EURES: Italy Employers’ day 2021
EURES Italia organizza il tradizionale evento di reclutamento della rete EURES Italia dedicato alle aziende.
L’evento si terrà online il 2 dicembre dalle 10:00 alle 18:00.
Focus di questa edizione saranno i settori: ITC, edilizia, turismo, meccanica meccatronica, logistica, sanità.
Parteciperanno datori di lavoro e candidati provenienti da tutta Europa, oltre a Servizi per l’impiego, Reti europee, Università e istituzioni formative nazionali e internazionali.
La partecipazione è gratuita.
Le persone in cerca di lavoro e/o con un progetto di mobilità professionale in Europa potranno avere occasione per intraprendere una nuova carriera.
Potranno candidarsi per le offerte di lavoro, presenti in piattaforma e mettersi in contatto con aziende di tutta Europa e programmare colloqui di lavoro online e durante l’evento interagire con tutti gli espositori, lo staff EURES e dei servizi per l’impiego e seguire i seminari informativi previsti in agenda.
I datori di lavoro alla ricerca di personale con le giuste competenze tecniche e linguistiche che si unisca al loro team, potranno cogliere l’opportunità di trovare il candidato ideale.
Registrando la propria azienda/organizzazione come “espositore” sarà possibile allestire uno stand virtuale , promuovere le proprie offerte di lavoro , consultare i cv dei partecipanti, programmare e condurre colloqui di lavoro on line, attraverso in piattaforma per più di un mese con i candidati di ogni paese.
Inoltre durante l’evento le aziende potranno interagire con i potenziali candidati in una chat individuale seguire i seminari tematici previsti in agenda e avere informazioni e consulenza sugli incentivi alle assunzioni e contratti, su programmi per l’imprenditoria e scoprire le novità del nuovo EURES TMS.
Per approfondire
EURES ricerca vari profili nel settore dell'ospitalità in Tirolo
Strutture alberghiere con sede nella regione del Tirolo (Austria), per il tramite del servizio pubblico per l’impiego austriaco AMS, la rete EURES Austria e la rete EURES Italia, ricercano, per la prossima stagione invernale 2021/2022, personale con vari profili:
Consulta le singole offerte, leggi i requisiti richiesti e le modalità di candidatura. La scadenza è il 15.12.2021
Link di Riferimento: Eures - https://www.anpal.gov.it/-/eures-ricerca-vari-profili-nel-settore-dell-ospitalit%C3%A0 |
Ready to go on 2021 Eures TMS Edition
Benvenuto a " Ready To go on 2021 - EURES TMS EDITION", l'evento di informazione e reclutamento organizzato dalla Rete Eures Italia Durante l'evento sarà presentato il nuovo progetto Eures Tms che unisce le esperienze dei progetti Your First Eures Job e Reactivate. Per partecipare a questo evento registrati a questo Link. Scarica qui l'invito per i datori di lavoro Scarica qui l'invito per i lavoratori
Link di riferimento Silf Campania : RETE URES - EURES Targeted Mobility Scheme |
Educatori/Educatrici a Francoforte
Progetto "Ti aspettiamo" Eures TMS -Bistum Limburg
Nella Locandina allegata la descrizione dettagliata dell'Offerta per Educatori/Educatrici a Francoforte
Link di Riferimento: Eures |
EURES Targeted Mobility Scheme (EURES TMS)
E’ un progetto gestito da EURES Italia e finanziato dal Programma europeo per l’occupazione e l’innovazione sociale (EaSI). EURES Targeted Mobility Scheme è un'azione che promuove la mobilità professionale in un altro paese dell'UE, Norvegia e Islanda.Il progetto è realizzato in partenariato con 13 paesi dell'UE rappresentati da uffici EURES, enti pubblici e privati nazionali e internazionali, scuole di lingua, un'università, un organismo di rappresentanza, una rete UE e la rete EURES Italia. Si rivolge a: candidati di almeno 18 anni, cittadini di uno degli Stati membri dell'UE e dei paesi EFTA/SEE in conformità con l'accordo SEE (Islanda e Norvegia), o legalmente residenti in uno Stato membro dell'UE, Islanda o Norvegia e a datori di lavoro, imprese o altre organizzazioni legalmente stabilite negli Stati membri dell'UE o nei paesi dell'EFTA/SEE conformemente all'accordo SEE (Islanda e Norvegia), indipendentemente dal settore economico, con particolare attenzione alle PMI. Ampia la gamma di benefit previsti per la copertura dei costi sostenuti dai candidati per colloqui di lavoro, viaggio di trasferimento, formazione linguistica, riconoscimento di qualifiche e diplomi. Alle imprese che rendono disponibili offerte di lavoro, tirocinio e apprendistati è offerta un’assistenza personalizzata da parte degli Adviser di di progetto per selezionare i candidati più adeguati alle proprie esigenze. Per le PMI c’è la possibilità di accedere a un sostegno finanziario per realizzare programmi di integrazione a favore dei neo-assunti e per le aziende che si contraddistingueranno per la qualità dei tirocini offerti, è previsto il prestigioso riconoscimento “Top EURES employer Label
|
Servizi Online
Rete dei servizi
- Repertorio Regionale Titoli e Qualificazioni
- Accreditamento delle agenzie formative
- Scuola in chiaro: cerca un istituto
- Avviamenti a selezione di cui all'art.16 legge n. 56/87
- Autoimprenditorialità
- Agenzie per il Lavoro
- Centri Sperimentali di Sviluppo delle Competenze
- Centri per l'impiego
- Potenziamento dei Centri per l'Impiego
- Individuazione sedi Centri per l’Impiego
- Spazio Lavoro
- Collocamento Mirato
- Rete Eures