CO - Comunicazioni Obbligatorie
Il Sistema regionale Co.Campania è l’applicativo di invio telematico delle comunicazioni obbligatorie sui rapporti di lavoro ad opera dei Soggetti Obbligati garantendo la trasmissione automatica al Nodo di coordinamento Nazionale CO e la certificazione della data certa di trasmissione.
Il sistema fa confluire in un nodo di coordinamento regionale sia le informazioni direttamente inserite dai datori di lavoro sia quelle trasmesse in cooperazione applicativa dal Nodo Nazionale CO, in quanto pertinenti il territorio regionale per luogo di residenza del lavoratore o luogo di svolgimento dell’attività lavorativa. La gestione dei dati relativi ai rapporti di lavoro permette in automatico l’aggiornamento delle SAP nei SIL locali e dello stato di disoccupazione/occupazione della popolazione presente in anagrafe
Edilizia scolastica - Il Piano triennale (P.T.E.S.) della Regione Campania
03/04/2019 - E' stato pubblicato sul numero speciale odierno del Bollettino Ufficiale della Regione Campania il decreto dirigenziale (n. 387 del 03/04/2019) che dà il via libera all'avviso finalizzato all’aggiornamento annuale, relativo all'anno 2019, della “Programmazione regionale in materia di edilizia scolastica per il triennio 2018-2020”, il cosiddetto Piano triennale di Edilizia Scolastica o Ptes.
Obiettivo del provvedimento è l'aggiornamento del fabbisogno regionale degli interventi necessari a garantire la fruizione sicura e attrattiva del patrimonio immobiliare scolastico di proprietà degli Enti locali nonché il contrasto dell’abbandono scolastico proprio attraverso il miglioramento degli standard di sicurezza e di qualità degli ambienti per l’apprendimento.
L'avviso, che è rivolto ai soli Enti locali già inseriti nella programmazione regionale, fissa come termine ultimo per l’invio delle istanze di aggiornamento la data del prossimo 27 maggio 2019.
Il Ptes Piano Triennale di Edilizia Scolastica della Regione Campania per il triennio 2018-2020
Spazio Lavoro
Nello sportello Spazio Lavoro si incrocia la competenza degli operatori dei centri per l'impiego con gli organismi, gli enti e i professionisti impegnati nel mercato del lavoro per la diffusione capillare e l'attuazione delle misure di politica attiva del lavoro della Regione Campania.
I servizi di consulenza e promozione riguardano:
- le misure di politica attiva del lavoro
- le forme contrattuali, gli incentivi e il credito agevolato
- la piattaforma tecnologica per l'incotro tra domanda e offerta di lavoro Cliclavorocampania
- i fabbisogni formativi e occupazionali delle imprese
- l'accompagnamento al lavoro
- i tirocini
- la formazione
- il collocamento mirato
Sono già attivi gli sportelli Spazio Lavoro di Nola, Salerno e Caserta
Spazio Lavoro Camera di Commercio Salerno
Spazio Lavoro Camera di Commercio Caserta
.
I servizi online del Silf
La rete regionale dei servizi per il lavoro, l'istruzione e la formazione è supportata da una piattaforma tecnologica avanzata, il SILF (Sistema Informativo del Lavoro e della Formazione), che permette l’offerta on line dei servizi e l’interscambio di informazioni e funzioni tra gli operatori.
E' in corso di completamento l'integrazione di tutte le componenti tecnologiche utilizzate dalla Regione in tema di lavoro, istruzione e formazione nell'unica piattaforma SILF. Fino al completamento dell'integrazione alcuni servizi on line richiedono una registrazione specifica (ad esempio i servizi di "Avvisi e Bandi", CliclavoroCampania, CO.lavorocampania ecc).
