Corsi di specializzazione sul commercio estero - Elenchi degli ammessi
Elenco delle istanze ammissibili
ATTENZIONE
I colloqui successivi alla prima fase di ammissione iniziano il 28/04/2021 e terminano il 30/04/2021. Negli elenchi è riportato per l'dentificazione il codice dell'istanza presentata. Nell'ultima colonna è indicata la data del colloquio.
COS'E' |
Sul territorio regionale, in una prima fase, l’intervento prevede l’erogazione di due edizioni (per un totale di n. 2 aule) del seguente corso: Successivamente, qualora le disponibilità finanziarie previste per la realizzazione dell’intervento siano sufficienti e vi fosse un numero adeguato di candidature, le parti si riservano la possibilità di replicare, con le stesse modalità, un’ulteriore edizione del suddetto corso A, oltre a prevedere anche la programmazione di un’edizione del corso: Entrambi i corsi si propongono di fornire ed incrementare le competenze dei partecipanti sui temi dell’internazionalizzazione delle imprese, con l’obiettivo di supportare le PMI italiane nell’affrontare i mercati esteri. |
DESTINATARI |
Il Corso di Formazione è destinato a 20 (venti) partecipanti per classe. |
COME PARTECIPARE |
Le domande di ammissione alla selezione possono essere presentate dalle ore 9,00 del 01 aprile 2021 ed entro il termine perentorio delle ore 24.00 del giorno 17 aprile 2021.
Non saranno ammesse domande pervenute con modalità diversa. |
INDENNITA' DI PARTECIPAZIONE |
I corsi sono gratuiti. Ai candidati ammessi al Corso verrà riconosciuta, dalla Regione Campania, una indennità oraria di partecipazione pari a € 2,50 per ogni ora di corso frequentato. Il candidato idoneo che dovesse subentrare in caso di defezione di un allievo titolare, secondo i tempi e le modalità definite nell’avviso, riceverà l'indennità di frequenza dal momento in cui diventerà titolare del corso. Tale indennità verrà corrisposta esclusivamente ai candidati ammessi che non beneficiano di altri strumenti di sostegno al reddito e/o altre indennità. |
ENTI GESTORI |
Il Corso è proposto e contestualmente attuato da ICE-Agenzia e ANPAL Servizi Spa, di cui si riportano i dati a seguire: |
Avviso partecipazione ai corsi di specializzazione sul commercio estero
ATTENZIONE
Per scaricare la domanda è preferibile utilizzare EDGE o Explorer. Nel caso di utilizzo di Chrome si possono seguire le seguenti istruzioni:
Intervenire sulle impostazioni del browser e consentire per il sito www.clicavoro.lavorocampania.it i contenuti non sicuri in questo modo:
Impostazioni->controllo di sicurezza->Altre impostazioni contenuti->Contenuti non sicuri: clic sul tasto "Aggiungi" e su riga Consenti e al pup-up inserire
"cliclavoro.lavorocampania.it"
![]()
ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italianee ANPAL Servizi hanno sottoscritto un accordo al fine di collaborare per la promozione dell’intervento “I talenti del reddito di cittadinanza in azione: Progetto Ri-parti con l’export”, rivolto a disoccupati e inoccupati, prioritariamente beneficiari del Reddito di Cittadinanza (RdC). L’Assessorato al lavoro e attività produttive e Assessorato alla Formazione Professionale della Regione Campania hanno aderito all’iniziativa, assicurando la collaborazione della DG per l’Istruzione, la Formazione, il Lavoro e le Politiche Giovanili e dei Centri per l’Impiego campani |
Leggi tutto: Avviso partecipazione ai corsi di specializzazione sul commercio estero
Accreditamento degli operatori pubblici e privati che erogano servizi di istruzione e formazione professionale: presa d'atto del nuovo elenco
Con Decreto Dirigenziale n. 3 del 04/12/2020 e' stato pubblicata la presa d'atto degli elenchi relativi all'accreditamento degli operatori pubblici e privati che erogano servizi di istruzione e formazione professionale.
Decreto Dirigenziale n. 3 del 04/12/2020
Il sistema ITS
Specializzare i giovani fino a 35 anni per l'inserimento lavorativo in settori ad alta tecnologia. Formare Tecnici Superiori in grado di lavorare nei comparti strategici del nostro paese. E' questo lo scopo del sistema ITS (Istruzione Tecnica Superiore). La Regione Campania ha pubblicato i bandi per consentire ai giovani di formarsi e accedere a lavori ad alta specializzazione. |
Repertorio Regionale delle Qualificazioni
![]() |
Repertorio delle qualificazioni professionali |
Il Repertorio, valido a livello europeo, è necessario per il riconoscimento delle competenze acquisite attraverso i percorsi formativi predisposti e approvati dalla Regione.
Finora sono stati individuati 489 profili, appartenenti a 25 settori economico professionali. Il repertorio è in continuo aggiornamento per integrare ed arricchire le figure professionali appartenenti ai vari settori, a cura degli uffici regionali, in sinergia e con la partecipazione delle parti sociali e del sistema produttivo,
Offerta Formativa e Incentivi Occupazionali per i contratti di Apprendistato di Alta Formazione
![]() |
Apprendistato : la Regione finanzia Progetti di Alta Formazione per Giovani residenti in Campania |
|
|
Beneficiari |
|
Destinatari |
|
Attività e servizi ammissibili |
|
Attività previste |
Le attività previste sono le seguenti:
|
Durata
|
Sulla base del Titolo di Studio il corso varia da una durata minima di 12 mesi ad una durata massima di 24 mesi:
|
Finanziamento e contributo |
|
Termini e modalità di presentazione | Le istanze e le proposte progettuali dovranno essere presentate, a partire dal 3 febbraio 2020, mediante invio telematico attraverso il sito internet www.apprendistatoregionecampania.it. La chiusura dello sportello sarà comunicata sul sito. |
Dotazione finanziaria | € 3.700.000,00 |
Informazioni |
Ulteriori informazioni possono essere reperite agli indirizzi di posta elettronica PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. e per l’accesso e la funzionalità della piattaforma telematica alla PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. |
Link utili |
sul BURC n. 80 del 23/12/19 DD n. 1336 – Allegati in formato editabile: Allegato A – Domanda presentazione progettoAllegato B – Format Progetto Allegato C – Dichiarazione de minimis Allegato D – Dichiarazione esenzione 651 Allegato E – Registro attività formative-tutoraggio Allegato F – Comunicazione avvio attività Allegato G – Istanza Istitruzione Formativa Erogazione Allegato H – Istanza Impresa erogazione finanziamento per tutoraggio |
Innovare per Crescere: competitività sui mercati esteri
L'ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, che provvede autonomamente all'attuazione del Programma secondo le indicazioni programmatiche del Ministero dello Sviluppo Economico - organizza un corso formativo denominato Innovare per Crescere destinato a 30 PMI, Consorzi, Reti di impresa con sede nella Regione Campania.
Il Programma rientra nei “Progetti di promozione dell’export destinati a imprese e loro forme aggregate individuate su base territoriale o settoriale” previsti dal PON “Imprese e Competitività” 2014-2020 FESR.
Leggi tutto: Innovare per Crescere: competitività sui mercati esteri