Nuove assunzioni: esonero dal versamento dei contributi previdenziali.
La Finanziaria 2018 ( legge 27 dicembre 2017, n. 205) ha disciplinato un nuovo esonero dal versamento dei contributi previdenziali a carico del datore di lavoro per le nuove assunzioni, effettuate a decorrere dal 1° gennaio 2018, di lavoratori con contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato a tutele crescenti. La riduzione opera per un periodo massimo di 36 mesi a partire dalla data di assunzione del lavoratore e può essere riconosciuta - per l’eventuale periodo residuo – in capo ad altri datori di lavoro che procedano all’assunzione del medesimo soggetto.
La suddetta disposizione si applica alle assunzioni riguardanti i lavoratori che rivestono la qualifica di operai, impiegati o quadri. Il beneficio riguarda tutti i datori di lavoro privati.
Leggi tutto: Nuove assunzioni: esonero dal versamento dei contributi previdenziali.
Incentivi Occupazione SUD: circolare
Sgravi Contributivi INPS, fino a 8.060,00 euro, per chi assume giovani fra i 16 e i 34 anni nel periodo compreso tra il 1° maggio e il 31 dicembre 2019.
Bonus assunzione NEET 2019
Garanzia Giovani: bonus NEET. 8.060,00 euro di sgravi contributivi INPS per il primo anno per ogni giovane assunto di età compresa fra i 16 e i 29 anni.
Accreditamento delle agenzie formative
Rete dei servizi
- Repertorio Regionale Titoli e Qualificazioni
- Accreditamento delle agenzie formative
- Scuola in chiaro: cerca un istituto
- Avviamenti a selezione di cui all'art.16 legge n. 56/87
- Autoimprenditorialità
- Agenzie per il Lavoro
- Centri Sperimentali di Sviluppo delle Competenze
- Centri per l'impiego
- Potenziamento dei Centri per l'Impiego
- Individuazione sedi Centri per l’Impiego
- Spazio Lavoro
- Collocamento Mirato
- Rete Eures