cercascuola

Cerca la tua scuola in             


“Scuola in chiaro” è un progetto del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR) che nasce per rispondere all’esigenza di mettere a disposizione della collettività tutte le informazioni disponibili relative alle scuole italiane di ogni ordine e grado.

L'applicazione Scuola in Chiaro permette di:

  • cercare una scuola o un centro di formazione professionale regionale sul territorio nazionale;
  • conoscere tutte le informazioni disponibili sugli istituti scolastici di ogni ordine e grado e sui centri di formazione professionale ricercati;
  • mettere a confronto l’offerta formativa delle scuole e dei centri di formazione selezionati;
  • accedere direttamente ad alcuni servizi legati alla ricerca di scuole come, per esempio, le “Iscrizione on-line”.

La base informativa che alimenta l’applicazione è costituita da dati già presenti nel sistema informativo del MIUR (continuamente aggiornati) e dalle informazioni inserite da ciascuna istituzione scolastica attraverso le funzioni presenti sul portale SIDI.

Per trovare facilmente le informazioni desiderate puoi utilizzare tre differenti modalità di ricerca:

  • "Ricerca per posizione geografica",
  • "Ricerca rapida",
  • "Ricerca avanzata".

Per personalizzare i risultati di ricerca e trovare esattamente ciò che desideri utilizza la "Ricerca avanzata". Questa modalità ti permette di specificare la regione, la provincia, il comune, il tipo d'istruzione e altre caratteristiche che vuoi che siano presenti nella scuola che cerchi. Puoi anche inserire il nome della scuola o in alternativa il suo codice identificativo.

La ricerca restituisce l'elenco delle scuole che rispondono ai criteri impostati (con la denominazione, l'indirizzo, il codice scuola e altri dati principali) e, sulla mappa, la posizione geografica delle scuole selezionate.

 

 

Scarica qui gli elenchi delle scuole statali e paritarie della Campania di ogni ordine e grado

Avellino - Benevento - Caserta - Napoli  - Salerno

 

 


 

 
 

 

 

CREDITO DI IMPOSTA 001Con Delibera della Giunta Regionale n. 136 del 22/03/2022 sono state approvate le Linee guida per l’accreditamento delle agenzie formative, in aggiornamento e sostituzione delle disposizioni di cui alla deliberazione di Giunta Regionale n. 242 del 22 luglio 2013.

 

L’accreditamento è l’atto con cui la Regione Campania riconosce ad un operatore la possibilità di proporre e realizzare:• attività di formazione finanziabili e/o riconosciute nell’ambito del sistema regionale delle qualifiche professionali.• attività di formazione finalizzata ai percorsi del sistema di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) regionale.

Per attività di formazione si intendono tutti gli interventi di qualificazione, riqualificazione, specializzazione e aggiornamento professionale realizzati con metodologie didattiche in presenza e/o a distanza.

 

Le presenti Linee Guida definiscono gli standard minimi di riferimento in materia di accreditamento, fissando i requisiti minimi che gli attori dell’offerta formativa devono possedere.​

 

 

CREDITO DI IMPOSTA 001

 

Elenco aggiornato al 24.01.2022 con le variazioni degli elenchi degli Enti Accreditati e degli Enti Non Accreditati pubblicati con Decreto n.15 del 15.09.2021 

 

Decreto Dirigenziale n. 2 del 28/01/2022  - scarica pdf

 

Allegato A - Variazioni Enti Accreditati e Non Accreditati Sez.C aggiornato al 24.01.2022

 

mise1

REPERTORIO REGIONALE TITOLI E QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI EX DELIBERAZIONE DI G.R. N.223 DEL 27.06.2014 - APPROVAZIONE SCHEDE AGGIORNATE DESCRITTIVE DI STANDARD FORMATIVI DI DETTAGLIO RELATIVI A N. 7 QUALIFICAZIONI AFFERENTI AL SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 20 - SERVIZI ALLA PERSONA.

Decreto Dirigenziale n. 710 del 07/12/2021

Allegato 1 Standard Formativi di dettaglio

 

REPERTORIO REGIONALE TITOLI E QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI EX DELIBERAZIONE DI G.R. N.223 DEL 27.06.2014 - APPROVAZIONE SCHEDA AGGIORNATA DESCRITTIVA DI STANDARD FORMATIVO DI DETTAGLIO RELATIVO A N. 1 QUALIFICAZIONE AFFERENTE AL SETTORE ECONOMICO PROFESSIONALE 24 - AREA COMUNE.  

Decreto Dirigenziale n. 717 del 07/12/2021

Allegato 1 Standard Formativi di dettaglio

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

CREDITO DI IMPOSTA 001

 

ACCREDITAMENTO DEGLI OPERATORI PUBBLICI E PRIVATI CHE EROGANO SERVIZI DI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE-PRESA D'ATTO ELENCHI AI SENSI DELLA DGR 242-2013-SEZ. A/B  

Decreto Dirigenziale n. 18 del 29/11/2021

Elenchi per decreto novembre 2021

FORMAZIONE3

 
POR CAMPANIA 2014 2020 FASE 2 DEL PROGETTO JAVA PER LA CAMPANIA DI CUI ALLA DGR 465-2016 INCROCIO DOMANDA-OFFERTA DD. N° 522 DEL 08.10.2021 - Termine prorogato di 15 a partire dal 30 novembre

 

Decreto Dirigenziale n. 645 del 24/11/2021 scarica pdf

 

FORMAZIONE3

 
POR FSE CAMPANIA 2014 2020 FASE 2 DEL PROGETTO JAVA PER LA CAMPANIA DI CUI ALLA DGR 465/2016 - PRESA D'ATTO DELLA CHIUSURA DELLA FINESTRA TEMPORALE - INCROCIO DOMANDA-OFFERTA 

 

Decreto Dirigenziale n. 522 del 08/10/2021  scarica pdf

Allegato A_SCHEMA DI CONVENZIONE

Allegato B CONVENZIONE PER TROCINI

Allegato C INCENTIVO IMPRESE

Allegato D NOTA OPERATIVA

 

Link di Riferimento:

catagolo formativo 6Approvazione degli elenchi delle proposte ammissibili e non ammissibili di cui all’Avviso pubblico per azioni di politica attiva – Garanzia In – Inserimento, inclusione, integrazione, autoimprenditorialità. II approvazione :
   

Decreto Dirigenziale n. 22 del 15/09/2021:    

 

 

 

torna all'inizio del contenuto
I cookie rendono più facile per noi fornirti i nostri servizi. Con l'utilizzo dei nostri servizi ci autorizzi a utilizzare i cookie.
Maggiori informazioni Ok