Attraverso questa pagina è possibile accedere ai diversi applicativi dedicati alla gestione delle attività di interesse da parte dei soggetti realizzatori, a partire dalla gestione della domanda di partecipazione e dell’avvio delle attività, così come previsto alla sezione 11 dell'Avviso pubblico approvato con decreto n. 517 del 13 ottobre 2022 modificato dal decreto n. 423 del 1 giugno 2023, che ha approvato Linee guida per gli operatori privati del lavoro e lo Schema di Atto di adesione e accordo di contitolarità.

 

Presentazione della domanda di partecipazione al Programma 

I soggetti realizzatori che intendano partecipare alla realizzazione del programma, devono presentare apposita domanda di partecipazione utilizzando i servizi on line disponibili tra i Servizi Digitali di Regione Campania che saranno disponibili entro dieci giorni decorrenti dalla pubblicazione dell’Avviso sul Bollettino Ufficiale Regionale della Campania. Non vi è alcun termine per la presentazione della domanda di partecipazione, fatti salvi quelli previsti per la conclusione del programma. I citati servizi on line sono accessibili tramite SPID/CIE da parte del legale rappresentante del soggetto proponente. La domanda di partecipazione deve essere firmata digitalmente dal legale rappresentante del soggetto proponente. Non sono ammissibili domande di partecipazione presentate con modalità diverse da quelle prescritte dal presente Avviso.

 

             

 

 

 

 

 

 

 Logo NGEUMLPS logo RegCampania alta definizione  Logo GOL 1

 


Link di Riferimento: Programma Gol


Le iniziative di Animazione Territoriale sono specifiche azioni innovative previste dal Programma GOL che consentono l’affermarsi di un nuovo approccio di tipo partecipativo per la creazione di una rete tra attori pubblici e privati.

 

Le iniziative sono volte a valorizzare le vocazioni produttive locali e ad avvicinare le stesse al mondo dell’istruzione e della formazione.

 

In questo modo si assicura, partendo dalle strategie di sviluppo del territorio, un coinvolgimento costante ed efficace del sistema imprenditoriale locale, orientando l’azione dei Centri per l’Impiego, dei servizi per il lavoro accreditati e delle Agenzie formative verso la domanda. Altresì, si favorisce la conoscenza da parte delle imprese delle opportunità e dei servizi disponibili presso i CPI e gli altri soggetti accreditati.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 Logo NGEUMLPS logo RegCampania alta definizione  Logo GOL 1

 


Link di Riferimento: Programma Gol


 

In sede di prima attuazione saranno beneficiari del Programma GOL le persone fino a 65 anni, residenti e/o domiciliate in Campania, che sono, alternativamente in almeno una delle seguenti situazioni:

 

  1. Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro: le specifiche categorie di lavoratori sono individuate dalla Legge di Bilancio 2022;
  2. Beneficiari di ammortizzatori sociali in assenza di rapporto di lavoro: disoccupati percettori di NASPI o DIS-COLL;
  3. Beneficiari di sostegno al reddito di natura assistenziale: percettori del Reddito di cittadinanza;
  4. Lavoratori fragili o vulnerabili: donne in condizioni di svantaggio, persone con disabilità, lavoratori maturi (55 anni e oltre), persone che sono in carico o sono segnalate dagli enti che operano nel sistema dei servizi sociali o sociosanitari e/o sono inserite in progetti/interventi di inclusione sociale;
  5. Disoccupati senza sostegno al reddito: disoccupati da almeno sei mesi, altri lavoratori con minori opportunità occupazionali (giovani e donne, anche non in condizioni di fragilità), lavoratori autonomi che cessano l’attività o con redditi molto bassi;
  6. Lavoratori con redditi molto bassi (i cosiddetti working poor): il cui reddito da lavoro dipendente o autonomo sia inferiore alla soglia dell’incapienza secondo la disciplina fiscale. 

 

Sono beneficiari del Programma GOL anche i giovani NEET/NON NEET (meno di 30 anni), indipendentemente dalla percezione di Naspi o altre misure di sostegno, è sufficiente che siano privi di occupazione;

 

L’accesso al programma dei beneficiari avviene a seguito di convocazione e/o invito all’adesione da parte degli operatori dei Centri per l’Impiego della Campania. Gli operatori dei Centri per l’Impiego della Campania convocano mediante sms/mail i cittadini che hanno attiva una Dichiarazione di Immediata Disponibilità, nonché i cittadini che hanno presentato domanda per il Reddito di Cittadinanza, dando priorità alle donne, ai disoccupati di lunga durata, alle persone con disabilità, ai lavoratori over 55. Gli operatori dei Centri per l’Impiego convocano, altresì, i Beneficiari di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro, ma potenzialmente in transizione per effetto di crisi aziendali, con particolare riferimento alle attività previste nell’ambito del Percorso 5 - “Ricollocazione collettiva”.

 

I beneficiari convocati/invitati dagli operatori dei Centri per l’Impiego della Campania sono tenuti a riscontrare la convocazione/invito ricevuto e ad accedere tramite SPID/CIE all’area riservata del Portale SILF Campania per il pre-assessment e l’indicazione della propria preferenza circa lo svolgimento (in presenza o da remoto) degli appuntamenti successivi.

 

Il beneficiario che riceve l’assessment (profilazione quantitativa + questionario qualitativo)  procede alla sottoscrizione del relativo Patto di Servizio/Patto per il lavoro con il Centro per l’Impiego. L’accesso ad uno dei Percorsi previsti dal Programma GOL da parte del beneficiario è legato all’esito dell’attività di assessment, svolta ex-ante, che definisce la fascia di intensità di aiuto.

 

Eventuali modifiche in itinere circa il percorso definito per uno specifico beneficiario sono valutate e gestite dagli operatori dei Centri per l’Impiego della Campania, garantendo il rispetto delle finalità, degli obiettivi, dei risultati attesi previsti dagli avvisi e dalle regole previste dal programma.

 

 

Logo NGEUMLPS logo RegCampania alta definizione  Logo GOL 1


Link di Riferimento: Programma Gol


 

Piano Attuativo Regionale GOL -  Aggiornamento 2023

 

Approvazione Piano Attuativo Regionale GOL 

 Altri Atti

 

Logo NGEUMLPS logo RegCampania alta definizione  Logo GOL 1 

 

 

 


Link di Riferimento: Programma Gol


 

  Presa d'atto delle istruttorie di ammissibilita effettuate e dell'elenco delle proposte ammissibili e non ammissibili.

 

 

 

 

Revoca del finanziamento assentito progetto ID 109 soggetto proponente Ecoservizi srl soggetto esecutore Certform srl societa' benefit

 

 

Nomina della commissione per l' istruttoria di ammissibilita' delle domande di candidatura.

 

 

Modifiche e integrazioni all’avviso per la realizzazione dei piani di ricollocazione collettiva approvato con decreto dirigenziale n.1015 del 28/09/2023, approvazione schema di domanda di partecipazione e indicazioni per la compilazione

 

 

  • Avviso pubblico per la realizzazione dei piani di ricollocazione collettiva finalizzati all’attuazione del percorso 5 del Programma GOL 

 

 

 

 

 

 

 

 

 Logo NGEUMLPS logo RegCampania alta definizione  Logo GOL 1

 


Link di Riferimento: Programma Gol


torna all'inizio del contenuto
I cookie rendono più facile per noi fornirti i nostri servizi. Con l'utilizzo dei nostri servizi ci autorizzi a utilizzare i cookie.
Maggiori informazioni Ok