L’Ente di Formazione Archè Srl, in collaborazione con i seguenti partner costituiti in ATS: I.S. Masullo-Theti di Nola - Universita’ di Napoli l’Orientale “Dipartimento Scienze Umane E Sociali” - La Valle del Tempo Srl - Istituto Campano per la Storia della Resistenza, dell’antifascismo e dell’età Contemporanea “Vera Lombardi” - Cavaliere Comunicazione S.R.L. - Corti Com S.R.L. - Bee Job ACADEMY S.R.L. organizza un corso gratuito della durata di 800 ore rivolto a 20 allievi e 4 uditori.

 

Le domande dovranno pervenire entro il 12/02/2024 secondo le modalità indicate nel bando.

 

La modulistica è scaricabile dal sito www.archeservizi.it.

 

L'articolazione del percorso, i requisiti di accesso, le modalità di partecipazione e di selezione sono specificati nell'allegato bando.

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

Archè Srl

Via Arcora, 110 Palazzo Gecos 80013 Casalnuovo di Napoli (NA)

0825.1490408

081.18114677

 

 

  


Link di Riferimento :   IFTS 


 

L’Ente di Formazione ARES Associazione Ricerca e Sviluppo, in collaborazione con i seguenti partner costituiti in ATS I.P.I.A. G. L. Bernini, Università telematica Pegaso, Brunel di Bencivenga Salvatore, C.T.N. 75 di Canzanella Vincenzo organizza un corso gratuito della durata di 800 ore rivolto a 20 allievi e 4 uditori.

 

Le domande dovranno pervenire entro il 02/02/2024 (prorogato al 15/02/2024) secondo le modalità indicate nel bando.

 

La modulistica è scaricabile dal sito www.areseducation.it.

 

L'articolazione del percorso, i requisiti di accesso, le modalità di partecipazione e di selezione sono specificati nell'allegato bando.

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

ARES -Associazione Ricerca e Sviluppo

Viale Campi Flegrei, 41 80124 Napoli (NA) Italia

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

081.5704220

 

 

  


Link di Riferimento :   IFTS 


 

L’Ente di Formazione AS.FOR.IN. in collaborazione con i seguenti partner costituiti in ATS: Dipartimento di Scienze Sociali - Università degli Studi di Napoli Federico II, I.S.I.S. “De Sanctis - D’Agostino” di Avellino, I.I.S.S., R.D.R. Laceno Service – S.R.L. di Bagnoli I. (AV) organizza un corso gratuito della durata di 800 ore rivolto a 20 allievi e 4 uditori.

 

Le domande dovranno pervenire entro il 12/02/2024 secondo le modalità indicate nel bando. La modulistica è scaricabile dal sito https://www.asforin.it/

L'articolazione del percorso, i requisiti di accesso, le modalità di partecipazione e di selezione sono specificati nell'allegato bando.

 

Per ulteriori informazioni rivolgersi a:

MESOGHEA

c/o AS.FOR.IN.

Via F.lli Bisogno, 27 Scala D Interno 5 Avellino

0825.22711

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

  


Link di Riferimento :   IFTS 


 

 

ifts

Di seguito tutta la documentazione relativa all’Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali per lo svolgimento di percorsi formativi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) per le annualità formative 2023-2026.

 

 

Allegati in formato editabile

 

Altri documenti 

 

 

 

 

 

 

 

 


Link di Riferimento :   IFTS


 

 

ifts

 

Con il Decreto Dirigenziale n. 371 del 22/05/2023 è stato approvato lAvviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali per lo svolgimento di percorsi formativi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) per le annualità formative 2023-2026 con i relativi allegati. Nel menù a destra è possibile prendere visione di un estratto dell’Avviso, nell’apposita sezione è possibile scaricare tutta la documentazione necessaria per la corretta presentazione delle proposte progettuali.

 

L’Avviso ha l’intento di attuare un sistema articolato e condiviso di integrazione tra istruzione scolastica e universitaria, formazione professionale e del lavoro, al fine di sviluppare processi di innovazione e accrescere la competitività delle piccole e medie imprese, che consenta:

 

  • ai giovani l’acquisizione di competenze tecniche a livello post-secondario rispondenti ai fabbisogni del mercato del lavoro, spendibili all’interno di un sistema integrato di certificazione, per favorire ed accelerare un loro idoneo inserimento occupazionale;
  • agli adulti occupati di stimolare l’esercizio del diritto alla formazione in ogni fase della vita a partire dal completamento e dalla qualificazione delle competenze possedute e delle esperienze professionali maturate, di favorire la mobilità e l’estensione di conoscenze e competenze professionali attraverso un’offerta formativa mirata alla formazione di tecnici intermedi;
  • agli adulti inoccupati o disoccupati di perseguire la riconversione e l’ampliamento delle opportunità professionali mediante l’acquisizione di specifiche competenze tecniche connesse ai fabbisogni del mondo del lavoro.

 

L’Avviso disciplina due tipologie di percorsi formativi:

 

  • Il PERCORSO A prevede la progettazione di un corso di formazione IFTS ordinamentale (con stage).
  • Il PERCORSO B prevede la progettazione di un corso di formazione finalizzato al conseguimento del Certificato di Specializzazione IFTS attraverso l’Apprendistato di I livello (art. 43 D. Lgs n. 81/2015).

 

Ogni soggetto può concorrere al massimo con una proposta progettuale, optando in fase di presentazione del progetto per il PERCORSO A o per il PERCORSO B.

 


Link di Riferimento :   IFTS


 

torna all'inizio del contenuto
I cookie rendono più facile per noi fornirti i nostri servizi. Con l'utilizzo dei nostri servizi ci autorizzi a utilizzare i cookie.
Maggiori informazioni Ok