Garanzia IN - Autoimprenditorialità
![]() |
Garanzia IN (INserimenro, INclusione, INtegrazione): 25.000 euro a fondo perduto destinati ai soggetti iscritti nelle liste dei disabili e delle categorie protette (l.68/99) per iniziative imprenditoriali, anche sperimentali. |
Beneficiari |
|
Dotazione finanziaria |
€ 1.000.000,00 |
Forma giuridica organizzativa |
|
Ambiti settoriali esclusi |
|
Servizi reali erogati |
Sviluppo Campania S.p.A, società in house della Regione Campania erogherà i seguenti servizi:
|
Servizi finanziari |
|
Spese ammissibili |
|
Modalità di partecipazione |
Attraverso la presentazione, presso i servizi centrali di collocamento mirato provinciali territorialmente competenti, del Modulo di disponibilità allo svolgimento di politica attiva (Allegato A) |
Modalità di ammissione al contributo |
Al termine del percorso di orientamento e accompagnamento al progetto di impresa, i partecipanti compileranno la domanda di ammissione a contributo fornita dai Centri per l'impiego individuati dalla Regione Campania, sottoscritta ed inviata con allegato documento di identità all'indirizzo di posta elettronica: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Link utili |
Bollettino Ufficiale della Regione Campania numero 2 del 07/01/2020 |
Programma Garanzia Giovani
Un Piano europeo per la formazione e il lavoro rivolto ai giovani. Garanzia Giovani orienta, forma e accompagna i giovani in cerca di lavoro e offre un vantaggio alle imprese campane che potranno formare, col contributo regionale, i nuovi assunti. Per partecipare al Programma bisogna registrarsi qui |
Un Piano europeo per la formazione e il lavoro rivolto ai giovani dai 19 ai 35 anni. Garanzia Giovani in Campania, nella sua nuova fase di attuazione, orienta, forma e accompagna una più ampia fascia di giovani, anche non NEET e offre più opportunità anche alle imprese campane che potranno formare, col contributo regionale, i nuovi assunti iscritti ....[per saperne di più].
Per partecipare al Programma bisogna registrarsi qui
Come funziona Garanzia Giovani
Le giovani e i giovani che vogliono accedere al Programma Garanzia Giovani devono registrarsi su cliclavoro.lavorocampania.it e, contestualmente, compilare on line l’apposito modulo di adesione. Oltre al modulo c'è anche la possibilità di compilare e inviare la dichiarazione di immediata disponibilità (DID) richiesta per aderire al programma.
Al momento della registrazione, si ricevono le credenziali di accesso alla propria area riservata con le quali si può procedere alla compilazione del modulo di adesione. La procedura si completa con la contestuale scelta e indicazione del Centro per l’Impiego o dell’Agenzia per il lavoro accreditata, a cui far riferimento per la presa in carico e per la definizione del Piano di intervento personalizzato (PIP).
La compilazione del modulo di adesione on line può essere effettuata con modalità assistite anche presso le sedi degli Operatori dei servizi che partecipano al programma.
Garanzia Giovani è un’opportunità per il futuro che offre varie possibilità. Attraverso cliclavorocampania si può pubblicare il CV, ricercare le opportunità di lavoro disponibili, aderire ai programmi regionali/nazionali messi a disposizione che finanziano tirocini, servizio civile, assunzioni. ricercare corsi di formazione nel catalogo regionale. e fruire dei servizi di orientamento, orientamento specialistico, accompagnamento al lavoro e informazione garantiti dal programma.
Per partecipare al Programma bisogna registrarsi qui
Cos'è Garanzia Giovani
![]() |
Un Piano europeo per la formazione e il lavoro rivolto ai giovani dai 19 ai 35 anni. Garanzia Giovani orienta, forma e accompagna i giovani in cerca di lavoro e offre un vantaggio alle imprese campane che potranno formare, col contributo regionale, i nuovi assunti. Per partecipare al Programma bisogna registrarsi qui scarica video : https://vimeo.com/manage/videos/628933476 |