REGIONE CAMPANIA NUOVA

Disposta la chiusura dei termini di presentazione delle istanze di ammissione a finanziamento relative all’Avviso pubblicato con Decreto Dirigenziale n. 15 del 07/03/2024, a far data dal 11 aprile 2024.

 

 

 

 

 

 

 

 


Link di Riferimento :   Apprendistato


 

 
 

  

 

una raccolta organizzata e sistematica di articoli pubblicati sul portale. L'elenco consente ricerche per anno, per parola-chiave, per categoria etc.

 

Cerca per:

Ordine

Visualizza n.

Pubblicato: 05 Maggio 2025

Pubblicato: 04 Maggio 2025

Pubblicato: 16 Aprile 2025

Pubblicato: 16 Aprile 2025

Pubblicato: 16 Aprile 2025

Pubblicato: 16 Aprile 2025

Pubblicato: 16 Aprile 2025

REGIONE CAMPANIA NUOVA

Approvato con Decreto Direttoriale n. 14 del 14/04/2022 l'Avviso relativo all'apprendistato professionalizzante.

 

L’intervento mira a promuovere le misure di accesso al mondo del lavoro, ad incentivare l’occupazione giovanile ed ha come obiettivo di valorizzare l’apprendistato quale strumento di promozione dell’occupazione dei giovani, garantendo la qualità e l’omogeneità dell’offerta formativa sul territorio regionale attraverso la diffusione e l'utilizzo di validi strumenti a sostegno del lavoratore durante il contratto di apprendistato professionalizzante.

 

Il finanziamento prevede la copertura dei costi, sostenuti nel solo anno 2023, per la formazione prevista dal progetto formativo dell'apprendista per il conseguimento della qualifica professionale ai fini contrattuali.

 

Le imprese accreditate potranno presentare le domande collegandosi al seguente link www.apprendistatoregionecampania.it.

 

Le domande possono essere presentate dall'11/03/2024 dalle ore 10.00 in poi.

 


Link di Riferimento :   Apprendistato


 

 
 

  

 

Regione Campania (Codice Fiscale 800.119.906.39)

Sede legale: via S. Lucia, 81 - 80132 Napoli

 

regione campania111Si pubblicano le FAQ relative all'Avviso pubblico "Sostegno al lavoro autonomo al fine di creare opportunità di inserimento lavorativo attraverso misure di autoimprenditorialità e autoimpiego a favore di disoccupati, occupati a rischio di perdita di occupazione, giovani e donne”, pubblicato sul BURC n. 74 del 30/10/2024.

 

La dotazione dell’intervento ammonta a complessivi 20 milioni di euro, a valere sul PR Campania FSE+ 2021-2027, destinando alla creazione di imprese femminili risorse pari a 10 milioni di euro dello stanziamento complessivo programmato.

 

Ad ogni singolo beneficiario è possibile assegnare un aiuto di euro 25.000 come sovvenzione diretta in denaro.

 

Le domande potranno essere presentate attraverso la piattaforma informatica di Sviluppo Campania, a partire dal trentesimo giorno successivo alla pubblicazione sul Bollettino Ufficiale della Regione Campania.

 

 

ALLEGATI

 

 


 Link di Riferimento :  Autoimprenditorialità - Misure per l'Autoimprenditorialità e Autoimpiego 2024
 

 
 

 

 

 

 

 

  

 

torna all'inizio del contenuto
I cookie rendono più facile per noi fornirti i nostri servizi. Con l'utilizzo dei nostri servizi ci autorizzi a utilizzare i cookie.
Maggiori informazioni Ok