PAR GOL – Rendicontazione dei progetti di tirocinio finanziato: attivata la nuova procedura telematica
PNRR, Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 " Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”
La Direzione Generale Istruzione, Formazione, Lavoro e Politiche giovanili ha attivato una nuova procedura telematica per trasmettere la rendicontazione mensile dei progetti di tirocinio finanziato.
Il servizio digitale dedicato, denominato “Rendicontazione dei progetti di tirocinio finanziato”, è accessibile sul Catalogo dei servizi digitali di Regione Campania, esclusivamente tramite identità digitale (SPID/CIE/CNS), al link https://servizi-digitali.regione.campania.it/RendicontazioneTirocini.
Tutti i soggetti promotori o soggetti ospitanti di tirocini finanziati e/o agevolati potranno tramettere la rendicontazione mensile delle presenze al fine del riconoscimento e della liquidazione delle rispettive indennità. Attualmente è possibile presentare la rendicontazione per i progetti di Tirocinio Extracurriculare o finalizzato all’inclusione sociale previsti dal PAR GOL – Avviso Pubblico Tirocini, approvato con Decreto Dirigenziale n. 1 del 08/01/2024, e per i tirocini previsti dall’Avviso Misure a sostegno dell’occupazione dei soggetti disabili di cui alla L. 68/99 - “Garanzia IN” (Inserimento, Inclusione, Integrazione) approvato con Decreto Dirigenziale n. 42 del 04/12/2023.
L’accesso al servizio, attivo dalle ore 8:00 del 09/07/2024, è riservato al legale rappresentante del soggetto ospitante, al tutor aziendale, al legale rappresentante o responsabile del soggetto promotore, al tutor organizzativo o a soggetto delegato.
L’attivazione della nuova procedura digitale rientra nella strategia di trasformazione digitale, definita dall’Ufficio Speciale per la crescita e la transizione digitale, che prevede la progressiva digitalizzazione di tutti i processi e procedimenti amministrativi e la loro evoluzione in servizi accessibili on line e disponibili sul Catalogo dei Servizi digitali (https://servizi-digitali.regione.campania.it/).
Link di Riferimento: Programma Gol |
Obblighi di comunicazione a livello di progetto
Per informare il pubblico sul sostegno ricevuto nell’ambito dell’iniziativa “NextGenerationEU” dell’Unione Europea, tutte le azioni di informazione e comunicazione riferite agli interventi finanziati all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza devono riportare almeno l’emblema istituzionale dell’Unione Europea nonché, ove possibile, il riferimento all’iniziativa NextGenerationEU. Nello specifico i soggetti attuatori e i soggetti realizzatori devono:
Per i soggetti realizzatori si rendono qui disponibili i loghi e le diciture da utilizzare nell’ambito della sezione dedicata del proprio sito internet e di ogni tipo di materiale, anche informativo o didattico, nonché di ogni comunicazione prodotta per la realizzazione delle attività a valere sul programma.
Link di Riferimento: Programma Gol |
Finalità
L’avviso ha la finalità di rendere note le modalità di prima attuazione del Percorso 5 - Ricollocazione collettiva del PAR GOL n Regione Campania consentendo in tal modo agli operatori (Soggetti Realizzatori) di aderire al programma e di realizzare le attività previste dai piani di recupero occupazionale definiti, garantendo la centralità della persona e la libertà di scelta.
Link di Riferimento: Programma Gol |
Obblighi di comunicazione a livello di progetto
Per informare il pubblico sul sostegno ricevuto nell’ambito dell’iniziativa “NextGenerationEU” dell’Unione Europea, tutte le azioni di informazione e comunicazione riferite agli interventi finanziati all’interno del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza devono ripotare almeno l’emblema istituzionale dell’Unione Europea nonché, ove possibile, il riferimento all’iniziativa NextGenerationEU. Nello specifico i soggetti attuatori e i soggetti realizzatori devono:
Per i soggetti realizzatori si rendono qui disponibili i loghi e le diciture da utilizzare nell’ambito della sezione dedicata del proprio sito internet e di ogni tipo di materiale, anche informativo o didattico, nonché di ogni comunicazione prodotta per la realizzazione delle attività a valere sul programma.
Link di Riferimento: Programma Gol |
Istruzioni operative per le aziende proponenti
Il soggetto che propone (Soggetto Proponente) è l’impresa o il gruppo di imprese o il consorzio di imprese coinvolto dalla situazione di crisi. Il Soggetto Proponente, Capofila del Partenariato, individua i soggetti realizzatori (ente di formazione e/o agenzia per il lavoro), tra gli enti accreditati a livello regionale, sulla base delle specifiche linee di attività previste. All’Ente di formazione e all’agenzia per il lavoro viene riconosciuto il ruolo di soggetti realizzatori nell’ambito del Piano di ricollocazione collettiva. Sarà cura dei soggetti realizzatori indicati nel Piano prendere in carico i relativi beneficiari indicati per ciascuna linea prevista. Prima dell’avvio delle attività descritte dal Piano condiviso nell’ambito dei Tavoli di gestione delle crisi, i Beneficiari dello stesso devono svolgere le attività di assessment e adesione al programma presso uno dei Centri per l’Impiego o degli sportelli Spazi Lavoro regionali indicati nel Piano stesso. Nel corso di tali attività gli operatori del CPI o dello Spazio Lavoro interessato avranno cura di informare i singoli Beneficiari sulle attività di interesse previste dal Piano, sugli obblighi che gli stessi sono tenuti a rispettare e sulle relative condizionalità, nonché provvedono a sottoscrivere con il Beneficiario il Patto Unico laddove non ancora sottoscritto.
Link di Riferimento: Programma Gol |