Principali servizi disponibili in Area Riservata con accesso tramite SPID/CIE
La rete regionale dei servizi
La Regione Campania dispone attualmente di una capillare rete di operatori pubblici e privati accreditati che forniscono servizi per il lavoro e per la formazione rivolti alle persone in cerca di lavoro e alle imprese in cerca di personale. La rete si qualifica come un complesso sistema di strumenti e di funzioni costituito da regole (i sistemi di accreditamento e gli standard dei servizi), tecnologie (la piattaforma tecnologica SILF), operatori (i Centri per l’impiego, le Agenzie del lavoro accreditate, gli Enti di formazione), prestazioni (i servizi, le misure di politica attiva, la formazione).
L’integrazione e la cooperazione tra gli operatori della rete è stata largamente sperimentata nell’attuazione di diversi programmi regionali di politica del lavoro (Garanzia Giovani, Ricollocami, Fila ecc.). La rete beneficia del supporto di una piattaforma tecnologica avanzata, il SILF (Sistema Informativo del Lavoro e della Formazione), che permette sia l’offerta on line dei servizi, sia la comunicazione e l’interscambio di funzioni tra gli operatori.
I risultati fin qui ottenuti dalla rete mostrano una soddisfacente copertura della offerta di servizi e di aiuti alla popolazione in cerca di lavoro che va sostenuta e ulteriormente rafforzata puntando a raggiungere migliori e più omogenei standard di qualità dei servizi offerti. Su questi obiettivi di sviluppo si sta già lavorando con il Piano di rafforzamento dei CPI e con il potenziamento delle politiche del lavoro regionali.
Principali servizi disponibili in Area Riservata con accesso tramite SPID/CIE
Agenzie per il lavoro accreditate in Campania
Con Decreto Dirigenziale n. 778 del 05.08.2020 pubblicato sul Burc n. 161 del 10 Agosto 2020 è stato approvato l'elenco degli Operatori accreditati che erogano servizi per il lavoro ai sensi della Delibera N.242-2013 - Elenchi della sezione C.
L'elenco degli operatori accreditati (command F per la ricerca)
Il Decreto 778/2020 con allegati
L'elenco degli operatori accreditati
Documentazione
Il Modello di accreditamento regionale
Le Agenzie: cosa sono e come vengono autorizzate e accreditate
Enti di Formazione accreditati
-
Con Decreto Dirigenziale n. 214 del 10/03/2020 pubblicato sul B.U.R.C. n. 42 del 16/3/2020 sono stati pubblicati gli elenchi relativi all’accreditamento degli operatori pubblici e privati che erogano servizi di Istruzione e Formazione professionale.
Agenzie per il lavoro accreditate in Campania
Con Decreto Dirigenziale n. 513 del 20/06/20200 pubblicato sul Burc n.114 del 25 Maggio 2020 è stato approvato l'elenco degli Operatori accreditati che erogano servizi per il lavoro ai sensi della Delibera N.242-2013 - Elenchi della sezione C.
L'elenco degli operatori accreditati (command F per la ricerca)
Scarica l'elenco degli operatori accreditati
L'elenco degli operatori con accreditamento provvisorio
Documentazione
Il Modello di accreditamento regionale
Le Agenzie: cosa sono e come vengono autorizzate e accreditate
Borse di Studio a s 2023-2024: approvazione graduatoria
Con Decreto Dirigenziale n. 34 del 09/05/2024 è stata approvata la graduatoria definitiva afferente alle borse di studio a.s. 2023/2024, come da allegati, con indicazione:
Link di Riferimento: Istruzione
|
Approvazione Calendario Scolastico as 2024 2025
Approvato il calendario scolastico 2024-2025 che riporta inizio e fine delle attività didattiche, con data di inizio fissata per giovedì 12 settembre 2024 e termine sabato 7 giugno 2025 per la scuola primaria e secondaria e 30 giugno 2025 per la scuola dell’infanzia, e relative sospensioni.
Link di Riferimento: Istruzione
|
Borse di Studio A.S.2023-2024: approvazione graduatorie provvisorie
Presa d’atto dell’istruttoria delle istanze presentate dalla quale risultano le seguenti domande:
- Positive in ordine di ISEE e presentazione di cui all’allegato A; - Escluse, per mancanza di rispondenza ai requisiti previsti dall’Avviso, di cui all’allegato B.
Link di Riferimento: Istruzione
|