, ha durata di 800 ore e 60 ore aggiuntive rivolto a 20 allievi e 4 uditori.

 

Le domande dovrano pervenire entro le ore  16:00 del giorno GIOVEDI' 31 MARZO 2022

 

 

Link di Riferimento :   IFTS

 

ifts

 

IFTS/ DELIBERAZIONE N. 262 DEL 07/06/2016 - PERCORSI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE (IFTS). NOMINA DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DEI PROGETTI PRESENTATI PER LA QUARTA ANNUALITA'. 

 

Decreto Dirigenziale n. 640 del 23/11/2021 scarica pdf

Ammessi e finanziabili IV annualità IFTS

 

  •  Link di Riferimento :   IFTS

 

ifts

 

IFTS/ DELIBERAZIONE N. 262 DEL 07/06/2016 - PERCORSI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE (IFTS). NOMINA DEL NUCLEO DI VALUTAZIONE DEI PROGETTI PRESENTATI PER LA QUARTA ANNUALITA'. 

 

Decreto Dirigenziale n. 569 del 25/10/2021

 

  •  Link di Riferimento :   IFTS

 

ifts

 

IFTS/ Proroga attività III annualità,

Si allega :

 

Decreto Dirigenziale n. 331 del 10/06/2021

 

 Link di Riferimento :   IFTS

 

ifts

Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente utilizzando i servizi on line disponibili sul portale dei servizi digitali dell’Amministrazione. Tali servizi saranno resi disponibili entro il 19 giugno 2023 e le domande di partecipazione dovranno essere presentate entro le ore 23.59 del 30 giugno 2023. I citati servizi on line sono accessibili tramite SPID/CIE/CNS da parte del legale rappresentante del soggetto proponente. Non sono ammissibili domande di partecipazione presentate con modalità diverse da quelle sopra descritte.

 

Con l’invio della domanda di partecipazione, il soggetto proponente:
  • dichiara di conoscere e di accettare integralmente i contenuti del presente Avviso;
  • dichiara il possesso dei requisiti di ammissibilità prescritti dal presente Avviso, nonché si impegna a mantenere per tutta la durata delle attività il possesso degli stessi; 
  • si impegna a rispettare i criteri di ammissibilità prescritti dal presente Avviso, dichiarandosi consapevole che il mancato rispetto degli stessi determina l’inammissibilità al finanziamento della specifica attività se pur già avviata e/o conclusa;
  • dichiara di conoscere e si impegna a rispettare gli obblighi prescritti dal presente Avviso;
  • di aver assolto agli obblighi concernenti l’imposta di bollo.

 

La presentazione della domanda di partecipazione da parte del soggetto proponente non vincola in alcun modo l’Amministrazione regionale nei confronti dello stesso. Utilizzando i descritti servizi online il soggetto proponente può controllare lo stato della domanda presentata e/o annullarla e/o presentare una nuova domanda. In caso di presentazione di più domande di partecipazione concernenti lo stesso Avviso l’Amministrazione tiene conto solo dell’ultima inviata, fermo restando il rispetto dei termini di cui sopra.
 
Eventuali domande di chiarimento in merito ai contenuti dell’Avviso e dei relativi allegati, devono essere inoltrate alla UOD 50.11.04 al seguente indirizzo PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
 
 

Vai all’Avviso 

 

 


Link di Riferimento :   IFTS


 

 

ifts

Sono ammissibili al finanziamento esclusivamente i progetti formativi costruiti a partire dalle figure di seguito elencate:

 

SETTORE/FILIERA PRODUTTIVA 1

Area Economico professionale: Meccanica, Impianti e Costruzioni – 3

Filiera produttiva di riferimento: ICT
Ambito area tecnologica: 1.2, 3.2, 4.3
Specializzazioni IFTS di riferimento: 
1. Tecnico di disegno e progettazione industriale
2. Tecnico di industrializzazione del prodotto e del processo
3. Tecniche di installazione e manutenzione di impianti civili e industriali
4. Tecniche per la programmazione della produzione e la logistica
5. Tecniche dei sistemi di sicurezza ambientali e qualità dei processi produttivi
6. Tecniche di monitoraggio e gestione del territorio e dell'ambiente
7. Tecniche di manutenzione, riparazione e collaudo degli apparecchi dispositivi diagnostici
Area Economico professionale: Cultura, informazione e tecnologie informatiche
Filiera produttiva di riferimento: ICT
Ambito area tecnologica: 3.2,6.1, 6.2, 6.3
Specializzazioni IFTS di riferimento:
1. Tecniche di produzione multimediale
2. Tecniche per la progettazione e gestione di database
3. Tecniche per la sicurezza delle reti e dei sistemi
4. Tecniche per la progettazione e lo sviluppo di applicazioni informatiche
5. Tecniche per l'integrazione dei sistemi e di apparati TLC
6. Tecniche di informatica medica
 
 
SETTORE/FILIERA PRODUTTIVA 2 
Area Economico professionale: Meccanica, Impianti e Costruzioni – 3
Filiera produttiva di riferimento: MEZZI DI TRASPORTO (MARE)
Ambito area tecnologica: 4.3 
1. Tecnico di disegno e progettazione industriale,
2. Tecnico di industrializzazione del prodotto e del processo,
3. Tecniche di installazione e manutenzione di impianti civili e industriali,
4. Tecniche per la programmazione della produzione e la logistica,
5. Tecniche dei sistemi di sicurezza ambientali e qualità dei processi produttivi
 
