Formazione: Approvazione degli elenchi aggiornati al 4.3.2020 degli Enti di Formazione Accreditati, Accreditati provvisoriamente e non Accreditati
![]() |
Con Decreto Dirigenziale n. 214 del 10/03/2020 pubblicato sul B.U.R.C. n. 42 del 16/3/2020 sono stati pubblicati gli elenchi relativi all’accreditamento degli operatori pubblici e privati che erogano servizi di Istruzione e Formazione professionale. |
Formazione: Approvazione degli elenchi aggiornati al 4.3.2020 degli Enti di Formazione Accreditati, Accreditati provvisoriamente e non Accreditati
![]() |
Con Decreto Dirigenziale n. 214 del 10/03/2020 pubblicato sul B.U.R.C. n. 42 del 16/3/2020 sono stati pubblicati gli elenchi relativi all’accreditamento degli operatori pubblici e privati che erogano servizi di Istruzione e Formazione professionale. |
I corsi in fase di avvio o di svolgimento in Campania
In questa pagina si possono consultare le schede informative e i bandi riguardanti i percorsi di istruzione e formazione attivi o in corso di avvio in Campania.
Gli altri percorsi formativi in avvio sono disponibili su cliclavorocampania nella sezione Catalogo Formativo dal momento in cui si aprono le iscrizioni..
Per conoscere quali titoli e qualifiche può offrire il sistema formativo della Regione Campania e cercare nel catalogo formativo quelli che ti interessano puoi consultare il Repertorio regionale dei titoli e delle qualificazioni
I corsi in fase di avvio o di svolgimento in Campania
In questa pagina si possono consultare le schede informative e i bandi riguardanti i percorsi di istruzione e formazione attivi o in corso di avvio in Campania.
Gli altri percorsi formativi in avvio sono disponibili su cliclavorocampania nella sezione Catalogo Formativo dal momento in cui si aprono le iscrizioni..
Per conoscere quali titoli e qualifiche può offrire il sistema formativo della Regione Campania e cercare nel catalogo formativo quelli che ti interessano puoi consultare il Repertorio regionale dei titoli e delle qualificazioni
Elenco aggiornato al 27/09/2019 degli enti di formazione accreditati
Con Decreto Dirigenziale n.12 del 20/12/2019 pubblicato sul Burc n. 80 del 23 dicembre 2019 è stato approvato l'elenco degli Operatori accreditati che erogano servizi di istruzione e formazione ai sensi della Delibera N.242-2013 - Elenchi delle sezioni A-B
Documentazione
Approvato catalogo formativo per ex percettori di ammortizzatori sociali. Risorse per 16 milioni.
Con Decreto Dirigenziale n. 606 del 31/05/2018 pubblicato sul BURC n.38 del 31/05/2018, è stato approvato il catalogo formativo rivolto agli ex percettori di ammortizzatori sociali, ora privi di sostegno al reddito. Si tratta di risorse pari a circa 16 milioni di euro finanziati dal programma POR 2014/2020 destinati alla formazione professionale di soggetti fuoriusciti dal mondo del lavoro e finalizzata a trasferire le competenze necessarie a favorire il loro rientro nel sistema produttivo campano.
Il Catalogo propone l'offerta formativa in risposta all'Avviso pubblicato con il Decreto Dirigenziale n. 894 del 20/11/2017 sul BURC n. 84 del 20 Novembre 2017 "CATALOGO FORMATIVO nell'ambito del Piano di Formazione-Lavoro ex D.D..GG.RR. n.253/2017 e n.420/2016"
Sul portale Cliclavoro Campania è possibile registrarsi e consultare nella propria area riservata tutti i corsi disponibili nella sezione "Catalogo Formativo"
Catalogo Formazione
Il Catalogo della Formazione è lo strumento con cui è possibile cercare i percorsi formativi che sono disponibili in Campania e sono ufficialmente autorizzati e riconosciuti dalla Regione.
I percorsi che vengono presentati a catalogo conducono tutti ai profili di qualificazione e alle competenze che sono presenti nel Repertorio Regionale delle Qualificazioni e sono tutti proposti e realizzati da soggetti accreditati dalla Regione.
Il Catalogo della Formazione si articola generalmente in più cataloghi collegati a diversi tipi di utenti e a diversi programmi di finanziamento attivati dalla Regione.
Su Cliclavoro Campania si possono consultare tutti i cataloghi attivi ed è possibile iscriversi ai corsi ancora aperti.
Caivano, giovedì 14 presentazione dell'Ecosistema educativo per l'Area Napoli nord
Domani, giovedì 14, alle ore 10, a Caivano, presso l'Istituto comprensivo statale S.M. Milani, in via Ugo Foscolo, si terrà la presentazione dell'Ecosistema educativo per l'Area Napoli nord.
Intervengono il Prefetto, Coordinatore della Commissione straordinaria del Comune di Caivano, Filippo Dispenza, il Presidente della Corte d'Appello di Napoli, Maria Rosaria Covelli, il Prefetto di Napoli, Michele di Bari, la direttrice dell'Istituto Mater Dei, Suor Simona Biondin.
Conclude il Presidente Vincenzo De Luca.
Procedura di stabilizzazione LSU: modalità e termini di partecipazione
La Direzione Generale per l’Istruzione, la Formazione, il Lavoro e le Politiche Giovanili avvisa che il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, con nota prot. n. 76665 del 08/11/2024, ha comunicato le modalità e i termini di partecipazione alla procedura per la stabilizzazione dei lavoratori socialmente utili di cui all’articolo 2, comma 1, del D.lgs. n. 81/2000 prorogata 31 dicembre 2024.
A tal fine, gli Enti interessati dovranno far pervenire istanza di stabilizzazione entro il 24 novembre 2024, utilizzando la modulistica allegata.
L’avviso è rivolto agli Enti utilizzatori di lavoratori socialmente utili nonché agli Enti titolari del progetto LSU.
Pizza Baker
![]() |
Si ricerca figura professionale di Pizza Baker per la Norvegia
Nella Locandina allegata la descrizione dettagliata dell’offerta. |
Commercial B to B / Commerciale sédentaire B to B (H/F)
![]() |
Si ricerca figura professionale Commercial B to B(H/F) nel Regno Unito
Nella Locandina allegata la descrizione dettagliata dell’offerta. |