iefp

Programmate le risorse assegnate con il Decreto Direttoriale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 44 del 7/04/2023, pari ad euro 1.012.830,00, nel modo seguente:
 
1.1.  € 506.415,00 per il finanziamento di percorsi IeFP a favore delle Agenzie Formative accreditate nell’ambito del sistema regionale di accreditamento, da utilizzarsi nell’ambito del Sistema Duale;
 
1.2.  € 506.415,00 per il finanziamento di percorsi triennali di qualifica IeFP finalizzati all’assolvimento del diritto-dovere di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), attivati nell’a.s. 2025/2026 dagli Istituti Professionali di Stato rientranti nel sistema nazionale di istruzione, in regime di sussidiarietà, ai sensi dell’articolo 28 comma 3 del Decreto legislativo 17 ottobre 2005, n. 226;
 
Programmate le risorse assegnate con il Decreto Direttoriale del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 99 del 18/04/2024, pari ad euro 1.463.282,00, nel modo seguente:
 
2.1. € 731.641,00 per il finanziamento di percorsi IeFP a favore delle Agenzie Formative accreditate nell’ambito del sistema regionale di accreditamento, da utilizzarsi nell’ambito del Sistema Duale;
 
2.2. € 731.641,00 per il finanziamento di percorsi triennali di qualifica IeFP finalizzati all’assolvimento del diritto-dovere di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), attivati nell’a.s. 2025/2026 dagli Istituti Professionali di Stato rientranti nel sistema nazionale di istruzione, in regime di sussidiarietà, ai sensi dell’articolo 28 comma 3 del Decreto legislativo 17 ottobre 2005, n. 226.

 

 


 Link di Riferimento: Cosa sono gli IEFP  


 

iefp

Rettificato l’allegato A del D.D. 678 del 4/6/2024 sostituendolo con l’allegato A-Bis al presente atto.

 

Confermate tutte le altre disposizioni del D.D. 678 del 04/06/2024

 

 

 

 


 Link di Riferimento: Cosa sono gli IEFP  


 

iefpCostituito il Nucleo di valutazione per la verifica dell’ammissibilità formale delle proposte progettuali pervenute in adesione all’Avviso approvato con D.D. n. 1703 del 12/12/2023 e per la valutazione delle proposte progettuali ammissibili.

 

 

 


 Link di Riferimento: Cosa sono gli IEFP  


 

iefp

Approvato l’Avviso Pubblico per la presentazione di progetti di percorsi di istruzione e formazione professionale in sussidiarietà a titolarità degli Istituti Professionali per il triennio 2024/25-2026/27” – (all. A), l’istanza di manifestazione di interesse (all. B), la proposta progettuale (all. C), il Piano Economico (all. D) e la nota informativa per il trattamento dei dati personali ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679.

 

 


 Link di Riferimento: Cosa sono gli IEFP 


 

iefp

 

Presa d’atto della verifica dell’ammissibilità formale svolta dal Nucleo, dalla quale risultano n. 3 progetti non ammissibili riportati, con la specifica dei motivi di esclusione.

 

Approvato l’elenco dei progetti ammissibili degli Istituti Professionali Statali e relativo punteggio di idoneità, con espressa indicazione dell’ammissione a finanziamento.

 

Approvato l’elenco dei progetti ammissibili degli Istituti Professionali Paritari e relativo punteggio di idoneità.

 

 

 

 


 Link di Riferimento: Cosa sono gli IEFP  


 

torna all'inizio del contenuto
I cookie rendono più facile per noi fornirti i nostri servizi. Con l'utilizzo dei nostri servizi ci autorizzi a utilizzare i cookie.
Maggiori informazioni Ok