Contributo mensile in favore del genitore disoccupato o monoreddito con figli disabili a carico
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 285 del 30 novembre 2021, il Decreto 12 ottobre 2021, con i criteri per l’individuazione dei destinatari e modalità di presentazione delle domande del contributo mensile in favore del genitore disoccupato o monoreddito con figli disabili a carico. |
Parlamento: disposizioni in materia di pari opportunità in ambito lavorativo
È stata pubblicata, nella Gazzetta Ufficiale n. 275 del 18 novembre 2021, la Legge 5 novembre 2021, n. 162, riguardante le modifiche al codice di cui al decreto legislativo 11 aprile 2006, n.198, e altre disposizioni in materia di pari opportunità tra uomo e donna in ambito lavorativo.
INPS: NASpI – servizio personalizzato e interattivo
L’INPS informa che per tutti gli utenti con domanda di NASpI accolta è disponibile, accedendo all’area riservata MyINPS tramite SPID, CIE e CNS, una video guida personalizzata che illustra i servizi a loro dedicati.
In particolate, la video guida indica all’utente come è stata calcolata la sua NASpI , quali sono le regole di compatibilità da considerare, l’importo e la durata del beneficio, in modo da anticipare le risposte alle domande più ricorrenti: ”Quanto prenderò ogni mese? Per quanti mesi? Quando riceverò l’accredito della prima rata di NASpI ? Cosa devo fare se trovo un nuovo lavoro?”.
Con una comunicazione semplice e chiara, la video guida accompagna l’utente nella gestione in autonomia della propria NASpI , aprendo un canale interattivo con INPS, grazie ad apposite icone che compaiono durante il video.
Per chi ha valorizzato i campi della domanda NASpI relativi al lavoro autonomo svolto e al reddito da lavoro autonomo previsto, la video guida è personalizzata con messaggi aggiuntivi utili a ricordare l’obbligo di comunicazione annuale del reddito (per ridurre il contenzioso) e la possibilità di chiedere l’anticipazione NASpI .
La video guida resta a disposizione del beneficiario per alcuni mesi all’interno dell’area notifiche MyINPS e sarà scaricabile anche attraverso il QR Code presente nella lettera di attribuzione del beneficio recapitata in Cassetta Postale online.
Per ulteriori chiarimenti è possibile consultare il Dossier La NASpI e le FAQ.
Fonti: INPS - Dottrina per il lavoro DPL Modena.it
Avviso Pubblico/ Assunzione a tempo indeterminato di una unità di personale presso il Comune di Roccapiemonte (SA)
Avviamento a selezione, ai sensi dell’art. 16 legge 56/87, al Comune di Roccapiemonte (SA) di una (1) unità di personale per il profilo professionale di “Fontaniere”, categoria B1, da assumere a tempo indeterminato e a tempo pieno.
Decreto Dirigenziale n. 9 del 25/06/2021Decreto Dirigenziale n. 9 del 25/06/2021
INFORMATIVA PER IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
|
Avviso pubblico/ Giovani della Campania per l'Europa: diritti, ambiente, innovazione, salute
Corso/concorso “Giovani della Campania per l’Europa: Diritti, Ambiente, Innovazione, Salute”
Forte del successo e dei risultati riscossi nel triennio 2017-2019, con Decreto Dirigenziale n. 22 del 16.11.2021, in via di pubblicazione sul BURC, è stato approvato il “Corso/Concorso Giovani della Campania per l’Europa” che, per la sua quarta edizione, sarà dedicato ai temi: Diritti, Ambiente, Innovazione, Salute.
La Regione Campania, in linea di continuità con gli anni precedenti, allo scopo di sensibilizzare e coinvolgere i giovani nella consapevole e concreta attuazione dei diritti e dei doveri che discendono da una cittadinanza attiva e responsabile, promuove un programma per la diffusione di una cultura integrata dell’identità europea, della solidarietà, della sostenibilità e del benessere, attraverso l’apertura dei processi educativi a modelli comportamentali virtuosi.
|
Accreditamento delle agenzie formative
Rete dei servizi
- Repertorio Regionale Titoli e Qualificazioni
- Accreditamento delle agenzie formative
- Scuola in chiaro: cerca un istituto
- Avviamenti a selezione di cui all'art.16 legge n. 56/87
- Autoimprenditorialità
- Agenzie per il Lavoro
- Centri Sperimentali di Sviluppo delle Competenze
- Centri per l'impiego
- Potenziamento dei Centri per l'Impiego
- Individuazione sedi Centri per l’Impiego
- Spazio Lavoro
- Collocamento Mirato
- Rete Eures