tirocini
 
POR CAMPANIA FSE 2014 2020 ASSE I OB. SP. 2 AZ. 8.1.1. AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI MISURE DI POLITICA ATTIVA PERCORSI DI TIROCINIO OBBLIGATORIO E NON OBBLIGATORIO PER L'ACCESSO ALLE PROFESSIONI ORDINISTICHE - DGR N. 21 DEL 17 GENNAIO 2017 - DD N. 16 DEL 23 GENNAIO 2017 E DD N. 57 DEL 20 FEBBRAIO 2017. PRESA D'ATTO RINUNCE E REVOCA DELL'AMMISSIONE A FINANZIAMENTO. 
 

cssc1

PO FSE 2014 2020 POTENZIAMENTO DELLE ATTIVITA' DEI "CENTRI SPERIMENTALI DI SVILUPP DELLE COMPETENZE" DGR 262 DEL 15 GIUGNO 2021 AVVISO PUBBLICO DI CUI AL DD.451 DEL 10/09/2021 NOMINA NUCLEO DI VALUTAZION

 

Decreto Dirigenziale n. 577 del 28/10/2021

Sono sospese ogni attività concernente nuovi accreditamenti delle Agenzie formative e delle APL, come da comunicazione allegata.

 

 

Tutti gli allegati:

 

Allegato 1 - Accreditamento nuove Agenzie Formative e nuove ApL

Allegato 2 - Accreditamento nuove Agenzie Formative

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 GG anpal
DECRETO DIRIGENZIALE N. 41 DEL 31.01.2020 E S.M.I. - III AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER LA PARTECIPAZIONE A PERCORSI FORMATIVI PER TECNICO DI ACCOMPAGNAMENTO ALLA INDIVIDUAZIONE E MESSA IN TRASPARENZA DELLE COMPETENZE - T.A.C.I.T. - E TECNICO DELLA PIANIFICAZIONE E REALIZZAZIONE DI ATTIVITA' VALUTATIVE - T.A.V. - APPROVAZIONE DELLE RISULTANZE ISTRUTTORIE CANDIDATURE PERVENUTE. 

Decreto Dirigenziale n. 512 del 06/10/2021

Allegato_1 TACIT E TAV.pdf


silf campania1

 

Al fine di assicurare una graduale transizione verso l’utilizzo di SPID per l'accesso alla piattaforma SILF Campania, si informa che transitoriamente è consentito l’accesso anche con le vecchie credenziali.

A breve sarà comunicata la data di accesso esclusivo solo con SPID.

 




frontcitt

 

La Dichiarazione di Immediata Disponibilità al lavoro (DID) è rilasciabile prioritariamente tramite il Portale nazionale Anpal e il portale regionale Cliclavoro Campania, previa registrazione. La conferma di convalida della DID, da parte del Centro per l'Impiego, sarà visualizzabile sul certificato contenente le informazioni anagrafiche e amministrative del cittadino iscritto ad un Centro per l’Impiego della Campania (cosiddetto C2 storico), entro tre giorni lavorativi dal rilascio. Nel caso di impedimenti di qualsiasi natura il rilascio della DID può essere richiesto in presenza prenotandosi tramite l'Agenda online. 

E’ inoltre possibile visualizzare e stampare la Scheda Anagrafico Professionale (SAP) e il certificato C2 storico. Per usufruire del servizio, è necessario collegarsi al sito cliclavoro.lavorocampania.it e accedere con la propria identità digitale (SPID). Nella pagina personale comparirà il nuovo servizio "Stampe", che permetterà di visualizzare e stampare i certificati di cui sopra.​ 

 




frontcitt

 

In attuazione di quanto sancito dal Decreto Semplificazioni, convertito in legge n. 120/2020, a decorrere dal 1° ottobre 2021 gli utenti Cittadini potranno accedere al sistema SILF Campania Accedi  (Sistema informativo istruzione e lavoro) esclusivamente tramite il Sistema pubblico di identità digitale (Spid). Lo stesso vale per gli operatori della formazione professionale.



 tirocini
 
Con il DD n. 200 – la Regione Campania ha rettificato la graduatoria  dei progetti ammissibili e non ammissibili approvata con il DD n. 42 – DG 10 dello scorso 26/02/21 nell’ambito dell’avviso “Percorsi di formazione volti all’orientamento delle professioni – Tirocini curriculari” pubblicato con DD n. 446 – DG 10 del 02/12/19.

