![]() Scadenza: 15 settembre 2021. Si avvicina la scadenza per chi aspira a partire, destinazione Lussemburgo, con l’obiettivo di frequentare un tirocinio presso la Corte di giustizia dell’Unione europea: il termine ultimo per inoltrare la domanda è il 15 settembre 2021. I giovani selezionati avranno l’opportunità di vivere un’importante esperienza formativa e professionale dal 1° marzo al 31 luglio 2022. Possono presentare la domanda i laureati in Giurisprudenza o in Scienze Politiche (ad indirizzo prevalentemente giuridico), oppure chi è in possesso di un diploma d’interprete di conferenza. Per ragioni di servizio, è auspicabile una buona conoscenza della lingua francese. L’importo della borsa ammonta ad € 1.177,00 netti al mese. Viene inoltre versato un contributo alle spese di viaggio di € 150,00 ai tirocinanti retribuiti il cui luogo di residenza è situato a una distanza geografica di 200 km o più dalla sede della Corte di giustizia dell’Unione europea. Per maggiori dettagli sui tirocini presso la Corte di giustizia europea e per presentare la propria candidatura vedere il sito Corte di giustizia dell’Unione europea (europa.eu)/Tirocini |
Accreditamento delle agenzie formative
Rete dei servizi
- Repertorio Regionale Titoli e Qualificazioni
- Accreditamento delle agenzie formative
- Scuola in chiaro: cerca un istituto
- Avviamenti a selezione di cui all'art.16 legge n. 56/87
- Autoimprenditorialità
- Agenzie per il Lavoro
- Centri Sperimentali di Sviluppo delle Competenze
- Centri per l'impiego
- Potenziamento dei Centri per l'Impiego
- Individuazione sedi Centri per l’Impiego
- Spazio Lavoro
- Collocamento Mirato
- Rete Eures