 
SETTORE/FILIERA PRODUTTIVA 3 
Area Economico professionale: Meccanica, Impianti e Costruzioni – 3
Filiera produttiva di riferimento: MEZZI DI TRASPORTO (AEROSPAZIO)
Ambito area tecnologica: 4.3 
Specializzazioni IFTS di riferimento:
1. Tecnico di disegno e progettazione industriale,
2. Tecnico di industrializzazione del prodotto e del processo,
3. Tecniche di installazione e manutenzione di impianti civili e industriali,
4. Tecniche per la programmazione della produzione e la logistica,
5. Tecniche dei sistemi di sicurezza ambientali e qualità dei processi produttivi
 
 
SETTORE/FILIERA PRODUTTIVA 4 
Area Economico professionale: Manifattura e Artigianato – 2
Filiera produttiva di riferimento: SISTEMA MODA
Ambito area tecnologica: 4.4 
Specializzazioni IFTS di riferimento:
1. Tecniche per la realizzazione artigianale del Made in Italy
 
 
SETTORE/FILIERA PRODUTTIVA 5 
Area Economico professionale: Turismo e Sport - 6
Filiera produttiva di riferimento: TURISMO E BENI CULTURALI
Ambito area tecnologica: 5.1 
Specializzazioni IFTS di riferimento:
1. Tecniche di progettazione e realizzazione di processi artigianali e di trasformazione agroalimentare
con produzioni tipiche del territorio e della tradizione enogastronomica;
2. Tecniche per la promozione di prodotti e servizi turistici con attenzione alle risorse, opportunità ed
eventi del territorio.
 
 
SETTORE/FILIERA PRODUTTIVA 6 
Area Economico professionale: Turismo e Sport - 6
Filiera produttiva di riferimento: AGROALIMENTARE
Ambito area tecnologica: 5.1 
Specializzazioni IFTS di riferimento:
1. Tecniche di progettazione e realizzazione di processi artigianali e di trasformazione agroalimentare
con produzioni tipiche del territorio e della tradizione enogastronomica
 
 
SETTORE/FILIERA PRODUTTIVA 7 
Area Economico professionale: Meccanica, Impianti e Costruzioni – 3
Filiera produttiva di riferimento: EDILIZIA SOSTENIBILE
Ambito area tecnologica: 1.1, 1.2 
Specializzazioni IFTS di riferimento:
1. Tecniche di organizzazione e gestione del cantiere edile
2. Tecniche innovative per l'edilizia

 

Vai all’Avviso 

 

 

 


Link di Riferimento :   IFTS


 

 

ifts

Di seguito tutta la documentazione relativa all’Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali per lo svolgimento di percorsi formativi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) per le annualità formative 2023-2026.

 

 

Allegati in formato editabile

 

Altri documenti 

 

 

 

 

 

 

 

 


Link di Riferimento :   IFTS


 

 

ifts

Soggetti proponenti

I progetti IFTS devono essere presentati da un raggruppamento di soggetti costituiti o costituendi in ATS (Associazione Temporanea di Scopo) con sede nella Regione Campania e formati da almeno:

 

  • un Ente di Formazione (capofila);
  • un Istituto d’Istruzione secondaria di secondo grado avente sede nel territorio regionale;
  • un’Università degli Studi avente sede nel territorio regionale, specificatamente un Dipartimento;
  • un’impresa, anche non operante sul territorio regionale, o altro soggetto privato espressione del lavoro libero-professionale.

 

Possono, inoltre, partecipare in qualità di partner di progetto i Centri di ricerca e innovazione tecnologica, Centri Sperimentali di Sviluppo delle Competenze (CSSC), Distretti ad Alta Tecnologia, Aggregazioni e Laboratori Pubblico Privati, ed altri soggetti in grado di assicurare contributi d’innovazione nella formazione della figura professionale oggetto del progetto, attraverso apposita adesione.

 

Ciascun soggetto può essere presente in un’unica proposta progettuale, pena l’esclusione di tutte le proposte in cui risulta presente.

 

È possibile costituire un’ATS con più enti di formazione o con più dipartimenti o con più istituti di istruzione secondaria o più imprese, a patto che ogni soggetto sia presente in un’unica proposta progettuale, pena l’esclusione di tutte le proposte in cui risulta presente.

 

Durata

L’intervento deve articolarsi in un percorso formativo della durata di 800 ore per ognuno dei tre anni per i quali ha valore l’Avviso. Ogni percorso dovrà avere una durata di 2 semestri, salvo proroghe motivate che possono essere autorizzate, su richiesta, esclusivamente dalla Regione Campania.

 

Docenti

Il progetto dovrà prevedere che il corpo docente sia composto per almeno il 50% da esperti provenienti dal mondo del lavoro, in possesso di una specifica e documentata esperienza professionale nel settore, maturata per almeno 5 anni. Le ore di docenza, riferite agli esperti di cui sopra, dovranno essere congrue alle finalità e agli obiettivi professionali da conseguire e di norma, rappresentare circa il 50% dell’intero monte ore del corso.

 

Crediti formativi universitari

Il progetto deve prevedere il riconoscimento, le modalità e la durata dei crediti formativi universitari (CFU) definiti già in fase di progettazione da parte dei competenti organi accademici delle Università che partecipano ai percorsi IFTS, trasmesso formalmente dal Rettore prima della sottoscrizione dell’atto di adesione così come esplicitato anche all’art. 3 dell’Avviso. Il progetto dovrà, altresì, definire le competenze da acquisire ai fini del loro riconoscimento.

 

Vai all’Avviso 

 

 

 


Link di Riferimento :   IFTS


 

torna all'inizio del contenuto
I cookie rendono più facile per noi fornirti i nostri servizi. Con l'utilizzo dei nostri servizi ci autorizzi a utilizzare i cookie.
Maggiori informazioni Ok