L’Avviso è pubblicato a valere sulle risorse del POR Campania FSE 2014-2020, Asse III, Obiettivo Specifico 14 – Azione 10.4.7.

DD. n. 200 – DG 10 del 08/07/21
DD n. 200 – Allegato 1. Proposte ammissibili e finanziabili
DD n. 200 – Allegato 2. Proposte ammissibili ma non finanziabili
DD n. 200 – Allegato 3. Proposte inammissibili

 cedigiustizia1
 

Scadenza: 15 settembre 2021.

Si avvicina la scadenza per chi aspira a partire, destinazione Lussemburgo, con l’obiettivo di frequentare un tirocinio presso la Corte di giustizia dell’Unione europea: il termine ultimo per inoltrare la domanda è il 15 settembre 2021. I giovani selezionati avranno l’opportunità di vivere un’importante esperienza formativa e professionale dal 1° marzo al 31 luglio 2022.

Possono presentare la domanda i laureati in Giurisprudenza o in Scienze Politiche (ad indirizzo prevalentemente giuridico), oppure chi è in possesso di un diploma d’interprete di conferenza. Per ragioni di servizio, è auspicabile una buona conoscenza della lingua francese.

L’importo della borsa ammonta ad € 1.177,00 netti al mese. Viene inoltre versato un contributo alle spese di viaggio di € 150,00 ai tirocinanti retribuiti il cui luogo di residenza è situato a una distanza geografica di 200 km o più dalla sede della Corte di giustizia dell’Unione europea.

Per maggiori dettagli sui tirocini presso la Corte di giustizia europea e per presentare la propria candidatura vedere il sito Corte di giustizia dell’Unione europea (europa.eu)/Tirocini

 comitato europeo delle regioni12
 

Scadenza: 30 settembre 2021.

Ogni anno, il Comitato delle regioni (CdR) offre un numero limitato di stage retribuiti per giovani cittadini, provenienti dall’Europa e da altri paesi, offrendo loro l’opportunità di acquisire competenze attraverso un’esperienza lavorativa presso un’istituzione europea.

Fra le varie tipologie disponibili c’è il tirocinio standard che, come accade anche per altre istituzioni dell’Unione Europea, può essere richiesto in due diversi periodi dell’anno.

Il prossimo 30 settembre è il termine ultimo di presentazione della candidatura da parte di giovani laureati che intendano vivere un’esperienza di lavoro in uno dei servizi del Comitato delle Regioni nel periodo compreso fra il 16 febbraio ed il 15 luglio 2022.

Di seguito, le caratteristiche principali del tirocinio standard.

· Durata: 5 mesi

· Tempo pieno / 40 ore settimanali

· Luogo di lavoro a Bruxelles

· Pagato in borsa (circa 1200 euro / mese)

· Scelta preferita tra 3 dipartimenti del CdR

· Indennità di viaggio e mobilità

· Copertura assicurativa sanitaria facoltativa

· Assicurazione contro gli infortuni inclusa Per ulteriori dettagli su questa opportunità e per presentare la tua candidatura, visita la pagina dedicata sul sito web del Comitato delle Regioni.

Si informano gli operatori dei Centri per l'Impiego e i cittadini/utenti che il prossimo Lunedì 19 Luglio il SIL non sarà disponibile dalle ore 14:00 alle ore 17:00  per consentire le attività di aggiornamento legate alla nuova gestione telematica delle Chiamate Disabili.

 

 

 

 

torna all'inizio del contenuto